photo4u.it


Per favore mi servirebbe questo consiglio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Massimiliano Gaglio
nuovo utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 6:23 pm    Oggetto: Per favore mi servirebbe questo consiglio Rispondi con citazione

Mi accingo a sviluppare una pellicola kodak 400TX comprata da poco, quindi presumo di nuova generazione. Ho esposto la pellicola a 200 iso. potreste indicarmi i tempi di sviluppo in d76 1:1? Potrei seguire quelli consigliati dalla kodak, ma in questo sito molti di voi in passato avevano dato dei consigli e dei tempi che differivano da quelli della kodak.
Ripeto Kodak 400Tx esposta a 200 iso in d76 1:1
Vi sarei molto grato dell'informazione
Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 22 Lug, 2006 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di cambiare l'indice di esposizione della pellicola avendo a disposizione un solo rivelatore sarebbe bene verificare se c'è compatibilità, in questo caso hai scelto una pellicola che si presta bene al tiraggio (sottoesposizione) e poco alla sovraesposizione, i tempi per il D76 a 200 IE non li conosco, solo con i rivelatori Ornano ho visto tavole dei tempi per quel valore di IE, con tutti gli altri rivelatori in commercio ho sempre trovato solo tempi per tirarla o al massimo sottoesporla di 1/3 di stop....

Rolling Eyes mi dispiace non poterti aiutare... Rolling Eyes



P.s. non è una pellicola di nuova generazione, anzi è un classico, ben esposta e ben trattata da soddisfazioni... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 23 Lug, 2006 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono un gran conoscitore della trix, l'ho usata solo agli inizi e abbastanza poco, ma da quello che mi ricordo avevo ottenuto risultati non obrobriosi tirandola in giù in rodinal soltanto in rodial 1+50 (9 minuti).
Otterrai un negativo con molti grigi, parecchia grana per 200 iso e una resa delle luci scialba.
L'id11 1+1 con la trix mi ha dato buoni risultati a 800 iso.
Poi sono rapidamente passato all'hp5, che trovo più maleabile e che conosco meglio.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 23 Lug, 2006 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

digitaltruth porta 9:30s a 20°C, per un tiraggio in giù potresti anche salire a 24-26°C per fare piegare la curva dei toni, ma è sempre un rischio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimiliano Gaglio
nuovo utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 23 Lug, 2006 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inanzi tutto grazie a tutti per la risposta. Ho esposto la pellicola a 200 ISO perchè in passato avevo letto che la trix 400 esposta a 200 e sviluppata in d76 1:1 per 12 minuti dava risultati straordinari. Analizzando anche le tabelle con i tempi della Kodak, mi sono reso però conto che probabilmente ci deve essere un errore. La kodak per sviluppare questa pellicola in d76 1:1 a 400 iso indica un tempo di 9 minuti e 3/4. Se la espongo a 200 in teoria il tempo di sviluppo non dovrebbe diminuire?

Mi sa che per questa volta visto che ho esposto la pellicola a 200 iso, dovrò provare il tempo consigliato da digitaltruth (9 minuti e 30'') visto che a quanto pare è l'unico riferimento.
Visto che però dispongo ancora di queste pellicole e di d76, che cosa mi consigliate di fare per il prossimo rullo?
Esporre a 800? Con che tempi di sviluppo?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 23 Lug, 2006 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quei 12 minuti mi sanno molto di 800 iso in d76/id11 1+1.
Esponendo a 200 iso il tempo dovrebbe diminuire, ma non di moltissimo: non è una pellicola pensata per essere tirata in giù: si rischiano di bruciare le luci.
Il trix invece tiene bene le ombre, motivo per il quale viene tirata a 800 1600 iso. E' una pellicola che generalmente a 400 iso da molti grigi, tirata in su prende contrasto.
Probabilmente una trix a 400 iso in id11 1+1 da buoni risultati: pur essendo lo sviluppo più classico non l'ho mai fatto: sia la trix che la hp5+ le preferisco in microphen: meno grana e miglior compensazione.
Il doppio tempo di sviluppo che si può trovare sul trix può essere doppio, perché il trix qualche hanno fa è stato aggiornato.
Come tempi di riferimento prendi quelli nuovi.

Speravo che scrivesse qualcuno esperto di trix per consigliarti: io non lo sono.
Ti conviene aspettare a sviluppare quel rullo che qualcun'altro ti dia consiglio.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 23 Lug, 2006 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto pdp, per il fatto di aspettare, forse Paolo saprà dirci qualcosa di più... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ispanico
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Dom 23 Lug, 2006 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Massimiliano,
io sviluppo normalmente la tri x per 10 min. in d 76 1+1 e la espongo a 400 asa, ma tendo sempre a sovraesporla un pò.
Quello che ti consiglio è perciò di svilupparla normalmente per 10' e vedere un po' come ti trovi.
Per essere più preciso dovresti dirci almeno i contrasti presenti sulla scena.
Nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per sovraesporla un pò cosa intendi? 320 ISO?

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ispanico
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Per sovraesporla un pò cosa intendi? 320 ISO?

.


Ciao Roberto,
io la sovraespongo almeno di 1/2 diaframma o di un diaframma, a seconda dei casi.

Nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi