Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 10:18 pm Oggetto: silhouette |
|
|
Vorrei conoscere pareri e metodi per ottenere silhouette "nere" fatte in controluce o parziale controluce ...vi allego qualche esempio di cosa intendo.
Leggevo su una rivista che il metodo più rapido è quello di misurare l'esposizione sul cielo e quindi ricomporre.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 472 volta(e) |

|
_________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 9:31 am Oggetto: |
|
|
sì, in linea di massima per quel che ne posso sapere io l'idea sarebbe quella di esporre per le alte luci in modo che il resto venga sottoesposto... addirittura per accentuare la cosa potresti esporre per le alte luci e poi sottoesporre di 1,2 stop per accentuare di più la silouette
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 10:21 am Oggetto: |
|
|
e magari prendi una lettura spot sia del soggetto sia del cielo, per capire come verrà fuori la silhouette (nero completo, qualche dettaglio, ecc...)
_________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
In linea di massima la silhouette occupando poco spazio nel fotogramma viene già scura percè incide poco su una misurazione valutativa, ma se sottoesponi ti scurirà anche lo sfondo; ti conviene quindi esporre semi-spot per lo sfondo così che quest'ultimo rimarrà fedele e la silhouette nera
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 6:30 pm Oggetto: |
|
|
La cosa più veloce è misurare il cielo o le parti chiare, bloccare l'esposizione, e poi ricomporre l'inquadratura.
In questo modo non devi preoccuparti del tipo di esposizione che hai impostata.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 10:53 pm Oggetto: |
|
|
ok, grazie....proverò a fare qualche esperimento.
Che modalità di scatto consigliate...manuale o priorità di qualcosa?
_________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 7:55 am Oggetto: |
|
|
bè quello dipende dalla situazione...
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Per ottenere una silouette devi giocare con l'esposimetro(la silouette è un buon esercizio per capirne il meccanismo) e per averne una decente il soggetto che deve apparire come silouette deve essere almeno 3 stop sottoesposto rispetto allo sfondo esposto correttamente, come ti è stato suggerito lavora con la misurazione Spot.
Ciao michele.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | La cosa più veloce è misurare il cielo o le parti chiare, bloccare l'esposizione, e poi ricomporre l'inquadratura.
In questo modo non devi preoccuparti del tipo di esposizione che hai impostata.
Enzo  |
in effetti.......è decisamente più immediato!
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|