Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dobrio utente
Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 309
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 8:47 pm Oggetto: Alcune domande per capire meglio |
|
|
Come controllate l'esposizione??
Misurazione valutativa dove viene calcolata una media su tutta la scena??
Misurazione parziale??Dove viene calcolato solo il 9% al centro del mirino.
Nel secondo caso fate piu prove per cercare poi voi di regolarvi aumentando o diminuendo di alcuni stop?
Altra domanda.....come si misura la messa a fuoco all'infinito con una 350d ed il suo obiettivo in kit? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
Non esiste una regola sempre valida.
Dipende evidentemente dal soggetto, da come è illuminata la scena, dall'effetto che intendi ottenere.
In generale le misurazioni valutative sono più efficaci quando ti interessa l'intera scena e cerchi il miglior compromesso fra i diversi livelli di illuminazione.
La misurazione parziale è utile nei caso in cui il soggetto principale (che ti interessa esporre correttamente) è illuminato in modo molto differente dal resto della scena. Ad esempio in un controluce, oppure il classico attore di teatro che si muove su uno sfondo nero.
Ti troverai anche davanti a situazioni dove in una scena sono presenti insieme zone troppo chiare e zone troppo scure per essere rappresentate correttamente nello stesso scatto.
In questi casi devi decidere cosa privilegiare. Spesso si sceglie di esporre correttamente le alte luci e di perdere qualche dettaglio nelle ombre. Ma (anche qui) non è una regola universale.
Altrimenti puoi sempre fare due scatti identici come inquadratura: uno esposto correttamente per le zone chiare , l'altro per quelle scure. Poi fonderai le due foto insieme con Photoshop.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 2:40 pm Oggetto: |
|
|
a sx valutativa, al centro semi-spot a dx spot (i gradi dipendono dalla macchina)
Innanzitutto mi leggerei questa sorta di bibbia del Don...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=340
poi come già detto ci sono foto in cui a causa della latitudine di posa (n° di stop di differenza tra il limite di lettura dettagli sulle ombre e sulle alte luci) bisogna scegliere se privilegiare i dettagli su luci o ombre (io preferisco sottoesporre perchè saturo di più i colori e in post si recuperano meglio i dettagli sule ombre, mentre sulle luci è moooolto dura).
Forse mi sono fatto prendere la mano e ho scritto cose che non c'entravano nulla con ciò che voevi sapere...però tutto fa brodo!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 6:24 pm Oggetto: |
|
|
per la messa a fuoco all'infinito, la lente del kit non ha la scala delle distanze.. devi mettere a fuoco qualcosa di lontanissimo e poi con un pennarello fare 2 tacchette, una sulla ghiera ed una sul barilotto _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dobrio utente
Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 309
|
Inviato: Dom 30 Lug, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | per la messa a fuoco all'infinito, la lente del kit non ha la scala delle distanze.. devi mettere a fuoco qualcosa di lontanissimo e poi con un pennarello fare 2 tacchette, una sulla ghiera ed una sul barilotto |
Potevo star li a continuare a cercare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 30 Lug, 2006 11:30 am Oggetto: |
|
|
propva e riprova l'avresti trovato  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|