photo4u.it


Canon 30D 3200 ISO cosa succede????????
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
strigia
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 586
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 12:05 pm    Oggetto: Canon 30D 3200 ISO cosa succede???????? Rispondi con citazione

Salve a tutti,
Vi chiedo un consiglio, mi è successo di lasciare impostato iso a 3200 e mi sono venute fuori, scattando di giorno, delle foto con un tale rumore che neache un cellulare poteva fare di peggio. Le foto che riporto sono tutte scattate in raw e convertite così come scattate. La foto indicata come IMG_3200_iniziale è una foto fatta qualche giorno fa in casa appena mi è arrivata la macchinetta, le successive sono state scattate due giorni fa.

IMG_3200_iniziale (secondo me rumore corretto) info: f 7.1,70mm, misurazione di valutazione

IMG_3200_cosa-succede2: sigma 17-70 iso 3200 f4.5 17mm, spot

IMG_3200_cosa-succede1: sigma 70-300 iso 3200 f4.5 193mm, misurazione di valutazione

Sono tutti e tre dei crop al 100%

Qualcuno di voi sa cosa sta succedendo????

Allego anche un'altro crop della foto casa-succede2.



IMG_3200_iniziale.jpg
 Descrizione:
Foto scattata appena comprata la macchinetta, il rumore mi sembra corretto.
 Dimensione:  71.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 998 volta(e)

IMG_3200_iniziale.jpg



IMG_3200_cosa-succede1.jpg
 Descrizione:
Foto scattata di giorno al chiuso con sigma 17-70.
 Dimensione:  76.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 998 volta(e)

IMG_3200_cosa-succede1.jpg



IMG_3200_cosa-succede2.jpg
 Descrizione:
Foto scattata di giorno ad iso 3200 con sigma 17-70. Rumore pauroso
 Dimensione:  71.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 998 volta(e)

IMG_3200_cosa-succede2.jpg



IMG_3200_cosa-succede3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  49.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 998 volta(e)

IMG_3200_cosa-succede3.jpg



_________________
Giacomo + qualche apparecchio per foto

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per me è normale.. mica è una macchina avveniristica con gli iso alti puliti...

dipende anche dalla luce il rumore...


se la 5d che è la meglio fa cosi con questa luce


_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IMG_3200_cosa-succede2.jpg

Se non è un forte crop, non è normale... hai il raw?

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
strigia
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 586
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me non è normale, il crop che allego è fatto aprendo in photoshop al33,3% e tagliando una porzione... per me non è normale, l'unica cosa che accomuna le foto con maggior rumore è l'uso del picture style panorama in macchina. Ho il raw di tutti gli scatti.

Grazie



IMG_3200_cosa-succede2crop1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 978 volta(e)

IMG_3200_cosa-succede2crop1.jpg



_________________
Giacomo + qualche apparecchio per foto

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi manderesti a pietro84 -AT- gmail.com il raw di uno scatto che ti pare particolarmente afflitto dal rumore?
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho sviluppato il raw che mi hai inviato con adobe camera raw, e il rumore mi pare nella norma, per essere a 3200 iso (è pu sempre una modalità estrema, da usare in casi disperati): considera inoltre che parte della foto è in ombra, e questo accentua il rumore
comunque la foto una volta ridimensionata e con lo sharpen accurato è perfetta... ti consiglio di valutare una stampa, anzichè il crop al 100%

p.s.: mi pare che il fuoco sia caduto sullo sfondo, anziche' sui soggetti principali Smile

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
strigia
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 586
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ti dispiace mi inviaresti la foto da te lavorata (strigia@libero.it)? La modalita iso3200 va usata raramente questa non era una situazione ideale ma sta canon 30d, non avendo l'indicazione delle iso nel mirino, parecchie volte mi frega. Potrebbe dipendere secondo te dalla combinazione spot-panorama? Per il fuoco la foto non l'ho fatta io (sono il ragazzo con la maglia rossa in realtà arancione) quindi magari c'è stato un errore. Per il rumore credo comunque sia parecchio elevato, neanche neatimage è riuscito a far nulla.

Non credi che il rumore della prima foto postata sia nettamente inferiore ma soprattutto omogeneo?

Grazie ancora.

_________________
Giacomo + qualche apparecchio per foto

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello vicino a te è il SorCa?

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
strigia
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 586
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è il Sor catania.

Ciao

_________________
Giacomo + qualche apparecchio per foto

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strigia ha scritto:
Non è il Sor catania.

Ciao


Very Happy

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ho effettuato nessuna particolare lavorazione... pensa che ho lasciato le impostazioni automatiche di camera raw.... il rumore inaccettabile che tu hai ottenuto è dovuto ad uno sharpening aggressivo, secondo me...
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

strigia ha scritto:
La modalita iso3200 va usata raramente questa non era una situazione ideale ma sta canon 30d, non avendo l'indicazione delle iso nel mirino, parecchie volte mi frega.

Senti, nel mirino non ci sarà l'indicazione della sensibilità ISO ma c'è quella del tempo di scatto! Very Happy Se vedi che stai scattando in ombra a 1/4000s (...) vorrà pure venirti un dubbio! Very Happy

Puoi non accorgerti della cosa se hai una 'staratura' di 1 stop.. al massimo due dai! Wink Se scatti a 3200ISO laddove 100ISO sarebbero più che sufficienti stai scattando con un tempo di 32volte più veloce! Surprised Come dire.. da 1/125s a 1/4000s! O forse peggio, da 1/15s a 1/500s!
Se capita questo e il fotografo non se ne accorge, la preoccupazione del fotografo dovrebbe essere quella di fare un po' di esperienza anziché quella di controllare le prestazioni della propria 30D... Wink Amici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
strigia
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 586
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come già detto prima la foto non l'ho scattata io inoltre come vedi dalla firma "qui per imparare" e sono qui per fare esperienza.
Avendo acquistato la 30D da circa un mese non mi stavo preoccupando della prestazioni ma di un eventuale difetto, non sono esperto da poter dare un voto sulle prestazioni. Appena comprata e fatte alcune prove per vedere le funzioni custom (iso3200) mi ha fregato un paio di volte. Comunque se leggi qualche recenzione della 30d una pecca rilevata è la mancanza dell'indicazione delle ISO. A parte il caso iso 3200 nel caso le iso fossero impostate non so .. a 400 non si vedrebbero comunque e sarebbe un po' più difficile dire se il tempo è giusto o meno.
Comunque per tornare all'oggetto ho notato che utilizzando Camera raw, sviluppando così come scattato, il jpeg che ne esce è nettamente meglio sia per rumore che per colori, sono le preferenze impostate di default su dpp che non riducono il rumore.

Di seguito allego alcuni crop.



convertita_3200_DPP.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 782 volta(e)

convertita_3200_DPP.jpg



convertita_3200_DPP_crop200.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 782 volta(e)

convertita_3200_DPP_crop200.jpg



convertita_3200_ACR.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  66.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 782 volta(e)

convertita_3200_ACR.jpg



convertita_3200_ACR_crop200.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  69.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 772 volta(e)

convertita_3200_ACR_crop200.jpg



_________________
Giacomo + qualche apparecchio per foto

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che a te da noia è il cromatismo del rumore, cioè l'insieme di quelle brutte macchie colorate che vedi nelle foto precedenti...
Ti sei accorto da solo che in DPP con le impostazioni predefinite non si applica la riduzione di questo difetto. In pratica ti ritrovi un file del tutto simile al JPEG che avrebbe sfornato direttamente la macchina!

In ACR, C1Pro, RawShooter (e altri ancora) invece già con le impostazioni predefinite si apprezza uno dei vantaggi dello scattare in RAW alle alte sensibilità: l'eliminazione di quel cromatismo senza dover passare per programmi tipo Neat-image o simili.

Riguardo all'indicazione della sensibilità: è chiaro che nel mirino ci starebbe bene! Così come sul corpo macchina ci starebbe bene un tasto per attivare (e disattivare!) il sollevamento dello specchio senza passare da menù... Ci potrebbe stare anche una 'tendina' per oscurare il mirino quando si scatta all'aperto con cavalletto... Un tasto per lo zoom istantaneo quando si riguarda la foto (per il controllo della messa a fuoco)...
Ci sono diversi difettucci nelle nostre fotocamere, cose che a livello industriale costano una cazzata! Ma spesso queste cose servono a differenziare la fascia media da quella alta! A ben vedere il tasto per lo specchio non sta manco sulle 'serie1' e diversi 'pro' sono incazzati da tempo per questa cosa...

Però ti ripeto, proprio perché sei alle prime armi, spendi un po' di tempo anche a riflettere sull'esposizione.. Il 90% delle foto che fai all'aperto da mezz'ora dopo l'alba a mezz'ora prima del tramonto si fanno in un 'range' di 4 stop! Smile Vale la pena di imparare a riconoscere e distinguere le diverse situazioni, potrai anche imparare ad usare l'esposimetro cum grano salis e eventualmente affrancarti da esso laddove rischi che ti tradisca! Smile Il mio appunto del post precedente voleva essere uno stimolo ad imparare una cosa tanto importante quanto semplice! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
strigia
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 586
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono il primo che ti ringrazia.

Proprio perchè cerco di riflettere su altre cose ancora non conosco tutte le funzioni (non so neanche dove si trova l'opzione per sollevare lo specchio).

Sono ancora nella fase di orientamento e ti ripeto sono felice di questo forum e della disponibilità che trovo, il mio 3d era soltanto legato alla preoccupazione di un eventuale difetto. Devo partire per un viaggio e pensare di mandare la macchientta in asssistenza mi ha fatto preoccupare.


Grazie ancora.

Ok! Ok! Smile

_________________
Giacomo + qualche apparecchio per foto

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sex
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 1056

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

essendo a fuoco le finestre dietro, i dettagli della persona in primo piano sono sfuocati e questo abbinamento (fuori fuoco/3200) porta a dettagli peggio di un telefonino......
_________________
Ho concluso correttamente Ok! con : revo_976 , flurry , s0nik0 , daffy , Eu , scuba3 , photorama , Umberto , bdcpv , carrerateam , Alex Pieroni, sayra007
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ApWizard
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 270
Località: Italy

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi hai incuriosito e ho fatto delle prove...mimando le tue condizioni di scatto.
Quando la luce è sufficiente per iso inferiori a 3200, e imposti 3200, la mia 30D si comporta uguale alla tua...fa proprio quel macello lì...provala in condizioni di luce estrema...come nel primo esempio che hai postato i risultati sono veramente buoni. Ho tirato i 3200 a 12800 Mandrillo mi piace sempre di più questa 30D!!! Ok!

_________________
Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
strigia ha scritto:
La modalita iso3200 va usata raramente questa non era una situazione ideale ma sta canon 30d, non avendo l'indicazione delle iso nel mirino, parecchie volte mi frega.

Senti, nel mirino non ci sarà l'indicazione della sensibilità ISO ma c'è quella del tempo di scatto! Very Happy Se vedi che stai scattando in ombra a 1/4000s (...) vorrà pure venirti un dubbio! Very Happy

Puoi non accorgerti della cosa se hai una 'staratura' di 1 stop.. al massimo due dai! Wink Se scatti a 3200ISO laddove 100ISO sarebbero più che sufficienti stai scattando con un tempo di 32volte più veloce! Surprised Come dire.. da 1/125s a 1/4000s! O forse peggio, da 1/15s a 1/500s!
Se capita questo e il fotografo non se ne accorge, la preoccupazione del fotografo dovrebbe essere quella di fare un po' di esperienza anziché quella di controllare le prestazioni della propria 30D... Wink Amici


a volte ti può sfuggire qualche dettaglio Very Happy Very Happy Very Happy

l'altro pomeriggio scattavo e la macchina mi sovraesponeva con tempo 1/8000 e ho pensato che dipendesse dal fatto che ero in controluce poi dooooopoooo mi è venuto in mente che la sera prima avevo impostato la macchina a 3200ISO Imbarazzato LOL LOL LOL LOL

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ApWizard
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 270
Località: Italy

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 1:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho notato una cosa: scattando con la CF attiva per l'H (3200iso) a 100iso il rumore aumenta rispetto allo scattare senza l'opzione attivata...non ho provato con altri iso ma credo sarà lo stesso... Mah
_________________
Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 1:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come puoi vedere sul mio topic su nitidezza, stampe e video guardare al 100% una foto non è una cosqa buona.
_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi