Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcolino utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2004 Messaggi: 557 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2004 10:17 pm Oggetto: Messa a fuoco ottimale di notte. Come? |
|
|
ho provato a scattare una foto di notte verso dei palazzi illuminati solamente da qualche lampione sparsi qua e la' con un tempo di 15
secondi. (il max che posso ottenere con la canon a80).
L'immagine è uscita molto luminosa, intendo dire che addirittura sono
visibili antenne che ad occhio nudo non sono riuscito a vedere.
L'unica pecca pero' , la messa a fuoco, ho provato anche con MF ad infinito pero' ottendendo risultati peggiori.
Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi qualche trucco o tecnica per
ottimizzare la messa a fuoco?
grazie a tutti
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2004 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Sarà una domanda stupida, ma hai usato il trepiedi?
Ciao _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcolino utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2004 Messaggi: 557 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2004 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Si l'ho usato...sia con messa a fuoco centrale, sia con messa a fuoco all'infinito.
Secondo te ho sbagliato qualcosa?
Avrei dovuto agire sui valori f.?
Ciao Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 06 Ago, 2004 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Posta la foto _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcolino utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2004 Messaggi: 557 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2004 12:08 am Oggetto: |
|
|
arghh ... postare proprio queste no. si vede praticamente dove abito io.
meglio evitare per un po' di privacy
vedo di scattarne qualcuna domani cosi' possiamo commentarla.
nel frattempo ti ringrazio
ciao ciao :  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2004 11:21 am Oggetto: |
|
|
se non avessi detto che era dove abitavi tu, avresti avuto implicitamente la privacy...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvano600 utente

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 143 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2004 9:20 pm Oggetto: |
|
|
marcolino ha scritto: | arghh ... postare proprio queste no. si vede praticamente dove abito io.
meglio evitare per un po' di privacy
vedo di scattarne qualcuna domani cosi' possiamo commentarla.
nel frattempo ti ringrazio
ciao ciao :  |
Mica abiterai al colosseo,o in piazza san Marco,per dire... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
afiorillo nuovo utente

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 29 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2004 11:43 pm Oggetto: Re: Messa a fuoco ottimale di notte. Come? |
|
|
marcolino ha scritto: | [...] L'unica pecca pero' , la messa a fuoco, ho provato anche con MF ad infinito pero' ottendendo risultati peggiori. [...] |
Non basta il treppiede... con tempi di esposizione così lunghi devi anche usare lo scatto ritardato (basta quello da 2 secondi). Altrimenti il pur piccolo movimento dovuto alla pressione del dito sul pulsante di scatto ti sposta la fotocamera.
 _________________ Angelo
Canon PowerShot S1 IS
Ecco la mia galleria4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2004 7:42 pm Oggetto: |
|
|
la messa a fuoco a infinito a fondo scala non va mai bene. L'altra sera, in montangna, a 1800m, ho fatto una foto all'orsa maggiore, che "ondeggiava" sopra ad un'altro monte. Mettendo a infinito (fondo scale dell'ottica), per esempio, le stelle son venute die bei pallini. Ho dvuto scattare una decina di foto, prima di trovare il fuoco giusto, visto che guardando nel mirino, non si vedeva assolutamente nulla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|