Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tiziano_c utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 1258 Località: più o meno pistoia
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 7:12 am Oggetto: falco pescatore [1] |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ www.lilacwine.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 8:27 am Oggetto: |
|
|
Bella cattura
L'orizzonte e' un pelino storto.
Urge metter mano al fotoritocco, hai visto Ivo come ha recuperato la tua volpe? Io ci sto sbattendo la testa ma credo sia indispensabile, insomma un sacrificio che s'ha da fare.
OMT
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tiziano_c utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 1258 Località: più o meno pistoia
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 9:45 am Oggetto: |
|
|
ho iniziato da purista,
ANALOGICO e basta,
mi state portando sulla cattiva strada!!!
tra FILTRI, SATURAZIONI e CROP prima
o poi riuscirete a farmi postare una foto decente!!!
IVO ha resuscitato la mia volpe
_________________ www.lilacwine.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 10:42 am Oggetto: |
|
|
tiziano_c ha scritto: | ho iniziato da purista,
ANALOGICO e basta,
mi state portando sulla cattiva strada!!!
tra FILTRI, SATURAZIONI e CROP prima
o poi riuscirete a farmi postare una foto decente!!!
|
Tiziano non farti fregare dalle religion wars (analogico vs digitale etc) sono solo strumenti, quello che conta e' chi li usa e come li usa
Filtri, contrasto, saturazioni e crop si fanno anche in camera oscura.
Foto decenti/belle ne posti sempre, aspettiamo il capolavoro
tiziano_c ha scritto: |
IVO ha resuscitato la mia volpe  |
E non l'hai visto quando trasforma l'acqua in vino o un 35mm 36 pose in una CF da un giga
OMT
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 11:44 am Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: |
...crop si fanno anche in camera oscura.
OMT |
vero pero' con le dia non si sono mai fatti ed i grandi fotonaturalisti hanno sempre fatto dia
non sono contro niente, l'evoluzione tecnologica c'e' stata, ma soprattutto quando si confrontano immagini simili il crop / no crop ha la sua importanza
le capacita' naturalistiche/fotografiche di chi riesce a presentare ottime immagini in inquadratura originale sono di altissimo livello, dato che in questo caso si debbono affrontare molte difficolta' in piu' rispetto a chi per vari motivi croppa
ciao
nicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tiziano_c utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 1258 Località: più o meno pistoia
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | quello che mi fa sorridere è che nella foto sembra il gabbiano che dà fastidio al falco... |
sai che è andata proprio così,
il falco se ne stava appollaiato bello bello sul suo palo,
poi è passata una barca che l'ha fatto volar via,
si è incrociato in volo col gabbiano è non s'è capito + niente,
si sono INTRIGATI
fatta qua:
http://www.oasilipumassaciuccoli.org/site_p/oasi.htm
adesso posto il CROP
_________________ www.lilacwine.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca ti ha dimostrato che un po' di postproduzione e' indispensabile.
anche io sono contrario all'abuso che si fa dei crop
continua cosi'
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 12:58 pm Oggetto: |
|
|
nico65 ha scritto: | One_more_time ha scritto: |
...crop si fanno anche in camera oscura.
OMT |
vero pero' con le dia non si sono mai fatti ed i grandi fotonaturalisti hanno sempre fatto dia
non sono contro niente, l'evoluzione tecnologica c'e' stata, ma soprattutto quando si confrontano immagini simili il crop / no crop ha la sua importanza
le capacita' naturalistiche/fotografiche di chi riesce a presentare ottime immagini in inquadratura originale sono di altissimo livello, dato che in questo caso si debbono affrontare molte difficolta' in piu' rispetto a chi per vari motivi croppa
ciao
nicola |
Ciao Nicola
Ho visto fare gran tarocchi anche con le dia.
Mi interesserebbe sapere qual'e' il limite "etico" del crop, che facciamo? Continuiamo qui o apro un thread in off topic?
Francesco
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 1:18 pm Oggetto: |
|
|
E' una questione molto interessante dove anch'io avrei da dire la mia.. Complimenti a chi riesce a comporre una scena, magari al volo, con gli elementi armonicamente posizionati: io difficilmente ci riesco perchè trovo già sufficientemente difficile ottenere in quei casi una foto nitida.. Il formato minimo ammesso nei concorsi è in genere 24cm di lato maggiore, la risoluzione in MP delle fotocamere aumenta vertiginosamente con gli anni (anzi, con il passare dei mesi): qual'è il senso di una foto (tra l'altro:"dichiarata") a pieno formato -perchè spesso si tratta di affermazioni non facilmente comprovabili?-
Se posso permettermi un 600mm f2.8 (è questa è un'altra questione collegata) sarò indubbiamente avvantaggiato rispetto a chi usa un 70-300 f 5.6 economico, magari collegando il primo ad una macchina strabordante di pixel, con sistemi di rilevazione della messa a fuoco di ultima generazione e così via.. Non credo siano questi i criteri da tenere in considerazione nel giudicare una foto: perlomeno non i principali.
(La questione è comunque ancora più articolata e mi dispiace non avere tempo..).
Luigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 9:19 am Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: | Ciao Nicola
Ho visto fare gran tarocchi anche con le dia.
Mi interesserebbe sapere qual'e' il limite "etico" del crop, che facciamo? Continuiamo qui o apro un thread in off topic?
