Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
picchio3a nuovo utente

Iscritto: 23 Lug 2006 Messaggi: 29 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 9:58 am Oggetto: Che mi dite della Panasonic LS3 |
|
|
Ciao a tutti,
ho cercato nel forum se ci fosse qualche recensione o commento sulla panasonic Ls3 ma nn ho trovato nulla.
Qualcuno di voi ce l'ha?
la vorrei comprare come seconda macchinina da tenere nel borsello, costa poco ed è stabilizzata.
L'alternativa era la Nikon Coolpix che mi prendeva x le ridotte dimensioni ma come caratteristiche forse la LS3 ha qualcosina di più.
Chi ce l'ha mi potrebbe contattare e dare il proprio parere?
ciao nic |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
funkysqualo non più registrato
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 653
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Picchio,
io l'ho comprata una settimana fa
I motivi per cui l'ho comprata sono stati:
la L che c'è in basso a destra, il prezzo (ormai moooolto accessibile) e per lo stabilizzatore.
Sinceramente ti dico, avendo altre 100-150 euri da aggiungere avrei preso un modello un po' superiore ma questa macchinetta mi sta dando parecchie soddisfazioni.
Considera che l'ho presa più per divertimento e per praticità che per altro, avendo già una reflex digitale non stavo cercando qualcosa di superiore ma qualcosa che potesse sempre essere nel taschino.
Io mi trovo molto bene, leggendo un po' in giro non ho trovato articoli molto incorraggianti, avevo letto che Leica su questo modello non garantisce la qualità dell'ottica ma mi sono chiesto: "Possibile? Allora perchè ha dato il permesso a stampare quella L rossa sul corpo?".
I difetti che immediatamente ho riscontrato sono stati:
- AF non proprio fulmineo
- Rumore oltre i 100 iso mooolto evidente, (la macchina lavora a 80, 100, 200 e 400 iso) ti consiglio di non andare MAI! oltre i 100.
D'altro canto i pregi:
- buona duratta delle batterie (oxyride in dotazione) ma anche con le alcaline ricaricabili gode di una discreta autonomia.
- fa delle bellissime Macro, e la distanza minima di messa a fuoco in posizione 35mm è di soli 5 cm. Quindi puoi osare e cercare anche nuove inquadrature.
Se cerchi una macchina per divertirti è al momento forse la migliore per ciò che riguarda qualità/prezzo.
Se ti puoi permettere una spesa di 250/300 euro invece prendi un altro modello (sempre Lumix però )
-Manuel- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 12:50 pm Oggetto: |
|
|
funkysqalo l'ha descritta piuttosto bene per pregi e difetti _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
picchio3a nuovo utente

Iscritto: 23 Lug 2006 Messaggi: 29 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Funkysqualo
grazie x avermi risposto... se c'è ancora qualcuno che ha osservazioni dica pure... sono molto curioso di sapere le vostre considerazioni anche su questa piccola macchinetta.
[quote]
io l'ho comprata una settimana fa
[quote]
se mi convincete io la prendo questa sera.
Citazione: |
I motivi per cui l'ho comprata sono stati:
la L che c'è in basso a destra,
|
la L sta x LUMIX nn x leica... anch'io ho avuto lo stesso inganno.
sono le altre fx che hanno obbiettivo leica.. questo non lo è infatti nn è marcato.
Citazione: |
il prezzo (ormai moooolto accessibile) e per lo stabilizzatore.
|
queste sono le considerazioni che ho fatto pure io... anche se ho qualche timore che sia una baracca rispetto alle sorelle maggiori.
Citazione: |
Sinceramente ti dico, avendo altre 100-150 euri da aggiungere avrei preso un modello un po' superiore
|
stessa considerazione che ho fatto, ma ahimè le altre hanno batteria dedicata e nn AA come questa.
Citazione: |
ma questa macchinetta mi sta dando parecchie soddisfazioni.
|
se lo dice uno che ha una reflex ci posso credere... anche se ho qualche timore x la rumorosità dagli alti iso... ok che nn c'è da pretendere molto da una macchinetta cosi.. però sai come è si vuole sempre il massimo.
Citazione: |
Io mi trovo molto bene, leggendo un po' in giro non ho trovato articoli molto incorraggianti, avevo letto che Leica su questo modello non garantisce la qualità dell'ottica ma mi sono chiesto: "Possibile? Allora perchè ha dato il permesso a stampare quella L rossa sul corpo?".
|
da quanto ho capito la L sta x lumix non x leica...
Citazione: |
I difetti che immediatamente ho riscontrato sono stati:
- AF non proprio fulmineo
- Rumore oltre i 100 iso mooolto evidente, (la macchina lavora a 80, 100, 200 e 400 iso) ti consiglio di non andare MAI! oltre i 100.
|
cavolo cavolo cavoloooooo
sempre questo problema con queste panasonic.
levami una curiosità... la sensibilità la imposti tu in manuale o in automatico?
come si fa a lavorare a 100 iso???? almeno a 200... se mi dici che è rumorosa anche a questa sensibilità mi metti in angoscia.
hai qualche scatto di prova con medesimo soggetto x vedere le varie differenze a 100,200, 400 ?
sempre se nn è di troppo disturbo
Citazione: |
Se ti puoi permettere una spesa di 250/300 euro invece prendi un altro modello (sempre Lumix però )
|
purtroppo le altre hanno tutte batteria dedicata e questo significa comprarne un'altra e spendere altri 50 euro.
le alcaline sono decisamente piu economiche e versatili e questa LS3 è l'unica che le usa.
mi piacerebbe qualcosina di manuale... ma si deve salire a 300 euro... decisamente troppo x le mie tasche, visto che ho in procinto di comprarmi un'altra bridge fz30 o fuji s6500fx
ci sentiamo.
x curiosità hai un sito dove posti le tue foto?
mi potresti far avere qualche scatto x vedere le prove della sensibilità?
è un cruccio nn da poco con queste panasonic.
altra cosa..
lo stabilizzatore fa miracoli come dicono? o trova il tempo che trova?
ciao nic |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
funkysqualo non più registrato
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 653
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 2:36 pm Oggetto: |
|
|
[quote="picchio3a"]
la L sta x LUMIX nn x leica... anch'io ho avuto lo stesso inganno.
sono le altre fx che hanno obbiettivo leica.. questo non lo è infatti nn è marcato.
[/quote="picchio3a"]
e io che mi pensavo...
mi hanno fregato
che ignorante che sono...
[quote="picchio3a"]
cavolo cavolo cavoloooooo
sempre questo problema con queste panasonic.
levami una curiosità... la sensibilità la imposti tu in manuale o in automatico?
come si fa a lavorare a 100 iso???? almeno a 200... se mi dici che è rumorosa anche a questa sensibilità mi metti in angoscia.
hai qualche scatto di prova con medesimo soggetto x vedere le varie differenze a 100,200, 400 ?
sempre se nn è di troppo disturbo
[/quote="picchio3a"]
purtroppo non ho nulla di apprezzabile
ho fatto una sola foto a 400 iso, l'ho guardata, l'ho cancellata e ho impostato manualmente gli iso ad 80 e da li non li ho più spostati.
Lavoro sempre in Economy ed è uno dei pochi programmi in cui puoi modificare la maggiorparte ei parametri di scatto (ad eccezione di tempo/diaframma che non li modifichi, fa tutto lei... purtroppo).
[quote="picchio3a"]
lo stabilizzatore fa miracoli come dicono? o trova il tempo che trova?
[/quote="picchio3a"]
su questo modello considerato che il tempo di scatto di default è 1/30 diciamo che aiuta... non ho però mai provato i modelli di fascia superiore... sicuramente nulla a che vedere con il VR di altri obbiettivi ma tutto sommato aiuta.
-Manuel- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
funkysqualo non più registrato
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 653
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Picchio?
ti è arrivato l'MP?
-Manuel- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 2:45 pm Oggetto: |
|
|
in effetti l'obiettivo àe Lumix e non Leica
questo significa che la produzione è sempre Pana (come gli altri) ma ovviamente non ha i controlli Leica
la differenza c'è ma nel complesso la fotocamera sa difendersi
un amico (che ha la Canon 300D) l'ha presa ed è molto soddisfatto - naturalmente sta ascattando più con la piccola che con la Canon  _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
picchio3a nuovo utente

Iscritto: 23 Lug 2006 Messaggi: 29 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:42 pm Oggetto: |
|
|
funkysqualo ha scritto: | Picchio?
ti è arrivato l'MP?
-Manuel- |
si dopo 2 ore.. chissà se è colpa del server mail o altro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
picchio3a nuovo utente

Iscritto: 23 Lug 2006 Messaggi: 29 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
setu ha scritto: |
un amico (che ha la Canon 300D) l'ha presa ed è molto soddisfatto - naturalmente sta ascattando più con la piccola che con la Canon  |
Ciao setu
grazie di essere intervenuto.
se scatta di più con la LS3 che con la Canon mi fa ben sperare...
te lo saprò dire quando la prendo.... anche se nn vi nascondo che ho un po' ti timore che sia un po' limitata come funzionalità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:51 pm Oggetto: |
|
|
beh
non aspettarti le funzionalità della LX1
ma come fotocamera da tirare fuori dal taschino ed immortalare istantanee credo che vada più che bene  _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|