Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 9:53 pm Oggetto: Tamron 17-50 f. 2,8 XR LD II |
|
|
Dopo aver valutato attentamente, grazie a questo forum ed altri che frequento, il ventaglio di offerte disponibili sul mercato, ho deciso di sostituire l'ottica in dotazione nel kit della mia 300D con il Tamron 17-50 f. 2,8 in oggetto. L'ho scelto per le generali lodi alla qualità ottica che ho letto in giro e perchè volevo uno zoom con un range più o meno identico a quello del 18-55 senza spendere una fortuna. L'obiettivo viene fornito con un bel paraluce a petalo con attacco a baionetta, meccanicamente mi ha fatto una ottima impressione, non ha giochi o rumori vari, la messa a fuoco è di tipo interno quindi la lente frontale non ruota durante il focheggiamento. La velocità dell'AF mi pare più che buona, il rumore invece è piuttosto forte, una specie di "whirrr!" un po' fastidioso, la precisone mi è parsa ottima, forse anche grazie all'apertura costante di 2,8. Lo zoom si allunga dalla focale minima a quella massima, nella posizione dei 17 mm. è disponibile un blocco per evitare di zoomare inavvertitamente, mi sembra un'ottima idea, peccato funzioni soltanto alla focale minima. La ghiera per la messa a fuoco manuale (che richiede meno di un quarto di giro per passare da infinito alla minima distanza) è facilmente impugnabile, forse sin troppo, spesso ne avverto la rotazione, quando funziona l'AF, tra le dita, dovrò abituarmici, in manuale la rotazione è molto "smooth" senza attriti. Non ho ancora avuto tempo di testare l'ottica sul campo, ad una veloce occhiata nel mirino mi SEMBRA che la distorsione a 17 mm. sia senza dubbio minore di quella dell'ottica del kit (e ci mancherebbe, vero?) anche se nel "buco della serratura" dei mirini delle reflex con sensore Aps non è certo facile giudicare, certamente potrei sbagliare. Le dimensioni ed il peso non sono sproporzionati, esteticamente non è molto intonato alla "bomboniera" ma non importa, non sono un maniaco dell'accostamento cromatico. Se avete domande fatevi sotto, quando avrò fatto qualche scatto di prova mi farò risentire. Saluti. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Ottima scelta S.S.C., io ho potuto provare solo per qualche ora l'esemplare acquistato da un mio amico in Germania, e, a parte una piccola perdita di nitidezza a tutta apertura alle focali più corte e la mancanza dello stabilizzatore, non mi è sembrato granchè differente dal mio EF-S 17-55.
Avevo invece avuto un'impressione differente riguardo la distorsione: piuttosto evidente il barilotto alle focali corte, più controllato il cuscinetto (rispetto al 17-55) alle focali lunghe. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 12:01 am Oggetto: |
|
|
A me quello che interessa controllare principalmente è la resa in controluce: parziale e totale. Riguardo all'affidabilità dell'AF ci saprai dire meglio tra qualche tempo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efex utente

Iscritto: 16 Dic 2005 Messaggi: 256 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Per curiosità dove lo hai acquistato, sembra che in Italia non ce ne sia traccia...
Ciao _________________ EOS7D | Canon 50mm f1.8 II | Canon 17-55 f2.8 | Tamron 180 f3.5 Macro | Canon 70/200 f4L IS|Sigma 10-20 | Flash Canon 580EX | Tamron 200-500 f5-6.3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 8:24 pm Oggetto: |
|
|
L'ho preso da Marvin (ora Europhoto) di Torino, ne avevano un unico esemplare, il commesso mi spiegava che arrivano col contagocce, ne ignoro il motivo. Dalle classiche foto fatte dal balcone mi pare che la resa sia buona, il contrasto notevole, la distorsione presente ma non eccessiva. Spero di testarlo domenica, vi farò sapere, saluti. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 9:03 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per la scelta!
potresti postare qualche scatto per valutare la resa sul campo?
qualcosa a tutta apertura, alla focale minima, ed in controluce?
sono molto interessato anch'io a questa lente.
grazie
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 10:56 pm Oggetto: Re: Tamron 17-50 f. 2,8 XR LD II |
|
|
S.S.C. ha scritto: | Non ho ancora avuto tempo di testare l'ottica sul campo, ad una veloce occhiata nel mirino mi SEMBRA che la distorsione a 17 mm. sia senza dubbio minore di quella dell'ottica del kit (e ci mancherebbe, vero?) anche se nel "buco della serratura" dei mirini delle reflex con sensore Aps non è certo facile giudicare, certamente potrei sbagliare. |
Il 18-55 kit detto cifegon ho forse il suo difetto maggiore proprio nella distorsione a 18 che è veramente esagerata.
Ad ogni modo i mirini hanno anche loro una loro distorsione più o meno marcata, perciò meglio giudicare dale foto.
S.S.C. ha scritto: | Le dimensioni ed il peso non sono sproporzionati, esteticamente non è molto intonato alla "bomboniera" ma non importa, non sono un maniaco dell'accostamento cromatico. Se avete domande fatevi sotto, quando avrò fatto qualche scatto di prova mi farò risentire. Saluti. |
Difficile trovare un obiettivo da abbinare "esteticamente" alla bomboniera, quel grigiolino consumer infatti è di una tonalità unica in casa Canon e nemmeno l'EF 24-85 f3,5/4,5 USM che è l'unico obiettivo Canon prodotto anche in versione grigiolina ha la stessa tonalità (nacque per le sfigatissime reflex APS).
