photo4u.it


come ottimizzo questa photo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sauron
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2004
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2004 5:44 pm    Oggetto: come ottimizzo questa photo? Rispondi con citazione

Salve,
è la prima volta che mi avvicino al photoritocco di immagini... Maiale

Dato che in questo forum ci sono tanti esperti, volevo chiedere come poter rendere vivi i colori dell'immagine allegata.

Ho visto alcune gallerie di immagini, dove gli ambienti diventano con colori brillanti creando un atmosfera quasi di luogo paradisiaco...

Come posso fare a impararlo anch'io?
Magari potete farmi qualche esempio con la photo allegata?

Grazie per il tempo che mi dedicate.

P.S.
Uso come software grafico photoshop cs, ho provato qualche trial di plug-in consigliati da utenti nel forum, però non ho ottenuto risultati positivi... Crying or Very sad



DSCN0343.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2664 volta(e)

DSCN0343.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ytrb6
non più registrato


Iscritto: 26 Dic 2003
Messaggi: 208
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2004 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, così va gia meglio... Ho usato la maschera di contrasto (sotto filtri-contrasta) con Fattore 225%, Raggio 0.5, Soglia 0 (come suggerito qui sul forum per i paesaggi) e ho aumentato la saturazione a +30 (forse ho un pò esagerato ma era per farti vedere il risultato). La tua foto migliora già moltissimo con la sola maschera di contrasto, che aggiunge molta nitidezza a tutto e ai sassi in particolare.

Ciao



dscn0343.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2650 volta(e)

dscn0343.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2004 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao sauron.
Buono l'intervento dell'impronunciabile ytrb6.. Ops

Giustamente quel che manca davvero è il microcontrasto.
Però ci si può ancora giocare... dai livelli a una sfumata verde smeraldo sull'acqua.. all'aumentare l'intensità del blu del cielo, al taglio più panoramico... alla trasformazione definitiva in una cartolina! Very Happy



sunislands.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2636 volta(e)

sunislands.jpg



_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sauron
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2004
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2004 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per gli interventi ytrb6 e 1pixel.

Se non chiedo troppo a 1pixel, come hai fatto

Citazione:

dai livelli a una sfumata verde smeraldo sull'acqua


lo puoi impostare un mini tutorial?

Grazie e sempre gentili x i vostri interventi Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2004 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci ho provato anch'io ma quella di 1pixel è imbattibile! Mi arrabbio?
Ma come fai?! Grat Grat

Ciao
Lorenzo



dscn0343-copi2a1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2592 volta(e)

dscn0343-copi2a1.jpg



_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2004 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmm.. dovrò ricominciare daccapo.. Rolling Eyes
meno male che avevo salvato almeno l'eps del timbro fatto al volo in coreldraw. Ops

Dunque.. sintetico però, giusto per dare un'idea dei passaggi.. poi dovrai sperimentare un pò tu. Wink

Innanzitutto ho ruotato l'immagine di 0,35 gradi in senso orario per ristabilire il corretto orizzonte.
Poi ho croppato (ritagliato) l'immagine in un più panoramico e cartolinesco formato 24x36.



Quindi una regolata ai livelli per tirar fuori un giusto contrasto e colori più solari. Applicata anche la necessaria maschera di contrasto per restituire il microdettaglio alla fotografia. In questo caso un doppio passaggio... prima 100-0,3-0 poi 500-0,2-0:



Passiamo dunque a realizzare la caratteristica nota verde smeraldo dei mari tropicali (ma anche di quelli italiani porcapaletta!)
Una passata di aerografo grande e sfumato su un nuovo livello. Successivo aggiustamento della passata con una altrettanto grande e sfumata gomma. Ecco il livello del verde aggiunto visualizzato da solo:



Naturalmente il verde ci andra a sporcare le acque.. finchè non impostiamo il metodo di fusione del nuovo livello su scolora al 30%:



Passiamo dunque a intensificare il blu del cielo.
Il modo più pratico è realizzare un ulteriore livello su cui andremo a ricostruire il cielo dei nostri desideri. Utilizzeremo lo strumento sfumatura e lo personalizzeremo usando tre colori: Blu intenso, celeste e bianco.
Applicheremo la sfumata in senso verticale a scendere. Partendo dal margine superiore della foto fino a poco sotto l'orizzonte.
Ecco il livello della sfumatura da solo:



Ed eccolo sovrapposto alla foto impostando il metodo di fusione del livello su scurisci all'80%.
Il metodo scurisci interviene applicando le parti più scure del nuovo livello sulle parti più luminose del livello sottostante. Pertanto andrà benissimo a ricoprire la zona luminosa del cielo ma entrerà purtroppo anche in alcuni particolari chiari delle isole.



