photo4u.it


Leica o non Leica??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AredoNHolE
utente


Iscritto: 31 Lug 2004
Messaggi: 176
Località: Torino (Universo)

MessaggioInviato: Mar 03 Ago, 2004 5:15 pm    Oggetto: Leica o non Leica?? Rispondi con citazione

Ho trovato qui a Torino un appassionato che mi cederebbe una macchina Leica del 85 (mi pare) si tratta di:

Corpo : Leicaflex SL
Obiettivi:
35 mm - 2,8
50 mm - 2,0
90 mm - 2,8
135 mm - 2,8
con vari filtri e lampeggiatore rolley (20 credo)

Tutto per 1400 euri... gia vista, in ottimo stato.
Non so le quotazioni precise, che faccio secondo voi?

Prendo o non Prendo??

Grazie!!
Rolling Eyes Surprised
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Ago, 2004 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra un ottima offerta specie se le ottiche osno tutte originali e tenute bene.
_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AredoNHolE
utente


Iscritto: 31 Lug 2004
Messaggi: 176
Località: Torino (Universo)

MessaggioInviato: Mer 04 Ago, 2004 2:59 am    Oggetto: macchina Rispondi con citazione

la macchina è perfetta in tutte le sue parti, sembra nuova!
gli obiettivi non hanno un graffione fuori ne tantomeno sulle lenti.
Per farla breve sembra un gioiello.
A occhio cosi...
Beh, il problema è il prezzo. E' alto,vorrei anche fare un investimento anche xche ho in programma di prendere anche un hasselblad che era il mio originario obiettivo, per buttarmi sul 6x6.
Oggi ho visto questo gioiello e.. ne sono rimasto incantato... ma o una o l' altra...
boh??
Chi mi dice qlcosa?

Grazie!!
Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 04 Ago, 2004 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se devi scegliere tra le due, io punterei sul medio formato, è troppo bello... ma solo come formato, come "mezzi" sono tutt'e due appetitosi anche se una leicaflex... insomma, leica è telemetro, prendersi una reflex leica non so... intendiamoci, ottime macchine però...

La Leicaflex SL è stata prodotta dal '68 al '74, i primi modelli mi pare non abbiano l'esposimetro quindi con trolla.

Boh, non saprei che consigliarti... 1400 per un corredo Leica telemetro forse li spenderei, per un corredo Leicaflex, per quanto composto da ottime ottiche... piuttosto corpo Yashica e ottiche Contax...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AredoNHolE
utente


Iscritto: 31 Lug 2004
Messaggi: 176
Località: Torino (Universo)

MessaggioInviato: Mer 04 Ago, 2004 12:23 pm    Oggetto: telemetro Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Se devi scegliere tra le due, io punterei sul medio formato, è troppo bello... ma solo come formato, come "mezzi" sono tutt'e due appetitosi anche se una leicaflex... insomma, leica è telemetro, prendersi una reflex leica non so... intendiamoci, ottime macchine però...

La Leicaflex SL è stata prodotta dal '68 al '74, i primi modelli mi pare non abbiano l'esposimetro quindi con trolla.

Boh, non saprei che consigliarti... 1400 per un corredo Leica telemetro forse li spenderei, per un corredo Leicaflex, per quanto composto da ottime ottiche... piuttosto corpo Yashica e ottiche Contax...



Allora, la macchina ha l' esposimetro e non mi pare sia a telemetro.....
credo sia a microprismi, non c'è la divisione dell' immagine nel centro del mirino, piuttosto meno e a fuoco piu' diventa "sgranata"!
grazie!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mer 04 Ago, 2004 12:29 pm    Oggetto: Re: telemetro Rispondi con citazione

AredoNHolE ha scritto:
Izutsu ha scritto:
Se devi scegliere tra le due, io punterei sul medio formato, è troppo bello... ma solo come formato, come "mezzi" sono tutt'e due appetitosi anche se una leicaflex... insomma, leica è telemetro, prendersi una reflex leica non so... intendiamoci, ottime macchine però...

La Leicaflex SL è stata prodotta dal '68 al '74, i primi modelli mi pare non abbiano l'esposimetro quindi con trolla.

Boh, non saprei che consigliarti... 1400 per un corredo Leica telemetro forse li spenderei, per un corredo Leicaflex, per quanto composto da ottime ottiche... piuttosto corpo Yashica e ottiche Contax...



Allora, la macchina ha l' esposimetro e non mi pare sia a telemetro.....
credo sia a microprismi, non c'è la divisione dell' immagine nel centro del mirino, piuttosto meno e a fuoco piu' diventa "sgranata"!
grazie!!


Non è di sicuro a telemetro.. è una macchina reflex Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
AredoNHolE
utente


Iscritto: 31 Lug 2004
Messaggi: 176
Località: Torino (Universo)

MessaggioInviato: Mer 04 Ago, 2004 8:32 pm    Oggetto: Leicaflex, microprismi Rispondi con citazione

Mi pareva, a occhio fossero microprismi, mi sono informato un po' meglio, nel sito sottoriportato si conferma la mia ipotesi, cmq sono tentato, secondo te KamiG??



http://www.wildlightphoto.com/leica/SL.HTM

Imbarazzato Wink Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2004 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come è stato accennato dal izu ... se fosse a telemetro sarebbe da prendere a occhi chiusi, in quantoi refelx, sebbene con un nome così blasonato, io seguirei ancora il consiglio del buon izu, ovvero punterei sulla contax come sistema reflex.

Se poi sei tentato dal medio formato ....

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi