photo4u.it


due pellicole (esempio)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 9:38 am    Oggetto: due pellicole (esempio) Rispondi con citazione

Scan. di due pellicole molto diverse:
Ektapan100 (pellicola Kodak solo fogli non più in produzione):
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=103111

Trix:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=103110

Tanto per commentare.
Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile davvero dare un valutazione.
La troppa compressione le ha rovinate.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

al di la della gamma diversa non è che si possa notare molto da queste due foto.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pollospiedoq
nuovo utente


Iscritto: 11 Giu 2006
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Dom 23 Lug, 2006 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non puoi giudicare 2 pellicole da due foto diverse...

dovresti fare una foto in studio con uguale illuminazione e uguale sviluppo...

solo allora le puoi confrontare... altrimenti non ha senso.

ciao,
luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 23 Lug, 2006 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza è notevole ma il paragone è proprio buttato li.
Le immagini/pellicole per me non sono paragonabili (trattamento ed esposizione a parte). Volendo dir qualcosa.... la prima si presta a varie interpretazioni in CO la seconda è ben più ostica con luci bruciate e ombre chiuse (la TriX l'ho vista con interpretazioni a me più congeniali).

Per pollospiedoq: penso che a Claudio non interessino le differenze tecniche e prestazionali ma la pura interpretazione dei due supporti; se invertissimo situazioni/pellicole otterremmo risultati irriconoscibili.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi