photo4u.it


Filtri polarizzatori

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 7:15 pm    Oggetto: Filtri polarizzatori Rispondi con citazione

Lunedi parto per le ferie direzione Lignano sabbiadoro, andrò a fare il fotografo per un gruppo di animatori da spiaggia.

Avrò bisogno di un polarizzatore?

Mi porterò gli unici due obiettivi che ho (17-85 e 70-300), devo prendere un polarizzatore per ciascuno (non so con quale scatterò)?

Qual è la marca migliore in assoluto?

Rispondete numerosi Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli Hoya sono i migiori ma anche i più cari.
Prendi le versioni circolari, i lineari potrebbero dare problemi con l'autofocus, anche se io ho un lineare che va benissimo sul 50 1.8.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jt
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 797
Località: udine

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i più costosi di solito sono i b+w.
quali siano i migliori non lo so.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 7:36 am    Oggetto: Re: Filtri polarizzatori Rispondi con citazione

dago ha scritto:
Lunedi parto per le ferie direzione Lignano sabbiadoro, andrò a fare il fotografo per un gruppo di animatori da spiaggia.

Avrò bisogno di un polarizzatore?

tutti a consigliare questa o quell'altra marca ma nessuno che risponde alla sua prima domanda?

non mi direte davvero che per andare a fare qualche foto in stile villaggio turistico gli sarà indispensabile un polarizzatore? Rolling Eyes
ok potrebbe forse venir buono in un paio di scatti per saturare un po' i colori del cielo e dell'acqua, ma a parte quelli? non penso che avrà per ogni scatto il tempo di prendere il cavalletto, aprirlo, metterci su la macchina, comporre l'immagine e calcolare l'esposizione, regolare accuratamente il posizionamento del filtro, ecc...

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il polarizzatore è uno dei pochi filtri, se non l'unico, che considero indispensabile.
Per me averlo è indispensabile.
Se poi, in un villaggio turistico, possa usarlo una volta o sempre è un problema legato alle foto che dovrà fare.
In ogni caso l'uso è molto più veloce di come lo descrivi tu.
Scalper ha scritto:
ok potrebbe forse venir buono in un paio di scatti per saturare un po' i colori del cielo e dell'acqua, ma a parte quelli? non penso che avrà per ogni scatto il tempo di prendere il cavalletto, aprirlo, metterci su la macchina, comporre l'immagine e calcolare l'esposizione, regolare accuratamente il posizionamento del filtro, ecc...

Basta inquadrare e ruotare il filtro per vedere l'effetto nel mirino.
Niente cavalletto, niente calcolo dell'esposizione, non ha parlato di lavorare con esposimetri esterni.
In ogni caso filtro o no l'esposizione dovra calcolarla lo stesso, e poi ci pensa la macchina, e l'inquadratura dovra essere pure composta.
Non è che senza filtro la macchina scatta da sola.
Insomma non vedo sta tragedia greca che descrivi. Surprised

Dago ha fatto una semplice domanda.
Mi serve un Pola, e se lo volessi prendere cosa mi conviene comprare ??.
Quancuno ha cercato di rispondere alle sue domande, senza complicargli la vita.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che debba usare il pola, è oramai appurato; la marca pure... Ora si dovrebbe stabilire se serve per tutti e due gli obiettivi in questione.

CHi mi aiuta a definire la questione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dago ha scritto:
che debba usare il pola, è oramai appurato; la marca pure... Ora si dovrebbe stabilire se serve per tutti e due gli obiettivi in questione.
CHi mi aiuta a definire la questione?

Se il tuo budget lo permette avere due filtri ti può essere di aiuto per otterere risultati più omogenei in situazioni dove scatti con entrambi gli obiettivi. Ma non è certo una tragedia se lo monti solo sull'obiettivo che userai di più.

Le due marche segnalate hanno entrambe prodotti di qualità ottima.

Anch'io penso al polarizzatore come ad un filtro quasi indispensabile. L'ho usato anche sul B/N...
Ovviamente è una questione di gusti.

Penso che ti possa aiutare a migliorare un po' la resa del cielo in certi scatti con il sole a picco. Quella luce tremenda.
La conosci, vero, la regoletta della "pistola puntata" ? Mandrillo
Apri indice e pollice a 90° come per "fare la pistola"; punti il pollice in direzione del sole; senza cambiare il puntamento del pollice, tutta la fascia di cielo che riesci ad indicare con l'indice ruotando la mano è la zona di cielo dove l'effetto del pola sarà massimo.
Regoletta scema, ma funzia... Very Happy

C'è anche un bel post:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=21483

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi