photo4u.it


batterie metz 45 ct-1?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 6:03 pm    Oggetto: batterie metz 45 ct-1? Rispondi con citazione

Salve gente, ho il metz 45 ct-1 con un solo pacco batterie, il 45-40 per intenderci! dove le batterie non possono essere rimosse e quindi sostituite!

stavo per smontarlo o prendere un portabatterie per metterci delle batterie ricaricabili, ma alcuni mi hanno sconsigliato di farlo, in quanto mettendo 5 batterie da 2500mAh potrei danneggiare la circuiteria del flash e potrei aumentare la tensione che il flash stesso scarica alla macchina al momento dello scatto!

ora, da quel che ne so io, l'importante è che le batterie abbiano sempre una tensione di 1.5V l'una, mentre l'essere da 400mAh o da 2400mAh inciderebbe solo sulla durata!

il ragionamento è giusto? posso quindi prendere un porta batterie e metterci 5 AA ricaricabili da qualsivoglia amperaggio (o al limite prendere e smontare il mio 45-40)?

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho fatto la stessa cosa dal momento che il pacco batterie ricaricabili del Metz, costano una follia.
Al momento funzioona tutto perfettamente, l'autonomia è decisamente superiore.
Quando il tutto fonderà, ti faccio sapere, ma ti dico anche che sono passati un paio di annetti... Smile

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 25 Lug, 2006 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quel punto di vista non devi avere nessuna preoccupazione. Le batterie tipo Duracell per capirci (non ricaricabili) o NiCd sono 1.5V, le altre ricaricabili invece sono a 1.2V! Quindi il voltaggio è più basso non più alto! Questo semmai rappresenta un problema perché si abbassa il numero guida del flash! Se lo usi in manuale i calcoli diventano più approssimativi ma se lo usi in automatico il problema non esiste quasi, hai solo un po' di potenza in meno. Ma nulla di drammatico... E i costi diventano ridicoli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bè, proprio una follia non ci costa, sta a 13 euro +ss da italsystem... (senza batterie ovviamente)!

comunque domani lo smonto per benino e ci metto delle batterie ricaricabili! c'è solo un problema, il caricatore del metz è una mezza ciofeca, si troverà un caricabatterie un pochino più... energico, ma con lo stesso attacco?

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo scritto un bel post ma è andato perso! Crying or Very sad La frustrazione mi farà essere più stringato Smile

Se le batterie del Metz erano NiCd il caricabatterie era concepito per caricare pile di quel tipo. Se ora monti batterie NiMh (le ricaricabili che si vendono comunemente adesso) non le potrai caricarle con vecchio caricatore, dovrai caricarle a parte con un caricatore apposito.

Quelli economici ne caricano 4 alla volta -> perdita di tempo. Puoi rimediare comprando uno di quelli 'rapidi', che caricano in 3-4h. Alla lunga magari rovinano un po' le pile (sticazzi?). Al limite ci sono quelli 'magici' da 15min ma richiedono pile apposite, molto care. Ne ho qualcuna ma la tengo per le emergenze! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami YordanRhapsody, ma forse non ci siamo capiti:
io parlo del pacco batterie ricaricabili, quel blocco da collegare alla rete.
Francamente non credo che me lo tirino nella schiena per 13.00€.
Parlavamo della stessa cosa? Mah
In ogni caso fai benissimi a ricorrere al bricolage, cosa che per altro ho fatto anch'io con ottimi risultati. Ciao

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per YordanRhapsody:

sostituisci tranquillamente le 6 batterie del pacchetto con altre anche da 2500 mAh, avrai piu` durata ma non fonderai nulla, se non ci credi ti invio le foto dei miei 6 pacchetti modificati. Per il caricabatterie usa quello originale, ci mette solo piu` tempo perche` le batterie hanno maggiore capacita`, ma va bene lo stesso. (si e` vero che non e` ottimizzato perche` il tipo di carica non corrisponde con quello delle batterie utilizzate etc. etc., ma alla fine varia l` ottimizzazione della carica quando stai saturando le batterie ricaricate, ma all` atto pratico funziona allo stesso modo perche` anche le batt al ni mh possono essere caricate come quelle al ni cd con alimentatori non switching, e se poi ti dicono che le bnatterie durano di meno e` vero, 3 anni anziche` 3 anni e un mese Very Happy Very Happy )

Se hai dificolta` fammi sapere.

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciado
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 790
Località: Aversa (CE)

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri mi è stato regalato un metz 45 cl1
con il pacco batterie stilo modificato
per le ricaricabili il 45-39
stavo pensando di comprare
l'accumulatore e il carica batt
il box è il 45-40 se non mi sbaglio e
si trova su internet a circa 40 eurozzi
ma il caricabatt qual'è?
Il 729?

_________________
La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso da anni, anche come scorta ai matrimoni, un 45 CT1 alimentato con le NiMh da 2500, alla facciazza del libretto di istruzioni, funziona che è una meraviglia, senza stare a sbattermi con pacchi di batterie dedicati e menate varie.
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' il 709.
Se non altro è quello che uso tutt'ora nonchè l'originale.
Magari proverei a sentire la Fowa/Nital, loro lo sanno di sicuro se è compatibile, credo di si

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi