photo4u.it


Come portate la vostra EOS in giro?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alefkandro
utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 10:34 am    Oggetto: Come portate la vostra EOS in giro? Rispondi con citazione

Tra poco si parte le vacanze e già si iniziano a fare i primi collaudi per portare in giro la mia EOS. Portarla in giro nella borsa protettiva mi sembra inoppurtuno soprattutto perchè richiede troppo tempo aprire ogni volta la borsa, prendere la macchina, scattare e rimetterla a posto.
Si va quindi di tracolla, anche se mi devo abituare. Una cosa che un pò mi manda in paranoia è il fatto del display lcd: ho paura che a contatto coi vestiti e a continuo strusciamento si possa graffiare (ne sono certo!). Voi in tal senso avete applicato delle etichette trasparenti? E se sì dove si possono trovare?
Insomma insegnatemi l'arte del portare una reflex in giro, io ero abituato con le compattine, 'sta cosa mi manda in paranoia!

Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 11:02 am    Oggetto: Re: Come portate la vostra EOS in giro? Rispondi con citazione

Alefkandro ha scritto:
Tra poco si parte le vacanze e già si iniziano a fare i primi collaudi per portare in giro la mia EOS. Portarla in giro nella borsa protettiva mi sembra inoppurtuno soprattutto perchè richiede troppo tempo aprire ogni volta la borsa, prendere la macchina, scattare e rimetterla a posto.
Si va quindi di tracolla, anche se mi devo abituare. Una cosa che un pò mi manda in paranoia è il fatto del display lcd: ho paura che a contatto coi vestiti e a continuo strusciamento si possa graffiare (ne sono certo!). Voi in tal senso avete applicato delle etichette trasparenti? E se sì dove si possono trovare?
Insomma insegnatemi l'arte del portare una reflex in giro, io ero abituato con le compattine, 'sta cosa mi manda in paranoia!

Pallonaro


Per me l'unico problema possono essere le lampo un pò grosse che potrebbero rigare il display, per il resto anche se non è protetto da una plastica è comunque molto robusto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E ke dire del rivestimento in gomma dell'oculare della 350D, ke salta con una facilità estrema??? finora sono stato fortunato, l'ho ritrovato 3 volte e x non tentare oltre la sorte l'ho incollato con l'Attack... ho fatto una mezza "porcata", ma almeno non parte via ogni 10 passi Very Happy
_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ianfelix ha scritto:
E ke dire del rivestimento in gomma dell'oculare della 350D, ke salta con una facilità estrema??? finora sono stato fortunato, l'ho ritrovato 3 volte e x non tentare oltre la sorte l'ho incollato con l'Attack... ho fatto una mezza "porcata", ma almeno non parte via ogni 10 passi Very Happy


ma il mio è incastratissimo Mah

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vuoi vedere ke tutta la differenza di prezzo fra 30D e la 350D sta nella cura ke hanno dedicato all'oculare??? Pallonaro
_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa cosa dell'oculare è vera purtroppo. Io l'ho levato e messo via.

Certo che attaccarlo con l'attack Surprised Surprised Surprised Surprised

e se lo devi levare? e se un domani vendi la macchina...ma chi se la prende con l'oculare incollato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un attimo... non ho incollato l'oculare alla macchina, ma la gomma di contorno all'oculare...
Se vendo la macchina (ke effettivamente vorrei cambiare x una R1) basta cambiare l'oculare e torna tutto com'era Very Happy

_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sdubby
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2004
Messaggi: 1883
Località: Lastra a signa (Firenze)

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
ianfelix ha scritto:
E ke dire del rivestimento in gomma dell'oculare della 350D, ke salta con una facilità estrema??? finora sono stato fortunato, l'ho ritrovato 3 volte e x non tentare oltre la sorte l'ho incollato con l'Attack... ho fatto una mezza "porcata", ma almeno non parte via ogni 10 passi Very Happy


ma il mio è incastratissimo Mah
anche il mio super incastrato Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente ho vari "step" di protezione:
parto con tutto il corredo in uno zaino con tasche laterali e ogni pezzo è protetto da una custodia.
Se esco con un obiettivo tengo semplicemente la macchina in mano senza null'altro, ogni tanto la tengo a tracolla o in spalla; del lcd di solito me ne frego, anche se ci ho messo una pellicola che avevo per il palmare.
Se esco con due obiettivi, tengo la macchina in mano e la borsa della macchina a tracolla con l'obiettivo.
Con due obiettivi o più, macchina in mano e zaino.
Se piove o c'è polvere, tutto nello zaino impermeabile e nelle custodie.
In casi critici (deserto, savana, barca ecc.) tengo sempre dei sacchi di plastica e/o del celophane industriale.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagina di trovarti in posti bellissimi ma con traffico e strade polverose.
Personalmente tengo sempre la reflex in una custodia a fondina della Tamrac versione zoom quando non porto il flash, altrimenti una borsa capiente della Lowepro insieme ad altre ottiche ,e la tiro fuori solo per scattare e poi la rimetto via se no tra polvere e fumi di scarico dopo poco tempo sarebbe sporca.
Se mi trovo in posti chiusi il discorso cambia e posso anche tenerla al collo.
La protezione display è sempre consigliabile.
Si trovano facilmente anche su Ebay da venditori italiani.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alefkandro
utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vado quest'estate nel sudest asiatico dove c'è una umidità paurosa... Per ora penso ancora di portarmela a tracolla anche se gli ultimi commenti mi stanno facendo dubitare... Ma visto che è la mia prima reflex, ho intenzione di "vivermela" e non di tenerla maniacalmente rischiando di perdere attimi importanti (oltretutto l'ho presa usata).

