| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 11:36 am Oggetto: |
|
|
hai ragione, gli zoom zuiko sono ottimi però tornare a fotografare con un 20, un 50 f1,4, un 100 f2 ( fra poco un 85f1,2) un 200 f2,8, mi fà sentire un pò "più fotografo e meno artigiano"....
sò di essere un semplice artigiano di provincia, un bottegaio o poco più, però così ho riniziato a fare due passi avanti o indietro e c'è più soddisfazione... _________________ http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maghero nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 22
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 1:37 pm Oggetto: in coda per 1 telecomando |
|
|
io mi prenoto per 1 telecomando ,fammi sapere come fare a contattarti se sono sempre in tempo.
maghero@alice.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione..... in questo caso però a essere contenti siete in due: tu (che intanto fai sport) ed il tuo fornitore di ottiche Canon. Eh eh _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Mark scatta più reportage, spesso a luce ambiente (matrimoni, saggi....immagino anche sport).
Quindi comprendo bene la sua "filosofia", anche se vedo la maggiorparte dei colleghi che sono zoom....dipendenti (niente di male, privilegiano la comodità nel non cambiare le ottiche con un maggior ingombro e/o una minore luminosità).
Mia moglie usa senza problemi uno zoom luminoso standard, io preferisco....fare due passi avanti o dietro (come Mark) ed usare un grandangolo vero (24mm) un normale luminoso leggermente grandangolare (40mm) un mediotele luminoso (90/100mm) ed un 180mm.....questo quando lavoravo con la 35mm a pellicola.
Per adesso la Zuiko con il 4/3 mi "vizia" con ottimi zoom, ma spero sempre...nelle ottiche fisse superluminose.
Sarò costretto ad acquistare il 14-35mm F:2?
Spero di no!
Aldilà del costo, l' ingombro ed il peso non è lontanamente paragonabile ad un paio di ottiche fisse.
Chissà tra un paio di anni cosa si inventeranno....nel reparto ottico giapponese (in fondo se esce una reflex supercompatta......qualche Zuiko fisso luminoso e compatto non ci starebbe male).
colgo l' occasione di ringraziarti per avermi fatto "toccare".....di più, "usare" il tuo superluminoso 150mm: comprendo, Roberto, perchè gli facevi la corte ed il perchè alla fine hai deciso di acquistarlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 8:40 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | diciamo che i prezzi potrebbero essere questi
400€ e1
400€ 14/54 ( 300 il più vecchio )
350€ il flash
batterie 30€ cad
radiocomando 20 € |
Una cosa dico. Mark, non lo dico a scapito tuo ma per un mio ragionamento che in questo contesto fa rivalutare le E1 di fronte alla superficiale impressione che potrebbe fare un fotografo che si "disfa" della sua apparecchiatura.
35000 scatti di media mi suggeriscono che le macchine siano piuttosto vissute. Ma il prezzo non e' per nulla buono di fronte al mercato . Questo la dice lunga sul valore che per mark hanno questi gioielli.
Attenzione: non sto dicendo che markl e' caro ma che i prezzi che ci sono in giro per queste macchine sono ESAGERATAMENTE bassi per quello che valgono.
Spero di essere statop chiaro nel concetto e no vorrei essere preso per chi rompe le uova nel paniere. _________________
il portale del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 7:33 am Oggetto: |
|
|
| BlackPixel ha scritto: | | Citazione: | diciamo che i prezzi potrebbero essere questi
400€ e1
400€ 14/54 ( 300 il più vecchio )
350€ il flash
batterie 30€ cad
radiocomando 20 € |
Una cosa dico. Mark, non lo dico a scapito tuo ma per un mio ragionamento che in questo contesto fa rivalutare le E1 di fronte alla superficiale impressione che potrebbe fare un fotografo che si "disfa" della sua apparecchiatura.
35000 scatti di media mi suggeriscono che le macchine siano piuttosto vissute. Ma il prezzo non e' per nulla buono di fronte al mercato . Questo la dice lunga sul valore che per mark hanno questi gioielli.
Attenzione: non sto dicendo che markl e' caro ma che i prezzi che ci sono in giro per queste macchine sono ESAGERATAMENTE bassi per quello che valgono.
Spero di essere statop chiaro nel concetto e no vorrei essere preso per chi rompe le uova nel paniere. |
probabilmente hai ragione, anzi hai molta ragione quando dici che hanno un gran valore per me, è attrezzatura professionale, garantita per 150.000 scatti, ne hanno un quarto, è come comprare un ducato a con 40.000 km....
il prezzo non è basso però non ce ne sono più a giro e se si pensa che c'è chi paga 550€ per una 350d usata di un anno...........
comunque hai ragione anche se l'alta richiesta senza spargere la voce è sintomo che in molti hanno capito quanto vale....
e non preoccuparti di rompere le uova, con tutti gli mp che mi sono arrivati dovrei iniziare a fabbricarne qualcuna......  _________________ http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|