Per me chi ha scelto quel colorino in quel momento era un po ubriaco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 12:03 am Oggetto: |
|
|
Ci credi che diverse persone hanno sbavato sopra la mia bomboniera proprio perché di quel 'grigio tecnologico'?!
Io: "Ma che dici.. la macchina non è male ma una delle cose peggiori è proprio quella plasticaccia grigia! Ma non lo sai che le macchine 'pro' da sempre sono nere?!" Loro: "Naaa.. troppo figa così! Fa più tecnologico! " (o varianti..)
Spesso segue un timido "Me la fai provare? [PAUSA] Ma l'LCD non funziona? Cheee?!? Ma per forza da qua si deve guardare?! Mah!" In genere seguono un paio di spasmodiche zoomate.. O se c'è un'ottica a focale fissa "Ma... dov'è che si zooma? [...] Aaah.. ma a che serve allora? [...] Aaah.. [SGUARDO PERSO/EVASIVO]" Segue perplessità infinita.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 7:22 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Ci credi che diverse persone hanno sbavato sopra la mia bomboniera proprio perché di quel 'grigio tecnologico'?!
Io: "Ma che dici.. la macchina non è male ma una delle cose peggiori è proprio quella plasticaccia grigia! Ma non lo sai che le macchine 'pro' da sempre sono nere?!" Loro: "Naaa.. troppo figa così! Fa più tecnologico! " (o varianti..)
Spesso segue un timido "Me la fai provare? [PAUSA] Ma l'LCD non funziona? Cheee?!? Ma per forza da qua si deve guardare?! Mah!" In genere seguono un paio di spasmodiche zoomate.. O se c'è un'ottica a focale fissa "Ma... dov'è che si zooma? [...] Aaah.. ma a che serve allora? [...] Aaah.. [SGUARDO PERSO/EVASIVO]" Segue perplessità infinita.  |
Tutto vero, mi è capitato anche a me, e quando l'ignaro personaggio guarda nel display e non vede nulla ci rimane male !
Effettivamente la finitura della 300D è tipica di quella delle telecamere e delle compatte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
junp1975 utente
Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 81
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
non vi preoccupate, succede anche con la mia 350 nera...
per non dire la "delusione" che hanno vedendo il 50 1.8....
poi quando rivediamo le foto fatte insieme in locali chiusi(chiese, ma anche feste in appartamento) io con la 350 e loro con la coppatta anche megazoom di turno...bhe, immaginatevi le facce..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Già In molti non si danno pace che si riesca a scattare senza flash in interni o comunque con poca luce... Certo, se la luce non è bella un 'fill-in' ci sta sempre bene. O anche una sottoesposizione di 1stop dell'ambiente circostante (per abbreviare un po' il tempo di esposizione).. ma è sempre un altro mondo rispetto alle foto a 100ISO delle compatte. Che spesso nella posizione 'tele' sono anche f/4, f/5.. cose del genere. Ma anche f/2.8 è davvero poco a 100ISO Sono ancora diverse quelle che già a 200ISO non convincono e moltissime a 400ISO fanno foto che non si guardano! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gpablo78 nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, approfitto del post per chiedere come si comporta l'obiettivo in esame con la 350d dal momento che sono in procinto di acquistare un obiettivo che sostituisca il "ciofegon".
Magari se avete delle foto postatele
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 5:58 pm Oggetto: |
|
|
attendo anch'io gli scatti del tamron
intanto sono in attesa di consegna del 50 1,8 II  _________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi, "ragasuoli". Oggi sono andato a mangiare in una trattoria nell'entroterra ligure, sono riuscito a fare una veloce capatina nel Porto di Savona, ho fatto una ventina di foto con il Tamron, ad un primo esame mi pare di aver fatto un ottimo acquisto. Per quanto riguarda l'inserimento di immagini, spiegatemi come si fa, non ne ho mai allegate  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Retrocesso d'ufficio a 'Photonewbie'!
Quando rispondi ad un thread se ci fai caso in basso c'è un'area delimitata da una fascia con la scritta 'aggiungi allegato'. Basta cliccare su 'sfoglia' e andare a cercare l'immagine da allegare.
Ti ricordo che l'immagine deve avere dimensioni massime di 800x600 pixel e deve 'pesare' meno di 90Kb. Devi ridimensionarle all'origine.
Chiaramente per apprezzare il dettaglio sarebbe comodo poter vedere un 'crop' al 100%. Per fare ciò puoi ritagliare aree significative della foto ma sempre in modo che non si superino gli 800x600 (in questo caso è anche meglio qualcosa meno se no poi ti tocca comprimere troppo).
Orsù dunque, soddisfa la nostra curiosità! Ma se non hai scattato qualcosa in controluce...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fede utente

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 318 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
avevo postato qualche prova qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=95975
come impressione generale sono soddisfatto, i difetti più gravi che ho riscontrato sono una distorsione a 17 piuttosto evidente e l'af un pò rumoroso. A 2,8 non è nitidissimo ovviamente ma va comunque più che bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|