Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 7:35 am Oggetto: Rolleiflex F 3,5 Planar |
|
|
...Allora...mi sono aggiudicato un asta della signora biottica...
...ora bisogna imparare ad usarla...
...chi è che mi dice come si fa ad impostare il raopporto tempi/otturatore...
...imposto il tempo con la rotellina anteriore dx...poi faccio collimare gli indicatori dell'esposimetro...e leggo i numeri nelle due finestrine...una rossa e una no...e poi?....c'è una tabella dietro...mo non trovo molte corrispondenze...che apertura metto?...
...mi direte...che l'esposimetro non serve...che ne puoi comprare uno esterno più preciso...etc. etc....io voglio capire il funzionamento di quella bella meccanica...a proposito...fa impressione tenerla in mano...se penso alla 20D...
...aiutatemi...perchè son duro come le pine verdi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vili utente
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 79 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 8:02 am Oggetto: |
|
|
Quanti anni ha la tua rollei?
10 o trenta?
Se trenta devi farti prestare un esposimetro esterno e guardare se per caso, per caso, l'esposimetro della rollei funziona bene.
Di norma no.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 8:08 am Oggetto: |
|
|
...grazie...
...dovrebbe essere del '58...farò delle comparazioni...
...anche se non funzionasse...mi interessa sapere il funzionamento e come si impostano i parametri...
...ora do un'occhiata anche ai link...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|