Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paolo90 utente

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 164 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 6:38 pm Oggetto: una delle prime |
|
|
lo so non è il massimo...qndi visto k è una delle mie prime foto siete costretti a lasciare un commento con consiglio.grazie a tutti _________________ la fotografia: il modo più bello ed emozionante di raccontare una storia
Non sto spesso su questo sito,ma ogni foto che vedo la commento anche se sono inesperto.Questo arricchisce sia me che chi riceve e risponde al commento.Se facessero tutti così diventeremmo tutti più esperti in questo stupendo mondo che è la fotografia!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mecch utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2004 Messaggi: 611 Località: Verucchio
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 8:30 pm Oggetto: |
|
|
sinceramente non mi piace tanto, il tubo nero che si vede sullo sfondo disturba un po', il fiore poi è poco illuminato, forse con un colpetto di flash... magari riprova _________________ Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
funkysqualo non più registrato
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 653
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
mmm
rileggendo il titolo...
non ti arrabbiare ma il commento lo vuoi sulla qualità della tua macchina o sulla tua capacità di inquadrare e fare foto?
Ti posso fare una domanda io?
Cosa pensavi mentre scatavi quella foto? e soprattutto cosa provavi mentre inquadravi il geranio?
in soldoni cosa volevi comunicare con questa foto?
La comunicazione è molto importante ed in fotografia, visto il mancato utilizzo della parola, lo diventa ancora di più.
Alla luce di questo ti posso dire che hai un bellissimo geranio ma che un geranio può anche essere così:
http://gallery.photo.net/photo/4661806-lg.jpg
oppure così:
http://gallery.photo.net/photo/4661805-lg.jpg
Nella prima ho cercato di riprodurne la delicatezza, mentre nella seconda, visto il colore stupendo dei suoi petali, ho cercato di fonderlo col cielo e "stellizzare" il sole, utilizzando un diaframma aperto a f22 e con un colpo di flash per far risaltare i colori e non farli diventare di quel nero tipico del contro luce.
La macchina mi sembra lavori benissimo, ora sta a te saperla sfruttare al meglio cercando di rileggere le situazioni col tuo personalissimo occhio
-Manuel-
P.S.
Spero di non essere stato frainteso e al contrario di averti dato un commento costruttivo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paolo90 utente

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 164 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
grazie propio di questi commenti ho bisogno.Anzi ti sarei grato se mi dicessi cosa ho sbagliato nell'inquadrarla.grazie mille
P.s. la macchina purtroppo non lavora bene,anzi è una compatta digitale della kodak che ha poche opzioni e non mi ha permesso di impostare il flashe di zoomare di più.aspetto con anzia una tua risposta grazie _________________ la fotografia: il modo più bello ed emozionante di raccontare una storia
Non sto spesso su questo sito,ma ogni foto che vedo la commento anche se sono inesperto.Questo arricchisce sia me che chi riceve e risponde al commento.Se facessero tutti così diventeremmo tutti più esperti in questo stupendo mondo che è la fotografia!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
funkysqualo non più registrato
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 653
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
paolo90 ha scritto: | grazie propio di questi commenti ho bisogno.Anzi ti sarei grato se mi dicessi cosa ho sbagliato nell'inquadrarla.grazie mille
P.s. la macchina purtroppo non lavora bene,anzi è una compatta digitale della kodak che ha poche opzioni e non mi ha permesso di impostare il flashe di zoomare di più.aspetto con anzia una tua risposta grazie |
Ciao Paolo!
nella foto che hai postato c'è un po' di disordine, il geranio che volevi fotografare si fonde con tutto il resto e quindi passa un po in secondo piano, diciamo che la foto manca di profondità, così com'è è un po' piatta.
L'inquadratura centrale di solito appiattisce un po' la foto, se fossi stato in te avrei cercato di isolare un po' di più il soggetto, tra l'altro con le compatte hai la possibilità di previsualizzare ancora meglio l'inquadratura, cercando di regalargli un sfondo che aiutasse il geranio ad "emergere", magari con un inquadratura un po' più dal basso, facendo in modo che non diventase uno dei tanti gerani ma "il geranio" che hai deciso di fotografare perchè ti piace tanto.
Nel momento dell'inquadratura si compie il 90% della foto, a mio avviso, e magari il mio consiglio e di prenderti il giusto tempo per fare delle considerazioni e delle prove per vedere quale può essere il giusto sfondo.
Non ti lasciare prendere dalla fretta di scattare e ragiona un po' di più, considera, prova... ecco!
il mio consiglio è questo!
fai diverse prove di inquadratura, prova, sperimenta e dopo, a video decidi quale è per te lo sfondo più adatto.
Cercando di importi questo metodo ti verrà naturale trovare l'inquadratura ideale fin dallo scatto.
-Manuel- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paolo90 utente

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 164 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 10:27 pm Oggetto: |
|
|
grazie per gli utilissimi consigli.ne farò tesoro _________________ la fotografia: il modo più bello ed emozionante di raccontare una storia
Non sto spesso su questo sito,ma ogni foto che vedo la commento anche se sono inesperto.Questo arricchisce sia me che chi riceve e risponde al commento.Se facessero tutti così diventeremmo tutti più esperti in questo stupendo mondo che è la fotografia!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
funkysqualo non più registrato
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 653
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
paolo90 ha scritto: | grazie per gli utilissimi consigli.ne farò tesoro |
ne sono certo
vista la tua firma credo che tu abbia il giusto approccio
-Manuel- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paolo90 utente

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 164 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 10:48 pm Oggetto: |
|
|
scusami ma cos'è la firma???scusa la mia ignoranza,ma è da nemmeno un mese che mi sono avvicinato alla fotografia _________________ la fotografia: il modo più bello ed emozionante di raccontare una storia
Non sto spesso su questo sito,ma ogni foto che vedo la commento anche se sono inesperto.Questo arricchisce sia me che chi riceve e risponde al commento.Se facessero tutti così diventeremmo tutti più esperti in questo stupendo mondo che è la fotografia!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
funkysqualo non più registrato
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 653
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 10:50 pm Oggetto: |
|
|
paolo90 ha scritto: | scusami ma cos'è la firma???scusa la mia ignoranza,ma è da nemmeno un mese che mi sono avvicinato alla fotografia |
intendo quella che hai sul forum: "La fotografia: il modo più bello ed emozionante di raccontare una storia"
-Manuel- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|