Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 12:30 pm Oggetto: Problemi con Sigma 70-300 appena acquistato usato |
|
|
In realtà non sono sicuro che siano veri e propri problemi, anzi spero che mi mandiate a quel paese (a fare foto)... Ho appena ricevuto il Sigma 70-300 APO Macro che aspettavo dalla Germania. La prima impressione è stata ok, ma subito scopro che il copriobiettivo frontale non regge bene; vabbé, poco male, lo cambierò. La lente frontale è un po' impolverata, nulla di che, faccio bene se mi metto con una pompetta a soffiargli sopra? La lente posteriore invece credo che sia più grave: Praticamente tutt'attorno ha una specie di alone opaco, dello spessore di un paio di mm, come una muffa, o come, non so, se fosse evaporata dell'acqua e abbia lasciato un sedimento (questo per dare un'idea dubito che sia andata così). Guardando nella reflex è tutto ok, però. E' un problema al quale si può rimediare? E' grave come credo? Infine, ruotando lo zoom, questo fa leggermente fatica e non è tanto scorrevole e liscio tra i 70-90mm. Autofocus e macro funzionano perfettamente. Che mi dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 12:33 pm Oggetto: |
|
|
siediti......
fatti una camomilla..............
attrezzati con un panno per pulizia lenti o cartine......
pulisci ben bene le lenti e poi fila a scattare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 12:36 pm Oggetto: |
|
|
per il tappo
io ho lo stesso obiettivo per nikon e anche a me ha una presa lenta ma non e che cade da solo
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 12:38 pm Oggetto: |
|
|
matrus ha scritto: | siediti......
fatti una camomilla..............
attrezzati con un panno per pulizia lenti o cartine......
pulisci ben bene le lenti e poi fila a scattare  |
Dici che la lente posteriore si può pulire? E come? Io non l'ho mai fatto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 12:39 pm Oggetto: |
|
|
matrus ha scritto: | siediti......
fatti una camomilla.............. |
Quindi hai capito come mi sento... Ora veramente me la faccio! Grazie del tuo aiuto, anche quando doveva arrivarmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 12:42 pm Oggetto: |
|
|
si certo che si puo pulire
io uso un panno di quelli che danno insieme agli occhiali
e mi sono trovato sempre bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 12:44 pm Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | matrus ha scritto: | siediti......
fatti una camomilla.............. |
Quindi hai capito come mi sento... Ora veramente me la faccio! Grazie del tuo aiuto, anche quando doveva arrivarmi. |
ti capisco
mi sono trovato con lo stesso stato d'animo quando ho comprato la D70 e mi sono iscritto sul forum Nital centinaia di post che elencavano tutti i difetti possibili e inimmaginabili della macchina mi ha preso una sindrome da test per vedere se la mia era affetta da qualcosa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 2:42 pm Oggetto: Re: Problemi con Sigma 70-300 appena acquistato usato |
|
|
gerarcone ha scritto: | La lente posteriore invece credo che sia più grave: Praticamente tutt'attorno ha una specie di alone opaco, dello spessore di un paio di mm, come una muffa, o come, non so, se fosse evaporata dell'acqua e abbia lasciato un sedimento (questo per dare un'idea dubito che sia andata così). Guardando nella reflex è tutto ok, però. E' un problema al quale si può rimediare? E' grave come credo? |
Questo è il problema che mi interessa maggiormente. Qualcuno potrebbe darmi maggiori delucidazioni a riguardo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 2:47 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma hai provato a pulirlo?
io ho visto il mio non ha nessun alone ma ho diversi obiettivi minolta e qualcuno ha quello che dici tu ma le foto vengono perfette
ho provato a pulirle con un liquido per lenti e il panno che ti ho detto sopra e va via tutto fai pure tu cosi e vedi
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 3:03 pm Oggetto: Re: Problemi con Sigma 70-300 appena acquistato usato |
|
|
gerarcone ha scritto: | gerarcone ha scritto: | La lente posteriore invece credo che sia più grave: Praticamente tutt'attorno ha una specie di alone opaco, dello spessore di un paio di mm, come una muffa, o come, non so, se fosse evaporata dell'acqua e abbia lasciato un sedimento (questo per dare un'idea dubito che sia andata così). Guardando nella reflex è tutto ok, però. E' un problema al quale si può rimediare? E' grave come credo? |
Questo è il problema che mi interessa maggiormente. Qualcuno potrebbe darmi maggiori delucidazioni a riguardo? |
ma guarda che non c'è nessun probllema a pilire la lente posteriore!!!!!!!!
prova passarci il panno appena appena inumidito....vedrai che diventa come nuova!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 5:05 pm Oggetto: Re: Problemi con Sigma 70-300 appena acquistato usato |
|
|
zimboart ha scritto: | ma guarda che non c'è nessun probllema a pilire la lente posteriore!!!!!!!!
prova passarci il panno appena appena inumidito....vedrai che diventa come nuova!!!  |
Grazie ragazzi mi avete salvato! Mi sono fatto coraggio e ho pulito le lenti con il panno per gli occhiali e un po' di alcool... Sono venute nuove! Pensate che il panno invece è diventato nero nei punti dove l'ho passato . Io temevo che lo sporco fosse dentro... Meno male, adesso lo zoom è come nuovo! Ho già fatto un po' di foto, appena finisco il rullino, faccio stampare e posto qualcuna di esempio! Grazie ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 6:20 pm Oggetto: Re: Problemi con Sigma 70-300 appena acquistato usato |
|
|
gerarcone ha scritto: | zimboart ha scritto: | ma guarda che non c'è nessun probllema a pilire la lente posteriore!!!!!!!!
prova passarci il panno appena appena inumidito....vedrai che diventa come nuova!!!  |
Grazie ragazzi mi avete salvato! Mi sono fatto coraggio e ho pulito le lenti con il panno per gli occhiali e un po' di alcool... Sono venute nuove! Pensate che il panno invece è diventato nero nei punti dove l'ho passato . Io temevo che lo sporco fosse dentro... Meno male, adesso lo zoom è come nuovo! Ho già fatto un po' di foto, appena finisco il rullino, faccio stampare e posto qualcuna di esempio! Grazie ancora! |
che non siano fiori gatti e insetti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photo_arte operatore commerciale
Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 1987 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 11:48 pm Oggetto: Re: Problemi con Sigma 70-300 appena acquistato usato |
|
|
matrus ha scritto: |
che non siano fiori gatti e insetti  |
Azz, gerarcone!!! Sto topic m' ha fatto venire l' ansia  _________________ WEB SITE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Atarix utente

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 145
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2004 12:31 pm Oggetto: |
|
|
la lente interna si può pulire senza problemi!
Anche io ho lo stesso obiettivo, montato su una D60, e mi ci trovo molto bene, non è luminosissimo, non e' stabilizzato, ma per il costo che ha svolge più che egregiamente il suo lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|