photo4u.it


Rimuovi i turisti online

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mcm
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1204
Località: Venezia Mestre

MessaggioInviato: Mar 25 Lug, 2006 10:40 am    Oggetto: Rimuovi i turisti online Rispondi con citazione

Surprised

http://planet.metaverso.org/2006/07/25/rimuovi-i-turisti-online/

...come gli sarà venuto in mente? Se la piazza è veramente affollata credo che cosa diventi veramente complessa, anche perchè bisognerebbe scatto milioni di foto.. e sperare!

_________________
www.studioem3.com - www.mcmgraphics.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
New
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 600

MessaggioInviato: Mar 25 Lug, 2006 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se l'ambiente lo permette, anche scattare a tempi lunghissimi rimuove i turisti dalla scena. ovvio che devi poter fare delle chiusure di diaframma molto elevate, impostare una sensibilità ISO bassissima e avere anche una luce ambiente debole. In questo caso possiamo far "scomparire" una folla di passanti fotografando solo gli oggetti immobili.
_________________
Le mie foto su Flickr

Condividi le foto scattate con la tua Fujifilm qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 25 Lug, 2006 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se l'ambiente lo permette, anche scattare a tempi lunghissimi rimuove i turisti dalla scena. ovvio che devi poter fare delle chiusure di diaframma molto elevate, impostare una sensibilità ISO bassissima e avere anche una luce ambiente debole. In questo caso possiamo far "scomparire" una folla di passanti fotografando solo gli oggetti immobili.

La reflex Kodak (di cui mi sfugge la sigla) aveva la possibilità di scattara a ISO 6: una figata per queste applicazioni!

Citazione:
...come gli sarà venuto in mente? Se la piazza è veramente affollata credo che cosa diventi veramente complessa, anche perchè bisognerebbe scatto milioni di foto.. e sperare!

se la piazza è affollatissima conviene sfruttare l'effetto suggerito da New.
Io ho usato entrambe le tecniche:

Per avere visibili i cerchi olimpici in fondo e quelli in primo piano ho dovuto scattare 4 foto.


In questo caso tutti i passanti sono spariti. Sono rimasti nella foto solo i gruppetti di persone ferme.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

New ha scritto:
se l'ambiente lo permette, anche scattare a tempi lunghissimi rimuove i turisti dalla scena. ovvio che devi poter fare delle chiusure di diaframma molto elevate, impostare una sensibilità ISO bassissima e avere anche una luce ambiente debole. In questo caso possiamo far "scomparire" una folla di passanti fotografando solo gli oggetti immobili.


Per ottenere tempi di scatto più lunghi si possono utilizzare gli appositi filtri grigi Smile

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sò..
Francamente una piazza in pieno giorno senza persone, mi dà un pò l'idea di una scena tipo The Day After.
Di gran lunga è meglio un notturno.

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me dan più fastidio i cavi eletrici e telefonici !
Certo son più facili da togliere, ma non sempre, spesso palazi storici vengono usati da pali della luce.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi