Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 9:17 am Oggetto: Agfa Scala. |
|
|
So che a Milano c'è uno dei 3 o 4 laboratori che trattano questa pellicola.
Chi mi può dare l'indirizzo?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno sa nulla? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 11:16 pm Oggetto: |
|
|
parliamone, mi interessa invertirla, ma non sono mai riuscito a trovare dei tempi di riferimento per lo sbianca.
Molti dicono che serva il fix anche invertendo, a rigor di logica però non dovrebbe servire. Sto dicendo una caxxata?
Ho fatto degli esperimenti con delle maco scadute, che hanno un supporto molto trasparente, ma sono uscite opache o troppo chiare.
Con i risultati di nadir mi sono uscite ombre pelate e luci non trasparenti. Se allungo non ho ombre. Forse però il problema non è solo lo sbianca.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 11:37 pm Oggetto: |
|
|
A cinisello balsamo verocolore tratta/trattava la scala.
Pagine bianche può offrirti telefono e indirizzo.
Chrome in piazza aspromonte a Milano tratta la scala.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Il problema è per il chiarificatore non per lo sbianca.
Bisogna imparare ad andare ad occhio e fermarsi appena prima di pelare le luci. Con un po' di esperienza si ottengono ottimi risultati.
Ultimamente ho trattato delle PO100 con risultati buoni anche se un po' mosci. Ottima la ORT25 decisamente più brillante ma con ombre più chiuse. Ottimi risultati li ottenevo con le PanF (vecchi tipo ora sarebbero da ritestare). Se trovo i tempi di chiarificazione che mi sono segnato te li passo.
Il kit Foma non mi piace per la neccessità di aggiungere un bagnio indurente (non previsto); lo sbianca a base di premanganato è meno tossico del bicromato ma rammollisce la gelatina che anche dopo l'asciugatura rimane "morbida" al tatto.
Il fix teoricamente non serve perchè tutto ciò che non è esposto viene sbiancato e risviluppato ma.... una passatina costa poco. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per l'attenzione,
se trovi i tempi per la ortho 25 te ne sono grato:
fino ad ora è l'unico prodotto maco che mi sia piaciuto.
un vero peccato avendo puntofoto vicino a casa.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Ho sbagliato post...scusate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 9:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie.
Vado da Chrome allora, cioà mando qualcuno, una volta finito il rullino, dato che al sabato è chiuso.
Ma nessuno ha scansioni da dia Scala? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 9:49 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | Ti ringrazio per l'attenzione,
se trovi i tempi per la ortho 25 te ne sono grato:
fino ad ora è l'unico prodotto maco che mi sia piaciuto.
un vero peccato avendo puntofoto vicino a casa.
 | A me è piaciuta molto anche la TP64, per il resto nulla di nuovo.
Tornando hai tempi ho trovato solo qualcosa per le PO100 (per l' Ort25 purtroppo penso di non aver annotato).
PO100 esposta a 80 schiarita con 10g/litro di cristalli di iposolfito + sodio solfito anidro per 6 minuti con bei dettagli nelle luci; 7 minuti si ha un tono più gradevole (dipende poi da cosa fotografi). Quando penso di invertire, come prima foto del rullo scatto un "riferimento" che sarà poi valido per lo schiarimento a vista. Come rivelatore ho sempre usato il Neutol 1+3 come consigliato da Ghedina. Tutte le fasi non sono critiche (eccetto lo schiarimento) Sviluppare di più (relativamente) o sbiancare di più (relativamente) non comportano variazioni significative dato che sarà poi lo schiarimento a "raschiare" via il superfluo. Importanti i lavaggi poichè il bagno precedente reagisce fortemente con quello sucessivo.
Dimenticavo che tutto ciò è riferito al 120, per il 135 non dovrebbe variare molto.
Occhio al bicromato! usa i guanti di gomma e non buttarlo in fogna. E' tanto bello quanto tossico, sia in polvere che diluito. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 4:43 pm Oggetto: |
|
|
grazie, domani mattina cerco qualche rullo di tp64 e poi a settembre provo.
Mi sa che il 4 agosto trovo tutto chiuso.
Come riferimento solitamente uso la q13 kodak, mi trovo bene.
Ero convinto che il controllo fosse con lo sbianca, che nel colore invece influenza molto.
Intanto annoto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|