Un'altra cosa per gli scatti veloci è consigliabile scattare in automatico con l'AF? Ho notato che in manuale perderei un sacco di tempo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alefkandro ha scritto:

Un'altra cosa per gli scatti veloci è consigliabile scattare in automatico con l'AF? Ho notato che in manuale perderei un sacco di tempo!


Perché scusa? Tu scatti sempre in manuale? Surprised
Tutti i progressi della tecnologia fatti in questi anni li buttiamo via?
Personalmente uso sempre la macchina in priorità di diaframma e uso sempre l'af, a parte le poche volte che questi automatismi non riescono a soddisfarmi. Poi sta a te scegliere come usare l'esposizione automatica e/o compensare l'esposizione.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sdubby ha scritto:
Francesco Catalano ha scritto:
ianfelix ha scritto:
E ke dire del rivestimento in gomma dell'oculare della 350D, ke salta con una facilità estrema??? finora sono stato fortunato, l'ho ritrovato 3 volte e x non tentare oltre la sorte l'ho incollato con l'Attack... ho fatto una mezza "porcata", ma almeno non parte via ogni 10 passi Very Happy


ma il mio è incastratissimo Mah
anche il mio super incastrato Rolling Eyes


io per toglierlo, ogni volta faccio una fatica bestia Very Happy

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche il mio si incastra bene...

cmq puoi risolvere piegando un pò con il calore le linguette....

ma ormani ci hai messo attak..... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che sono uno che non "santifica" le macchine fotografiche, sono strumenti e come tali vanno considerate (il che non significa ovviamente che le prendo a martellate Smile

Quindi, non mi sto a preoccupare più di un tot di come la porto quando la uso. Niente proteggiLCD niente di niente, tracolla e via.

Quando invece è necessario per forza usare una borsa dipende molto dal tipo di spostamento. Se e' uno spostamento operativo uso una Domke F1, borsa splendida ma senza dubbio molto "operativa" e poco protettiva (e' la classica borsa da reporter, imbottitura praticamente zero se non nel compartino portaottiche che c'e' all'interno) che oltretutto ha l'enorme vantaggio di avere un tracolla larghissima e comodissima.

Se invece si tratta di trasferte dove ho bisogno di protezione a seconda delle esigenze uso due prodotti LowePro: uno zaino Computrekker AW II o una borsa Commercial AW. Entambi molto grossi e molto protettivi, ma d'altronde quando mi sposto con tutto quanto o quasi ci vuole roba del genere.

Quello che porto sempre (e spesso anche quando esco solo per fare quattro scatti) sono le giberne della Newswear, che trovo assolutamente splendide. Queste viaggiano con me anche quando uso una delle borse (Domke a parte) perche' poi arrivato sul posto lascio la borsa a casa/albergo/auto e porto al seguito solo quello che mi serve. Consiglio a tutti di dare un occhio a www.newswear.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
ianfelix ha scritto:
E ke dire del rivestimento in gomma dell'oculare della 350D, ke salta con una facilità estrema??? finora sono stato fortunato, l'ho ritrovato 3 volte e x non tentare oltre la sorte l'ho incollato con l'Attack... ho fatto una mezza "porcata", ma almeno non parte via ogni 10 passi Very Happy


ma il mio è incastratissimo Mah


Starquoto... ho anche l'adattore EP-EX e tutte le volte che devo montarlo sono cavoli per levare la gomma Avanzi qualcosa?

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me ci vorrebbero 2 livelli

1) zaino o borsa per spostare tutto il corredo che si vuole portare dietro

2) marsupio per mettere la macchina con un obiettivo e un altro da portare dietro in caso di esigenze

sconsigliato l'uso a tracolla della macchina

i ladri sono in agguato!!!

io in vacanza mi porto anche la rollei!! se le merita

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ianfelix ha scritto:
Un attimo... non ho incollato l'oculare alla macchina, ma la gomma di contorno all'oculare...
Se vendo la macchina (ke effettivamente vorrei cambiare x una R1) basta cambiare l'oculare e torna tutto com'era Very Happy


uffi! ma io non ho incollato nulla alla makkina!!!
Ecco la prova fotografica (eseguita con la 350D) ke l'oculare è "mobile"; ciò ke è incollato è la gomma (e si possono notare le sbaffature di colla profuse sulla parte superiore destra dell'arketto in plastica).
Era la gomma, con lo sfregamento sui vestiti quando la fotocamera veniva trasportata appesa al collo, ke saltava con una facilità estrema... ora non salta + Very Happy



IMG_9420.JPG
 Descrizione:
Oculare 350D con gomma incollata.
 Dimensione:  51.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1447 volta(e)

IMG_9420.JPG



_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate, ma una protezione tipo quella che si ha (mi pare sia proprio in dotazione con le macchine) con le nikon dslr non c'è per le canon?

vedo tanti nikoniani in giro con una protezione di plastica rigida davanti all'lcd...

per canon non c'è nulla?

saluti

gio

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per scrupolo la tengo in casa in vetrina, insieme a tutto il corredo. Very Happy Very Happy

a parte gli scherzi Smile borsettina per 50ino e flash, in città,
ùin camapagna o dove mi porto tutto il corredo zaino sempre kata che trovo siano i mgliori in assoluto, ma pesa anche un accidenti, quindi evito. Very Happy Very Happy

ciao

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi