 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
renzo master funk nuovo utente

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 11 Località: città di castello
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 4:14 pm Oggetto: mamiya rz obbiettivo 50mm |
|
|
Ciao a tutti;da circa un anno possiedo una mamiya rz 67 con la quale faccio foto di arredamenti,ho un obbiettivo da 65mm e vorrei cambiarlo con un 50mm, ho visto che ci sono 2 modelli, (z50mmf\4,5w e uld m50mm f\4.5L9)che differenza di qualita' e di prezzo c'è tra le due lenti?[/
Ultima modifica effettuata da renzo master funk il Dom 16 Lug, 2006 6:04 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzo master funk nuovo utente

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 11 Località: città di castello
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 4:15 pm Oggetto: o |
|
|
io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 12:13 pm Oggetto: |
|
|
dicono che il 50mm meno costoso sia poco corretto come distorsione (leggera a barilotto).
Il 50mm ULD è sicuramente migliore, anche nelle riprese ravvicinate (da quello che mi ricordo).
Io, nelle foto di architettura, usavo la Mamiya Press con il 50mm f:6,3....il formato 6x9 (2/3, come il 35mm) mi regalava una leggera maggiore ampiezza sul lato lungo....ma ormai non la uso più (circa 21mm sul 24x36mm).
Poichè il progetto ottico è "simmetrico", in quanto il 50mm non ha i problemi di tiraggio dovuti allo specchio reflex (la Press è a telemetro), l' ottica ha una qualità eccellente e lo usavo tranquillamente anche ad f:22 (non notavo nessuna diffrazione e la correzione nella distorsione è esemplare).
I 50mm RZ sono retrofocus (possiedo anche' io la RZ versione II, ma ho solo il 75 ed 180mm SB (li uso con l' adattatore per bascularli e decentrarli) ed il 105mm "normale".
Ho preso il 50mm per la Press per risparmiare e non avere problemi di qualità (anche perchè il 6x9 è leggermente "ampio" rispetto al 6x7, a parità di lunghezza focale: nell' arredamento un grandangolo non basta mai).
Se ti interessa la Press con il 50mm....fammi un fischio.
ps: l' unico committende a cui scatto fotografie di arredamento, ultimamente ha trovato ottima la stampa 50x70cm eseguita da un file della mia Olympus E-1 (con lo Zuiko 11-22mm)....visto che è contento della resa di una reflex da 5mp 4/3, non mi sforzo più con il medioformato, per questo me lo vorrei vendere......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzo master funk nuovo utente

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 11 Località: città di castello
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 11:11 pm Oggetto: |
|
|
ho acquistato il 50 mm uld su e-bay ,sto aspettando che mi arrivi.potrei essere interessato alla mamiya press anche se per il momento non posso spendere,mi fai sapere quanto vuoi?
in alcune foto che ho eseguito,ho riscontrato delle aberrazioni cromatiche,puo'dipendere dall'obbiettivo?(65mm modello vecchio)
p.s. cosa e'la diffrazione?
saluti e grazie Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|