photo4u.it


ecco una fotocamera stenopeica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mauro
utente


Iscritto: 05 Gen 2004
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2004 2:28 pm    Oggetto: ecco una fotocamera stenopeica Rispondi con citazione

per chi si chiede come sia fatta ecco la mia piccola camera stenopeica o a foro di spillo, vedete la camera ed il risultato con un paio di minuti di esposizione


121_edited.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3776 volta(e)

121_edited.jpg



118_editedbis.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  46.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3776 volta(e)

118_editedbis.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2004 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

insomma e una scatola di legno con un foro piccolo piccolo e una pellicola dietro Smile
Bella Ok!
Le foto ormai ho imparato a riconscerle e devo dire che mi piaciono Wink

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zuper
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 737

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2004 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cavoli che foto...

sono davvero mistiche Wink

sinceramente sono le prime foto che vedo di questo tipo...e ti fermi a fissarle...pensando...pensando...

_________________
VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2004 2:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto l'onore di tenerla in mano grazie a Mauro ed alla sua disponibilita', devo dire che e' una strana sensazione per noi che cerchiamo sempre il limite delle tecnologie. Abituati a contare i megapixel ed a ricercare le funzioni piu' avanzate, qui siamo all'estremita' opposta.
E non dovremo stupirci piu' di tanto, alla fine sempre si tratta di luce che attraversa un foro ed impressiona un elemento sensibile.
Qui siamo all'essenza della fotografia, una sorta di purismo che di per se' e' un arte...
Meditate gente meditate...

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2004 3:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io devo dire che non vado alla ricerca dell'ultimo ritrovato.. ma solo di quello + economico per ottenere dei risultati... infatti grazie a mauro mi sto documentando sul pinhole.. e amo le reflex manuali senza neppure af, il problema sono i costi di pellicole e sviluppi/stampe... ho calcolato che in 1 anno avrei speso circa 600 euro di costi con una macchina classica... il digitale mi aiuta in questo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zuper
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 737

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2004 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
io devo dire che non vado alla ricerca dell'ultimo ritrovato.. ma solo di quello + economico per ottenere dei risultati... infatti grazie a mauro mi sto documentando sul pinhole.. e amo le reflex manuali senza neppure af, il problema sono i costi di pellicole e sviluppi/stampe... ho calcolato che in 1 anno avrei speso circa 600 euro di costi con una macchina classica... il digitale mi aiuta in questo...


concordo...anche io mi sto buttando in questo mondo grazie al digitale...

non potrei sostenere i costi sopra citati...soprattutto essendo all'inizio...

poi chissà...se mi piace e diventassi mai un pochino + bravo si vedrà...

anche se sinceramente chi lo sa cosa ci aspetta tra 10 anni?

_________________
VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro
utente


Iscritto: 05 Gen 2004
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2004 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo tipo di fotografia non costa molto, la fotocamera se acquista costa sui 120E ma esistono molti tutorial in rete su come costruirsi una scatola stenopeica, anche perche' non c'e' nulla dentro!!!

Ed e' vero che lo sviluppo costa, ma non e' una camera da tutti i giorni o da scatti continui, quindi anche volendo non e' facile riempire rullini su rullini.
Penso che ci possiate pensare, tanto e' comunque un oggetto che convive a fianco di altri strumenti non certo sostitutivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zuper
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 737

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2004 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh ormai l'amo l'hai gettato...

posta qualche tutorial se lo trovi...

chissà mai che mi venga un'ispirazione Smile

_________________
VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scozia666
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 1352

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2004 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zuper ha scritto:
beh ormai l'amo l'hai gettato...

posta qualche tutorial se lo trovi...

chissà mai che mi venga un'ispirazione Smile


Mi associo, se riesci a postare il link di qlc tutorial....ci fai un favore Very Happy !

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauro
utente


Iscritto: 05 Gen 2004
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2004 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

proviamo andando per gradi:
prima un libro (in inglese) con un capitolo sulla realizzazione della camera stenopeica (il libro a me non e' piaciuto molto ma indica anche metodi alternativi come realizzare camere con scatole di grissini o creaker).
Ti indico il sito italiano dove puoi acquistarlo, col cambio attuale costa quasi meno su amazon: http://www.hfdistribuzione.it/libro.asp?Codice=99FCL349

Poi per realizzarla un kit di costruzione della polaroid
http://www.polaroid.com/global/detail.jsp?PRODUCT%3C%3Eprd_id=845524441759996&FOLDER%3C%3Efolder_id=282574488338434&bmUID=1068829044448&PRDREG=null
sito sul quale puoi trovare anche una simpatica guida
http://www.polaroid.com/service/userguides/photographic/pinhole_hndbk.pdf

Se invece vuoi fare tutto da solo c'e' un pinhole resource
http://pinholeresource.com/
oppure questo simatico sito dove trovi istruzioni ed una calcolatrice freeware per calcolare dimensioni f e poi anche i tempi di scatto per le varie pellicole
http://www.pinhole.cz/index.html

e poi
http://www.cyberbeach.net/~dbardell/pinhole.html
http://mywebpages.comcast.net/hmpi/Pinhole/Articles/MakePinhole/MakePinhole.htm

Non ho link italiani anche se si vedono foto pinhole di vari italiani sul web.
Quando avro' tempo tradurro' magari del materiale.

Per certezza dei risultati io ho una zerosystem che ora esiste anche in formao 35mm
http://www.zeroimage.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scozia666
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 1352

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2004 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Breve ricerca, ecco un risultato....ma vorrei pareri illustri per capire se è un link valido o meno!!!!! DATE UNO SGUARDO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauro
utente


Iscritto: 05 Gen 2004
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2004 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo link ed e' in italiano, grande!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauro
utente


Iscritto: 05 Gen 2004
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Dom 22 Feb, 2004 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho iniziato a scrivere qualche cosa in proposito:
http://www.mauroruscelli.com/steno.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi