Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giorgino utente

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 137 Località: Genova
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 3:44 pm Oggetto: Per i possessori di 5D |
|
|
Ciao a tutti.
Ho un problema con la mia 5D e chiedo il vostro conforto...
Selezionando la misurazione "valutativa" quando si preme il pulsante di scatto a metà, si blocca AF e AE. Quindi se si varia inquadratura trattenendo il pulsante premuto, non cambia nè la messa a fuoco, nè i valori di esposizione.
In tutti gli altri (parziale, spot e media ponderata pesata al centro) premendo a metà il pulsante di scatto si blocca l'AF ma non l'AE. Cioè se cambi inquadratura trattenendo il pulsante di scatto, i valori relativi all'esposizione cambiano, continuando a misurare.
Questo a parte il discorso dell'uso del blocco dell'AE col tasto asterisco.
La cosa strana è che sulla mia (ex) 30D, anche in "valutativa" si comportava come con gli altri metodi di misurazione.
Mi sfugge qualcosa? Le vostre come si comportano?
g _________________ Alcuni miei scatti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Da pagina 75 del manuale inglese (quello in ITA non l'ho trovato, online ) della 5D (terza pagina della sezione 4)
Citazione: |
In modalità di lettura valutativa, i parametri di esposizione
(tempo di scatto e diaframma) vengono selezionate al
raggiungimento della messa a fuoco. Le impostazioni e la
messa a fuoco rimangono bloccati per tutto il tempo in cui
il pulsante di scatto viene tenuto premuto a metà corsa. A
questo punto è possibile ricomporre l’inquadratura
mantenendo fissa i parametri di esposizione e il punto di
messa a fuoco.
|
Ho controllato, ad anche nel manuale della 30D (così anche sulla mia 1D) c'è la stessa dicitura.
IMHO ti sfugge il fatto che anche la 30D si comportava così
Però a pensarci non mi pare una cosa tanto giusta... non so, avrei visto meglio questo tipo di comportamento per la lettura parziale anziché la valutativa. Ma credo di essere io a non fare troppo testo, vista la mia immane inesperienza a riguardo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 5:11 pm Oggetto: |
|
|
no. anche con la 20d si blocca l'esposizione in valutativa. forse qualche custom function modificata? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 5:16 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | no. anche con la 20d si blocca l'esposizione in valutativa. |
Parliamone.
Secondo te (voi) perché si comporta così? Lo ritenete un comportamento "giusto"?
marklevi ha scritto: | forse qualche custom function modificata? |
Non credo, penso che in quel caso l'avrebbero quantomeno scritto in una nota vicino a quella dicitura...
L'unica possibilità (almeno spero che si possa fare, se la messa a fuoco non annulla il blocco) credo sia fare un blocco dell'esposizione prima di mettere a fuoco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 5:29 pm Oggetto: |
|
|
sinceramente non uso mai la valutativa. o la pesata o la parziale.
ormai l'abitudine di misurare e boccare con * è diventata routine  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 5:35 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | sinceramente non uso mai la valutativa. o la pesata o la parziale.
ormai l'abitudine di misurare e boccare con * è diventata routine  |
Concordo
Sto cercando di imparare ad andare di spot, ultimamente
uti
Però mi chiedevo il perché di questa scelta progettuale (tra l'altro, ho parlato con un amico che ha una Pentax analogica, e mi ha confermato che anche sulla sua funziona come per le Canon).. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 5:47 pm Oggetto: |
|
|
...credo che funzioni così perchè la misurazione valutativa deve dare un peso differente al soggetto (ponendolo nella zona del punto di messa a fuoco al momento della lettura) e dargli un po' di priorità rispetto al resto... se misurasse l'esposizione dopo aver ricomposto ci sarebbe il rischio che l'esposizione del soggetto principale venga troppo influenzata dalle nuove condizioni... ma è solo una mia supposizione logica... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Sab 29 Lug, 2006 12:52 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 6:20 pm Oggetto: |
|
|
la reputo una strxxxata canon
con nikon blocchi tutte le misurazioni con pulsante a meta corsa
veramente pessima cosa canon che non si possa attivare
la trovo scomodissima da sempre _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | la reputo una strxxxata canon
con nikon blocchi tutte le misurazioni con pulsante a meta corsa
veramente pessima cosa canon che non si possa attivare
la trovo scomodissima da sempre |
Ehm... scusa ma non ti seguo
Io avevo capito che si stava parlando proprio del fatto che con la mezza pressione del pulsante di scatto viene bloccata anche l'esposizione.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgino utente

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 137 Località: Genova
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 12:37 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...credo che funzioni così perchè la misurazione valutativa deve dare un peso differente al soggetto (ponendolo nella zona del punto di messa a fuoco al momento della lettura) e dargli un po' di priorità rispetto al resto... se misurasse l'esposizione dopo aver ricomposto ci sarebbe il rischio che l'esposizione del soggetto principale verrebbe troppo influenzata dalle nuove condizioni... ma è solo una mia supposizione logica... |
Hai ragione, è come dici. Il fatto è che se tu inquadri per l'esposizione, blocchi e poi ricomponi, hai una lettura sbagliata.
Il metodo come ha scritto qualcuno sopra, in valutativa, è per forza prima bloccare l'AE e poi comporre per l'AF e scattare.
Sulla 30D evidentemente mi sto confendendo... anche se avrei giurato che non bloccava, ma mi sbaglierò...
g _________________ Alcuni miei scatti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|