Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ricky75 nuovo utente
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 21
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 12:36 pm Oggetto: parametri eos 350d |
|
|
ciao a tutti, premetto che posseggo la 350d con tamron 28-75 e volevo chiedere qualche consiglio in merito ai settaggi dei pamametri sulla 350d...sinceramente non li ho mai toccati e volevo sapere come settarli magari x avere una maggiore nitidezza sulle foto.
In ultimo volevo porvi una domanda forse banale, ma l'intervento in post-produzione sul contrasto delle foto è praticamente sempre fondamentale nel mondo della fotografia digitale? Potreste darmi un consiglio su un azione che possa andare bene x dare maggiore contrasto alla maggior parte delle foto?
Grazie a tutti.
Ciao, ciao.
Marlboro75. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Io ho la tua stessa combinazione.
Lascia pure su Parametro 1 (se non ricordo male ha contrasto e nitidezza a +1), o se vieni da una compatta / non vuoi fare postwork, metti nitidezza al massimo.
La cosa fondamentale da ricordare con una lente come il tamarron, o ancora di più con prime veloci è: la PDC è PICCOLA!!! Piccola al livello di 1 cm o meno se scatti a 1 m dal soggetto a tutta apertura.
Fai un po' di pratica e vedi qual è il miglior compromesso tra sfocato e nitidezza del soggetto, mira sugli occhi, e soprattutto non muovere la mano dopo che hai messo a fuoco. Sii granitico!  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ricky75 nuovo utente
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 21
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | La cosa fondamentale da ricordare con una lente come il tamarron, o ancora di più con prime veloci è: la PDC è PICCOLA!!! Piccola al livello di 1 cm o meno se scatti a 1 m dal soggetto a tutta apertura.
Fai un po' di pratica e vedi qual è il miglior compromesso tra sfocato e nitidezza del soggetto, mira sugli occhi, e soprattutto non muovere la mano dopo che hai messo a fuoco. Sii granitico!  |
Ciao e grazie davvero 1000 x il tuo intervento, sai da quando ho preso il tamron da circa 20 gg ho paura di non saperlo usare bene o di non conoscerlo...non ho capito bene cosa intendi per PDC piccola, potresti spiegarmi meglio?
Se posso ti volevo anche chiedere un'altra cosa che mi da fastidio, domenica alla inaugurazione di una pizzeria negli scatti al chiuso ho usato P, AF centrale e ISO 400 con flash incorporato...il problema è che praticamente sono obbligato a fare tutti gli scatti a F4 e 1/60 mentre vorrei avere magari un diaframma più chiuso...Hai qualche consilgio anche quà?
Scusa se mi sono dilungato e grazie in anticipo.
Ciao, ciao.
Marlboro75. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
claro: non scattare in P, e vai in Av, così il diaframma te lo scegli tu, no?
PDC = profondità di campo, la zona percepita come nitida
aprire il diaframma, aumentare la focale, diminuire la distanza, fanno tutti diminuire la PDC -> bene per i ritratti se vuoi sfocare lo sfondo ma male se la riduci talmente tanto che nn metti a fuoco nemmeno i capelli di chi fotografi! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ricky75 nuovo utente
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 21
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 3:27 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora ander75it, il problema è che se scatto in AV all'interno di un locale con il flash incorporato, ad ISO 400...x ottenere il tempo di 1/60 e quindi evitare il mosso, mi dà solo con f 2.8, se vado a 4 o 5,6 mi mette 1/30 o 1/20, quindi ci rinuncio...
praticamente x avere sempre una buona PDC non devo usare molto lo zoom al chiuso ma magari meglio avvicinarmi alla persona?
Un'altra cosa hai x caso un'azione x photoshop x il contrasto che vada bene grosso modo x tutte le immagini?
Mi farebbe piacere avere il tuo contatto di msn, il mio è:
marlboro75@email.it
ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
ricky75 ha scritto: | grazie ancora ander75it, il problema è che se scatto in AV all'interno di un locale con il flash incorporato, ad ISO 400...x ottenere il tempo di 1/60 e quindi evitare il mosso, mi dà solo con f 2.8, se vado a 4 o 5,6 mi mette 1/30 o 1/20, quindi ci rinuncio...
praticamente x avere sempre una buona PDC non devo usare molto lo zoom al chiuso ma magari meglio avvicinarmi alla persona?
Un'altra cosa hai x caso un'azione x photoshop x il contrasto che vada bene grosso modo x tutte le immagini?
Mi farebbe piacere avere il tuo contatto di msn, il mio è:
marlboro75@email.it
ciao. |
ciao!!
allora più che contrasto in post produzione, ti consiglierei due cose forse più importanti da fare:
1) se hai photoshop, vai su filtri, contrasto, maschera di contrasto, e qui aumenti la nitidezza della foto
2) vai su immagine, regolazioni o adjustment, livelli o levels....qui spostando i cursori estremi, regoli il bilanciamento tra le alte luci e le basse luci
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Mmm... Secondo me anche a 1/20 o 1/30 non dovrebbe venirti mossa, col flash, perchè il lampo è molto più breve di quel tempo, il flash "congela" il movimento. Poi magari mi sbaglio, eh!
Alternativa: metti in M, imposti f/8 e 1/100, metti a fuoco, pigi * e ti fa il prelampo, scatti. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 9:33 pm Oggetto: |
|
|
compra una bella memory card e scatta in raw che è un formato grezzo che non apporta modifiche da parte del software ala immagine sfornata...in tal caso i parametri li imposterai come vuoi una volta scaricate le foto sul pc...
credo che l'unsharp ottenibile con ps sia + efficace di quello effettuato dal software interno alla 350d.
per scatatre con un diaframma + chiuso(ovviamente sai che è inversamente proporzionale quindi ad esmpio f 2.8 sarà atutto aperto mentre f4 più chiuso di "uno stop".
usa meno che puoi il flash perchè crea delle ombre e delle luci brutte da vedere....l * serve solo a bloccare l'esposizione quindi non capisco molto perchè ander ti abbia consigliato di utilizzarlo.
Ricorda che praticamente tutte le ottiche (escludendo le professionali )danno il peggio di se a tutta apertura come a tutta chiusura...il mio tamron a 2.8 ad esempio non è il massimo....
per valutare la pdc(se la luce è abbastanza forte da mostrarti qualcosa nel buio mirino della 350)c è un tastino apposito per la PDC alla sinistra del corpo sotto il barilotto...
usa av per deidere te il diaframma ma ricorda che di default in questa posizione il flash è impostato nella modalità "rimpimento" o "fill in"dir si voglia...in pratica modifica di poco il tempo di apertura ma è utile per schiarire parti in ombra o nei controluce...andando su impostazioni puoi invece impostare 1/200 come syncro flah...in questo modo potrai utilizzare il flash per illuminare la scena...l ideale è utilizzare il flash in modalità M però e magari un bel flash esterno che permette tempi di syncronizzazione al pari della velocità dell otturatore della macchina 1/4000 nel caso della 350..
spero d averti detto qualcosa ke nn sapevi..ciao! _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 12:12 am Oggetto: |
|
|
marko: volevo semplicemente dire, che se vuole usare il flash a tempi diversi da quelli dati automaticamente da P, e non vuole usarlo solo come fill (in Tv o Av), deve usare M, nel qual caso per essere sicuro di avere l'esposizione corretta basta fare il prelampo, cosa che si ottiene appunto pigiando *
poi sul fatto che il flash per illuminare il soggetto sia quel che sia, lo sappiamo tutti, però a volte può servire _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ricky75 nuovo utente
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 21
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 10:22 am Oggetto: |
|
|
grazie x le risposte, ho provato ad utilizzare AV e settare sincro flash a 200...ho provato sia a F 5,6 che a 6,3 e certamente c'è più PDC ma le foto però sono un pò sottoesposte, basta solo regolare i livelli con photoshop?
Se prendessi uno speedlite potrei avere qualche vantaggio in più sull'esposizione della foto?
Grazie in anticipo.
Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ricky75 nuovo utente
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 21
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 10:26 am Oggetto: |
|
|
dimenticavo mi farebbe molto piacere avere i vostri contatti di msn così possiamo fare due chiacchiere in diretta dato che abbiamo la 350...il mio è marlboro75@email.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|