 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MYSTICA utente

Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 7:43 pm Oggetto: sulla scia del post... |
|
|
..." ma cosa fate di tutte 'ste foto" mi è venuto in mente un post spin off e più precisamente vorrei chiedervi solo per soddisfare la mia semplice curiosità
da quanto tempo fotografate?
come è nata la vostra passione per la fotografia?
qual è stata la molla o lo stimolo, che vi hanno portato a coltivare questo interesse o, per qualcuno, addirittura farne una professione?
Io fotografo con la Nikon d70 da circa una decina di mesi anche se l'avevo acquistata qualche mese prima del reale utilizzo, solo che per vari motivi personali ho iniziato dopo...
E per quanto riguarda la molla che ha fatto scattare questo hobby è stato circa 3 anni fà durante la mia gravidanza.
Stavo facendo ordine in casa per riorganizzare gli spazi in previsione del nuovo arrivo, e durante la fase di pulizia ho trovato una nikon f50 con tanto di cavalletto e diversi manuali di fotografia.
La f50 era un capriccio di mio marito rimasta quasi sempre inutilizzata...
Questa Nikon rinchiusa nella sua custodia mi faceva tenerezza, anzi tristezza...così ho iniziato io a leggere un pò di manuali e libri e a comprare rullini...
peccato che come hobby mi veniva a costare un patrimonio!( non lo avevo messo in conto!)
con l'arrivo del pupo ho accantonato questo hobby, fino a 10 mesi fà quando appunto ho iniziato a usare la D70!
adesso tocca a voi...raccontatevi!
Ultima modifica effettuata da MYSTICA il Mer 27 Dic, 2006 6:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Rossella, sistema la firma prima che qualche Admin se incaxxa  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MYSTICA utente

Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
se tolgo solo il nome va bene? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 8:04 pm Oggetto: |
|
|
La mia è stata una coincidenza, ho una società dove ci occupiamo di grafica e montaggio video/audio, tra l'altro come società editiamo un giornale di cultura, e così per dovere ho acquistato una macchina fotografica per fare qualche foto da inserire sulla rivista quando mi trovavo a seguire un'evento in modo da corredare l'articolo con qualche foto.
È stato un flash, perché subito dopo il primo mese è diventata una droga, non uscivo più per fare gli articoli, ma per scattare foto e poi magari se l'evento era interessante allora ci scrivevamo quattro righe.
Oggi:
oggi mi ritengo un drogato della fotografia e pazzamente innamorato della CO _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 12:12 am Oggetto: |
|
|
Mio padre era un grande appassionato di fotografia così mi incuriosii e gli chiesi una macchinetta: mi regalò la mia prima compatta che facevo le elementari e nonostante qualche pausa la passione è andata avanti fino ad oggi. _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 6:24 am Oggetto: |
|
|
Avevo pochi anni quando mio Padre, buonanima, mi faceva giocare con la sua Leica IIIc... e già mi piaceva. Poi, intorno ai 17 anni (oggi ne ho 45), mio cugino (piu' grande di me di 20 anni) passò ad altro sistema e lui e la moglie mi passarono il loro "vecchio" sistema (una coppia di corpi Minolta SrT101b e un po' di ottiche)... e da li' e' cominciata l'avventura. Ho avuto di tutto, pur rimanendo essenzialmente nel piccolo formato (trascuro volutamente un "giro" nel MF con una Hassy 500C), Cosina, Pentax, Contax, Leica... poi la camera oscura ha cominciato a rompermi le palle (facevo di tutto, ero arrivato a sviluppare e stampare il negativo colore in casa) e quindi ho avuto uno stop di diversi anni.
Nel 99 mi sono riavvicinato, per motivi di lavoro, al digitale. E da li' mi e' ripresa la passione e oggi sto messo come sto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 6:44 am Oggetto: |
|
|
Ciao!
Bello questo post! Io avevo 15 anni quando mio padre, appassionatissimo, mi regalò la Zenith E... e dopo un anno, vedendo che mi piaceva un sacco fotografare, la TTL...
E dopo un anno, stavolta il passo lo feci io, una Pentax Me Super, che ancora ho, che mi permetteva di usufruire delle ottiche di mio padre!
Lui aveva la manualissima pentax MX, e non vedeva di buon occhio gli automatismi della Me Super... e adesso lui ha la canon 300V, ah ah !
Poi finita la sQuola iniziai a lavorare per mio cugino fotografo, e giù servizi matrimoniali a gogò e giornate intere passate in camera oscura a stampare... li mi sono fatto un po' di gavetta. Poi i primi concorsi, i primi risultati, le prime incazzature. Ero iscritto a un circolo fotografico, che esiste tutt'oggi, dove regnava una anarchia... e vabbe!
Qualche anno fa mi sono regalato la nikon F70, poi la F90x, alcuni obiettivi, tra cui il pesantissimo 80-200 F2.8, fino ad oggi che sto passando un periodo di transizione per alcune opportunità che sto sfruttando nel mondo video, e che mi sto occupando di video produzioni.
Ho una bella camera, dei radiomicrofoni, il disco lastolite, ecc ecc.
Ma come vedete, fotografo pure, e sono qui tra voi!
Un abbraccio _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 9:32 am Oggetto: |
|
|
Sono sempre stato un po' restio a raccontare le mie cose così... senza vedere in faccia chi ho difronte.
Questa volta evidentemente mi sento tra amici.
La mia prima reflex è stata una Olympus FTL (prima macchina con attacco a vite e lettura esposimetrica a tutta apertura...) che mio padre aveva ricevuto in regalo e che mi aveva passato. Correva il 1970 e avevo 10 anni.
A 13 anni prima camera oscura. In cantina ovviamente.
A 20 anni breve parentesi "societaria" con alcuni amici per la produzione di multivisioni.
Nel 1982 partenza per due anni di Africa in un progetto di cooperazione internazionale. Mi occupavo di documentazione fotografica e di formazione di tecnici locali in fotografia e camera oscura.
Dal 1985 al 1990 ho avuto una piccola società di produzione video dove si faceva di tutto: piccole pubblicità, documentari, videoclip...
E contemporaneamente ancora alcune "missioni africane".
Poi.... cambio radicale di rotta. Abbandono o quasi della fotografia. Altro lavoro.
Oggi lavoro in un'istituzione che fa ricerca, documentazione e formazione su temi legati all'esclusione sociale.
E ho ripreso a fotografare.
Ho (ancora) tre corpi Olympus OM e cinque ottiche. Uno scanner per film. E studio Photoshop
E' imminente la mia "conversione" al digitale......
Guardando indietro nel tempo, dovrei dire che per me la fotografia oltre ad essere uno strumento di espressione, è sempre stata anche una specie di "urgenza". Qualcosa di necessario per me. E quindi in definitiva un pezzo della mia identità.
Scusate il messaggio prolisso. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dan utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 514 Località: roma
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
bel post
passione trasmessa da mio padre; direi che la scintilla è scattata a 11 anni quando ho preso in mano la minolta 303b e non l'ho più lasciata x molto tempo.
Poi altri corpi macchina, la camera oscura, x 4 anni un corso extrascolastico con un professore indimenticabile, una piccola pausa e poi una nuova partenza con il digitale !!!
daniele _________________ minoltasonyclub
KM 7D | 17-35/2.8-4 D | 50ino 1.7 | 28-80/3.5-5.6 AF| 75-300/4.5-5.6 AF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zileni utente

Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 163
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 4:26 pm Oggetto: Fotoamatore da poco |
|
|
Quelli questi post con tutte queste storie personali.
Per quanto mi riguarda mi sono avvicinato alla fotografia da circa 1 anno direttamente con il digitale, purtroppo distratto dagli eventi della vita non sono mai riuscito ad approfondire la mia passione fotografica nonostante avessi una Yashica di mio padre, unvero gioiellino.
Così 1 anno fa appunto mi sono comprato una olympus E300, e da allora non smetto più di fotografare, in particolare eventi sportivi, calcio, volley, ecc.
Sono talmente preso che sto decidendo seriamente di fare della fotografia la mia professione e diventare un fotoreporter sportivo e abbandonare l'informatica che fino ad ora mi ha dato il pane da mangiare.
Purtroppo ho 32 anni e una bambina in arrivo, non è facile cambiare nella mia situazione, e soprattutto devo ancora fotografare molto per arrivare ad un livello professionale sufficiente a fare il salto di qualità tanto sperato.
Secondo voi ce la farò ??
Ho qualche chance vista l'età ?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|