Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ispettore Ginko utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2006 Messaggi: 1104 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 7:43 pm Oggetto: ricerche su internet |
|
|
utilizzo internet più che altro per hobby.
si dice che su internet si può trovare di tutto, e personalmente fin'ora non è che abbia fatto delle grandi ricerche impegnative; però, quando cerco qualcosa in particolare .....mi perdo
due esempi: uno è un sogno nel cassetto: avendo girato a destra e a manca per il mondo in vacanza, stò coltivando l'idea di trovarmi un posticino dove poterci andare a godermi la pensione (sempre che me la diano-ndr) in un posto dove possa esserci il sole 365 gg l'anno comprandomi una casa in loco dopo aver venduto la mia casa qua, e ho iniziato a cercare inserendo nei vari motori di ricerca "agenzia immobiliare+seychelles" oppure "agenzia immobiliare and seychelle". come risultato ho ottenuto solo affitti per le vacanze.
Ora: evitate di commentare il sogno, che comunque resterà tale, ma concentratevi a darmi delle soluzioni su come effetuare una ricerca del genere in internet.
secono esempio: mia moglie lavora nel settore alberghiero. Abbiamo cercato in internet se era possibile reperire il suo contratto inserendo "albergo+contratto" oppure "contratto alberghiero" ancora usando and....... niente
domanda: dove sono le mie pecche ? come si effetua una buona ricerca ? ricordo che una volta avevo letto un articolo simile, ma lo snobbai un poco anche perchè era un po tropo complicato: parlava appunto di and, or e altri termini bowliani (si dice cosi ?)
grazie dei consigli.
Vs ginko _________________ .....solo i piccoli hanno paura del proprio passato..........la forza dei grandi stà nel non dimenticare le proprie origini e i propri errori
http://www.flickr.com/photos/9251948@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, io sono di quelli che sostiene che su internet puoi trovare tutto.
E spesso è vero, basta solo un po' di malizia nell'uso dei motori.
Il problema è che ogni caso alla fine è diverso e non per tutti si posso applicare le stesse regole di ricerca.
Prendendo il tuo caso, le parole chiave che usi sono troppo generiche e portano a troppi risultati, e trovare quello che vuoi diventa la classica ricerca dell'ago nel pagliaio.
Se scrivi infatti "agenzia immobiliare seychelle" ti verranno fuori tutti i siti che hanno a che fare con le parole "agenzia" "immobiliare" e "seychelles" (ci va la s finale ).
Puoi immaginare ancora prima di cliccare su cerca che ti uscirà mezzo mondo.
Personalmente io sono molto diretto.
Il tuo scopo è trovare casa da comprare alle seyshelles? Bene, inizia a scrivere "acquistare casa alle seyshelles". Il terzo risultato di Google è un travelblog in cui ci sono alcune indicazioni per acquistare casa alle baleari, lo so siamo lontani ma la selezione iniziale è quella giusta.
Proseguendo, visto che stai cercano all'estero, è bene scrivere le parole chiave in inglese tipo "house for sale seychelles".
Et Voila! primo risultato di google "home for sale or for rent in Seychelles".
La seconda ricerca è già più semplice. Se tua moglie ricerca il proprio contratto suppongo che sia assunta regolare. Quindi deve avere una lettera di assunzione in cui compaiono i vari dati relativi al suo lavoro (stipendio, orario, etc) in cui deve comparire anche il tipo di contratto con cui è assunta.
A questo punto basta che vai su un sito dei sindacati e li trovi tutti i contratti nazionali con relative modifiche ed aggiornamenti.
Ti segnalo anche www.ccnl.it che può darti info utili.
La ricerca quindi avrai capito che deve essere fatta per cerchi concentrici a stringere, cercando di essere il più preciso possibile nell'inserimento delle parole chiave.
I + i - i * e i / lasciali perdere, tanto ormai i motori lo spazio lo interpretano già come un più. L'unica cosa utile sono le virgolette. Se tu racchiudi le parole chiave nelle virgolette "" allora il motore ricercherà la frase esatta. Comodissimo quando cerchi citazioni o roba simile.
E' una cosa vasta, ma col tempo si acquisiscono le malizie necessarie.
Ultimo consiglio parti da Google, ma non ti fermare solo a questo motore.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ispettore Ginko utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2006 Messaggi: 1104 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 9:57 pm Oggetto: |
|
|
grazie FotoFaz.
Sei stato utilissimo.
Ora vado a nanna, domani provo.
e pensare che ho scoperto il forum "off topic" "grazie" a una sospensione da parte dell'amministratore per una mia sciocchezza.
quante cose si vengono a sapere da questo forum oltre a migliorarsi con le foto
ciao a tutti. notte _________________ .....solo i piccoli hanno paura del proprio passato..........la forza dei grandi stà nel non dimenticare le proprie origini e i propri errori
http://www.flickr.com/photos/9251948@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 12:31 am Oggetto: |
|
|
Ottima spiegazione semplice e concisa. Bravo FotoFaz farò anche io tesoro delle tue indicazioni per le mie ricerche. Grazie! _________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|