| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| DadyJanky utente attivo
 
 
 Iscritto: 25 Apr 2006
 Messaggi: 1153
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Lug, 2006 4:03 pm    Oggetto: Geometrie |   |  
				| 
 |  
				| Questa è una prova, attendo le vostre Critiche e commenti per sapere se è valida o no.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pask utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Feb 2006
 Messaggi: 5941
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Lug, 2006 4:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me piace... solo che avrei preferito vedere anche l'angolo, che è nascosto dalla luce... Il titolo sottolinea la contrapposizione tra le linee curve della sorgente luminosa e quelle rette dello sfondo?
 _________________
 Io non vivo nel mondo reale.
 Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
 Ed è un bel posto...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| massimiliano ingrosso utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2004
 Messaggi: 15267
 Località: da Brindisi a Torino
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| DadyJanky utente attivo
 
 
 Iscritto: 25 Apr 2006
 Messaggi: 1153
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 19 Lug, 2006 8:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pask ha scritto: |  	  | A me piace... solo che avrei preferito vedere anche l'angolo, che è nascosto dalla luce... | 
 Mi sa che hai ragione
  , caso mai riprovo con un'angolazione diversa per far spuntare anche quell'angolo nascosto.   
  	  | pask ha scritto: |  	  | Il titolo sottolinea la contrapposizione tra le linee curve della sorgente luminosa e quelle rette dello sfondo? | 
 Dal momento che l'immagine è formata da linee, aree e curve, mi sembrava il titolo più appropriato.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| chinchillart utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2004
 Messaggi: 5227
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 19 Lug, 2006 8:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Perfetta. Da notare come lo spazio grafico sia diviso in triangoli. C'è appunto questa regola, "dei triangoli" che sostiene che una buona composizione si possa ottenere suddividendo lo spazio in triangoli. Tra l'altro lo stesso lume ricorda un triangolo deformato. Decisamente suggestiva.   
 roberto
 _________________
 "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| DadyJanky utente attivo
 
 
 Iscritto: 25 Apr 2006
 Messaggi: 1153
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 20 Lug, 2006 8:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per le vostre osservazioni.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |