Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 1:19 pm Oggetto: Lavaggio per colore |
|
|
Sto avendo buoni risultati con il kit colore due bagni pro speed 41 della nova
Il suo lavoro lo fa: mi consente di avere dei rulli sviluppati in meno di 10 minuti, e di avere delle scansioni flatbed di fotogrammi 6x9 (frame di 4x5") in meno di 15 minuti dallo scatto.
Questo kit molto rapido, molto tollerante a livello di temperature e molto comodo da usare però non include né stop (che credo non serva) né wash né imbibente.
Pensavo di usare washaid e agepon per poter far aumentare la durata del negativo: la cosa ha senso?
Da quello che so la miscela solfito di sodio e metasolfito di sodio dovrebbe aiutare a rimuovere gli alogenuri anche sul colore. Sto dicendo una boiata?
Grazie per le eventuali risposte,
un saluto,
Pietro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 11:14 pm Oggetto: |
|
|
nel e6 si usa la formaldeide nello stabilizer lavaggio finale, il c41 non lo conosco.
Tra i miei appunti presi negli anni ho trovato una concentrazione di formaldeide al 2%, sapete qualcosa? se possibile eviterei di utilizzare la formaldeide per tossicità e cancerogenicità.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 1:34 pm Oggetto: . |
|
|
Ciao pdp,
a livello industriale lo stabilizzatore per C-41 ed E-6 non differisce; negli ultimi anni una legge comunitaria vieta l'uso di formaldeide in tali bagni a causa della sua tossicità.
Molto spesso, lo stabilizzatore viene usato anche al posto del lavaggio ad acqua, specialmente per il C-41; molto + raramente per il trattamento dia (nel processo con macchine a telai) a causa di problemi di macchie finali.
Un buon prodotto è quello commercializzato da Ornano, (Aquanul Special) ma disponibile solo in confezioni abbastanza grandi (x fare 160 lt).
Se fossi in te utilizzerei, per il C41, il trattamento normale fino al fix per fare poi un breve lavaggio in acqua e utilizzerei il Aquanul Special Ornano come lavaggio stabilizzatore previe alcune prove in base alla durezza dell'acqua e diluizione del chimico.
Ciao
Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 5:18 pm Oggetto: |
|
|
A quel punto mi conviene usare lo stabilizzatore dell e6 kodak che è in confezione per fare i 5litri... mi costa decisamente meno.
Speravo che potessero funzionare anche i bagni per il BN, in fondo a me non interessa usare un indurente come formaldeide & co, mi basta un buon lavaggio per avere un minimo di conservabilità.
Mal che vada prendo formaldeide e mi accollo uso e smaltimento: almeno quella la riesco a reperire senza problemi.
e grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|