Nessun problema: Basterà cancellare con una gomma dai bordi netti la parte del nuovo livello che si sovrappone alle isole.
Ricordiamoci che è inutile cancellare le parti completamente bianche che col metodo scurisci non avranno alcuna influenza sull'immagine sottostante.



Ecco il risultato con la foto praticamente ultimata:



Ecco la palette dei livelli con le impostazioni di fusione dei due aggiunti:



Per concludere e trasformare simpaticamente la foto in una cartolina basterà aggiungere una cornice bianca e magari lo scherzoso timbro precedentemente realizzato in coreldraw:



Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don


Ultima modifica effettuata da cosimo cortese il Dom 08 Ago, 2004 4:54 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Felipe
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 985

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2004 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...tanto di cappello a 1 Pixel Ave Ave Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sauron
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2004
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2004 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dirti grazie x lo splendido tutorial organizzato è poco... Ok!

Mi auguro che il moderatore metta in rilievo questo 3d, così da poter essere da esempio x tutti quelli che cercano l'ottimizzazione delle photo panoramiche.

Grazie dell'aiuto, ora ci smanetto anch'io... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sauron
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2004
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2004 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sauron ha scritto:
Dirti grazie x lo splendido tutorial organizzato è poco... Ok!

Mi auguro che il moderatore metta in rilievo questo 3d, così da poter essere da esempio x tutti quelli che cercano l'ottimizzazione delle photo panoramiche.

Grazie dell'aiuto, ora ci smanetto anch'io... Very Happy


Scusa, non avevo visto che sei proprio tu uno dei moderatori LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2004 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e si, 1pixel è sempre 1pixel!!!!! Ok!

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fferrarini
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 2232
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2004 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
e si, 1pixel è sempre 1pixel!!!!! Ok!

Ciao


che dire... Ok!

_________________
Stampe Fine-Art
francescoferrarini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sauron
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2004
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2004 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve,
allego la mia prova del tutorial di 1pixel

L'unica cosa che non sono riuscito a fare e tirare fuori i colori + brillanti come hai fatto tu.

P.S.

I valori 100-0,3-0 poi 500-0,2-0 si applicano dando 2 volte il filtro maschera di contrasto ho capito bene?



acitrezza.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2511 volta(e)

acitrezza.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2004 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si.. hai capito bene, in questo caso due passate successive. Wink
E cmq vedo che la tua versione ora è decisamente migliore. Bravo! Ok!
Se vuoi aumentare la saturazione dei colori basta usare immagine > regolazioni > tonalità saturazione.. ma secondo me non ne vale la pena.. la tua versione è migliore della mia. Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sauron
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2004
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 10 Ago, 2004 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1pixel ha scritto:
si.. hai capito bene, in questo caso due passate successive. Wink
E cmq vedo che la tua versione ora è decisamente migliore. Bravo! Ok!
Se vuoi aumentare la saturazione dei colori basta usare immagine > regolazioni > tonalità saturazione.. ma secondo me non ne vale la pena.. la tua versione è migliore della mia. Wink


Grazie per il tuo giudizio, ho solo applicato il tutorial che hai realizzato tu Wink

Spero che il tuo intervento possa essere d'aiuto anche ad altri utenti Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 1:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa foto ed il tutorial di 1pixel sono stati una manna dal cielo per me!
Ho imparato nuove cose su photoshop.
Lo ritoccata di nuovo e credo che sia sicuramente migliore rispetto alla prima.

Ciao
Lorenzo



dscn0343-cowpi2a1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2431 volta(e)

dscn0343-cowpi2a1.jpg



_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
localex
utente


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 351
Località: Villa d'adda

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2004 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

porca paletta!........ 1 pixel bravo!

per fare i livelli ok..ci sono....ma scusami....come hai creato il cielo cosi?!?!?!.....la sfumetura...l'azzurro.........come si fa?!? Crying or Very sad

grazie ciao! @lex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2004 2:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come dicevo più sù basterà usare lo strumento sfumatura.
Se non lo vedi nella palette degli strumenti di photoshop vuol dire che giace sotto lo strumento secchiello.
Clicca e tieni premuto sulla sua icona... comparirà un menù dove potrai trovare la sfumatura.



Usa l'help per capire come si usa.. cerca strumento sfumatura e clicca sulla prima voce che ti suggerirà l'help.
Nel caso specifico ho personalizzato la sfumatura usando l'editor sfumatura (basta far click sulla sfumatura nella barra delle opzioni).



Solitamente per rendere il cielo occorrono almeno tre colori (e non due come verrebbe spontaneo) un blu intenso, un celeste vicino al ciano, e un bianco appena azzurrato.
Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
localex
utente


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 351
Località: Villa d'adda

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2004 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o...............grazie per la risposta Very Happy sei un grande Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi