Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2006 5:13 pm Oggetto: libri per la camera oscura? |
|
|
vorrei tanto avere un testo da consultare ogni volta che mi viene un dubbio, qualcosa di diverso da internet e che non presenti la difficoltà di dover cercare informazioni qua è là, riunirle e poi farsi un'idea...
vorrei ad esempio che parlasse dei principali tipi di rivelatore in commercio, delle loro caratteristiche e qualità. e magari di come si comportano in accoppiata con le varie pellicole.
già che ci siamo dovrebbe descrivere anche le varie pellicole, in che situazioni si comportano meglio, quando evitarle, e perchè si comportano in un certo modo invece che in un altro.
e se spiegasse anche come funziona la chimica della camera oscura, almeno a grandi linee, in modo da capire dalla composizione di un prodotto quello che succederà alla carta o alla pellicola che ci si deve trattare, sarebbe il massimo!
ma un libro del genere c'è o bisogna affittare paoloilchimico???  _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2006 5:21 pm Oggetto: Re: libri per la camera oscura? |
|
|
palabras ha scritto: | vorrei tanto avere un testo da consultare ogni volta che mi viene un dubbio, qualcosa di diverso da internet e che non presenti la difficoltà di dover cercare informazioni qua è là, riunirle e poi farsi un'idea...
vorrei ad esempio che parlasse dei principali tipi di rivelatore in commercio, delle loro caratteristiche e qualità. e magari di come si comportano in accoppiata con le varie pellicole.
già che ci siamo dovrebbe descrivere anche le varie pellicole, in che situazioni si comportano meglio, quando evitarle, e perchè si comportano in un certo modo invece che in un altro.
e se spiegasse anche come funziona la chimica della camera oscura, almeno a grandi linee, in modo da capire dalla composizione di un prodotto quello che succederà alla carta o alla pellicola che ci si deve trattare, sarebbe il massimo!
ma un libro del genere c'è o bisogna affittare paoloilchimico???  |
Non so' se gia' li hai comunque due libri da avere per quello che riguarda il negativo e la stampa (cio' la c/o nel suo complesso) sono "Il negativo" e "La stampa" di A.Adams edito da Zanichelli. sono i due libri/testo di riferimento per tutti, poi per altro storie, combinazioni e richerche piu' che altro trovi solo su internet come qua ad esempio dove le varie sperimentazioni vengono anche discusse....ma gia' lo sai.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2006 5:29 pm Oggetto: |
|
|
.....ho fatto casino con questo rottame di pc.....cancellate un pochi di post grazie..........  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2006 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Ripuliti i 4 doppioni.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2006 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ti consiglio Adams, io ho imparato molte cose da quei libri, spiegati bene, anche se molte cose sono un pò troppo macchinose, comunque ottimo. Secondo me deve essere nella libreria di ogni stampatore
buono studio! _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
occhio che la traduzione non è delle più accurate.
se conosci l'inglese li prenderei in lingua originale  _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 7:48 am Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Ottimo Adams e buono (anche se ormai vecchitto) il "Fotoricettario" di Ghedina (trovato con fatica un mesetto fa) che contiene alcuni spunti veramente illuminanti. |
Dove l'hai trovato?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 8:44 am Oggetto: |
|
|
Pinarolo Po?
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Roberto Carta ha scritto: | Pinarolo Po?
. |
? |
Era una battuta, siccome ho visto sul sito della biblioteca del paese che hanno il testo in questione, ma non spediscono....
Mode OT On
Quando hai tempo potresti dare uno sguardo a questo 3D?
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=103162
magari fra le tue esperienze ti è capitato il problema, oppure nel fotoricettario trovi qualcosa...
Mode OT Off
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Adams l'ho letto, e mi ha dato veramente molte cose su cui pensare. non posso dire di averlo imparato a memoria, ma almeno i concetti base...
invece quello che consigliava paolo forse fa proprio per me: spero di trovarlo!
altri suggerimenti sul genere? qualcosa di molto tecnico... _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|