Francesco |
inizio col dire che non ci sono riferimenti partivolari a questa foto ...
crop, mi piacerebbe che fossero limitati ( o nulli ) e ben dichiarati, ma e' chiaro che si tratta di una personalissima opinione
i tarocchi con le dia qualcuno li ha fatti ma piu' nelle "modalita" di ripresa che con i supporti, anche se qualcuno scattava in medio formato e poi ritagliava ( con le forbici ) fino al 35mm
Luigi Piccirillo ha scritto: |
... Complimenti a chi riesce a comporre una scena, magari al volo, con gli elementi armonicamente posizionati: io difficilmente ci riesco perchè trovo già sufficientemente difficile ottenere in quei casi una foto nitida
...concorsi...
Se posso permettermi un 600mm f2.8 (è questa è un'altra questione collegata) sarò indubbiamente avvantaggiato rispetto a chi usa un 70-300 f 5.6 economico, magari collegando il primo ad una macchina strabordante di pixel, con sistemi di rilevazione della messa a fuoco di ultima generazione e così via.. Non credo siano questi i criteri da tenere in considerazione nel giudicare una foto: perlomeno non i principali.
(La questione è comunque ancora più articolata e mi dispiace non avere tempo..).
Luigi |
infatti io dico proprio complimenti, dico che e' bravissimo chi ci riesce, non che gli altri non lo sono, ma la capacita' di chi ci riesce e' altissima
ai concorsi, fino a prima del digitale c'era la distinzione stampe e dia proprio per valutare anche la differente difficolta' di realizzazione, maggiore nella prima dato che l'inquadratura era "fissa"
e' vero che le lunghe focali aiutano ma spesso molti ( non parlo assolutamente di te ) approfittano di questo punto per esagerare con il crop
sono soprattutto le conoscenze naturalistiche che contano e la capacita' di gestire la propria attrezzatura
io ho scatti con il martino in primo piano fatti con il 24 ed il 105, quelli con il 24 erano filocomandati da trenta metri ( troppo costoso il radiocomando, ora sto provando a costruirlo ), mentre in quelli con il 105 ero dietro il mirino
sono solo esempi per dire che non sempre e' necessario il supertele, certo che le foto costano molta piu' fatica dato che servono molte piu' uscite di preparazione senza reflex e maggiori conoscenze
l'attrezzatura in questo genere comunque e' importante, non lo nego, sempre restando sui martini, ho molti piu' ritratti fatti con il 500, molto molto piu' facili da fare
la moderna tecnologia aiuta sicuramente, oggi gli scatti agli uccelli in volo sono alla portata di molti, USM e AFS aiutano alla grande
aiuta molto anche il "moltiplicatore" incorporato in quasi tutte le DSLR
quando dico di non esagerare con il crop, non e' perche' sono assolutamente contrario ma e' per invitare gli appassionati a migliorare le propria conoscenza nei confronti dei soggetti, cosi' facendo la necessita' dei tagli saranno sempre piu' limitate
e' un po' lo stesso discorso delle lunghe focali ...
agli inizi quasi nessuno se le puo' permettere e non averle in un certo sernso aiuta, aiuta perche' invoglia a studiare l'ambiente, a studiare il modo migliore per costruirsi i capanni, poi imparate queste cose l'obbiettvio lungo e/o di qualita' da il tocco finale
non vorrei che la facilita' con cui, sicuramente a monitor, si riesce ad ottenere un buon ingrandimento croppando, venisse utilizzata per evitare la fase di aprendimento di cui ho appena parlato
e' cosi facile tenere solo il 50% di un'immagine che si potrebbe considerare opportuno non spendere ulteriore tempo per studiare il soggetto
spessissimo ho passato ore davanti agli animali, nascosto nel capanno ma vicino, anche senza fotografare, godendomi lo spettacolo, ero al cinema !
questo e' il principale motivo per cui sono per un crop limitato
l'altro e' il voler sottolineare le grandi abilita' di chi riesce ad ottenere magnifiche immagini gia' in fase di ripresa , la stessa immagine con e senza crop presenta ben diverse difficolta'
( avicinamento, gestione pdc, messa a fuoco, ecc. )
di fotografi abilissimi anche senza tagli ce ne sono, ho visto tantissime proiezioni con immagini strepitose, prive di qualsiasi tipo di modifica, chiaramente il tempo "speso" per la realizzazione di ognuna di loro e' stato tantissimo...
mi scuso con tutti per la lunghezza dell'intervento e per come l'ho scritto, i temi sono molti, sarebbe piu' facile fare due chiacchiere di persona, un giorno ci si potrebbe anche incontrare e magari parlarne tra uno scatto e l'altro
ciao
nicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 2:02 pm Oggetto: |
|
|
nico65 ha scritto: |
mi scuso con tutti per la lunghezza dell'intervento e per come l'ho scritto, i temi sono molti, sarebbe piu' facile fare due chiacchiere di persona, un giorno ci si potrebbe anche incontrare e magari parlarne tra uno scatto e l'altro
ciao
nicola |
Mi sono permesso di aprire un nuovo thread in fotografia generale http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=939281#939281 mi sembra che la discussione possa interessare anche chi non fa solo foto naturalistica.
Francesco
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|