photo4u.it


novità nikon
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
tu parli di 350D e 30D in termini di quote di mercato eventualmente rubate da Nikon a Canon, io parlo di 350D e 20D come macchine che hanno molte delle funzioni in comune, in contrasto quindi con la tua idea di una Nikon che si spara sui piedi presentando una D80 che è molto vicina alla D200...

Doh! Non avevo capito una cippa! Amici E nelle mie risposte ho fatto confusione (tra questo thread e l'altro in cui si parla della novità Nikon) su un aspetto piuttosto importante, il mirino. Nell'altro thread MrZzZ immaginava un mirino del tutto simile a quello della D200, in questo invece nessuno ha parlato di mirini simili/identici. E coerentemente col resto della corpo macchina, ora do per scontato che prevedete mirini diversi. Faccio ammenda...

Citazione:
sarebbe, appunto, come 350D e 20D: Canon si è forse sparata sui piedi presentando una entry-level con tutte le funzioni più importanti della "evoluta"? No, quindi perchè dovrebbe farlo Nikon?

Quello delle Canon è un buon esempio! Però devi considerare che ci sono diverse cose 'serie' che differenziano 350D e 20D (anche senza considerare l'attuale 30D). Stavo per citare il mirino molto diverso ma poi mi sono accorto che forse non prevedete un mirino identico tra D80 e D200. Ma c'è da dire che il mirino della 350D è stato peggiorato anche rispetto a quello della 300D! No no

Al di là di questo però, la D80 avrà comunque un corpo di dimensioni dignitose! Mentre per la 350D Canon ha scelto appunto un corpo da macchina-giocattolo! Inferiore per dimensioni, ergonomia e livello e costruzione alla stessa D50! Non è poco... credimi. Soprattutto sulle dimensioni molti non ci passano sopra..

E poi la 350D non ha un AF identico a quello della 20D! Può sembrare molto simile (ha gli stessi punti di messa a fuoco e le stesse modalità operative) ma non è identico! Come molti hanno testimoniato più volte su questo forum, quello della 20D in condizioni difficili (es. AI-SERVO...) va sensibilmente meglio!

Altra cosa: la 20D ha due ghiere, la 350D ne ha una sola. Per chi è abituato a usare una reflex con due ghiere il 'salto' alla piccola è traumatico... il passaggio alla 20D invece risulta del tutto naturale.

Questo delle ghiere non è un dettaglio.. è una cosa piuttosto importante. Come, a mio parere, il fatto di mettere la ghiera che cambia le modalità operative dal lato 'sbagliato'!

Citazione:
E' chiaro che bisognerebbe considerare i margini.. ma come si fa a conoscerli? Secondo me non si riescono nemmeno a intuire (...) non possiamo esserne certi.


Citazione:
Possiamo invece, anche se non quantitativamente: è cosa nota che le case guadagnano su compatte e reflex entry-level, semplicemente perchè fanno numero...

Appunto per questo.. sul singolo pezzo si guadagna più con una D200 che non con una D80! Prima non ti ci ho risposto per niente perché non volevo dare troppo seguito ad una piega del discorso che secondo me non porta da nessuna parte...

Citazione:
Sul si anche se le percentuali si ribaltassero (nel mio intervento in effetti andavano ribaltate) due D80 fanno guadagnare più di una D200.

Ma qui insisti su una cosa nata da una mia provocazione! Smile Io dicevo: se davvero sono tanto simili e la D80 costa la metà della D200, piuttosto che prendere una D200 prendo due D80! Ma dove sta scritto che un sacco di gente prenderà due reflex... Smile

Alla stragrande maggioranza degli amatori ne basterà una! Sappiamo benissimo che non è il caso di fare investimenti sui corpi macchina (che si aggiornano di continuo), se ne comprano due solo se c'è davvero bisogno. E così, quelli che ripiegheranno da D200 a D80 (più volentieri di quanto non dovessero fare prima verso la D70) terranno in tasca i propri soldini. Semplicemente.

Probabilmente, come dicevi tu (ma delle precisazioni..), potrebbe andare com'è andata tra 20D e 350D!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, il mirino presumo sarà a specchi... Canon e Nikon hanno esigenze diverse, ad esempio la possibilità di montare ottiche AI per i nikonisti è importante, la D200 può mentre la D80 no... questa è una differenza, così come la tropicalizzazione, il corpo serio, il mirino, la raffica, la disponibilità di un BG... d'altra parte Nikon ha 3 macchine in questo segmento non pro, è chiaro che siano più ravvicinate rispetto alle 2 sole Canon... ciò non toglie che se venderanno le due macchine a 4-500 euro di differenza, quella più remunerativa è la D80 se ha il corpo in plastica, un pentamirror e un otturatore/specchio meno performante...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ken Rockwell (si lo so... Very Happy) parla di sincro a 1/250 (BLEAH), raffica a 4.5fps (WOW) e prezzo sui 900$.

Mica male.

Aspettiamo le foto... Io comunque prima di fine anno non cambio, aspetto di vederne un po' in giro e di riuscire a vedere qualche stampa dal mio spacciatore di fiducia...

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bah, sul flash non mi esprimo, la raffica è ben poco credibile a meno che non abbiano usato il sensore della D200... se, verosimilmente, hanno usato il sensore della A100, con due canali di lettura non superano i 3fps...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi