Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 12:38 pm Oggetto: Domanda sul vesuvio... |
|
|
Ciao!
ma è vero che dal vesuvio esce spesso o costantemente, del fumo?
fumo bianco ad esempio?
oppure ricordo male??
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Se ti riferisci alle fumarole, si è vero, e sono l'unico segno di attività del vulcano da una 60ina di anni a questa parte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 3:03 pm Oggetto: |
|
|
no intendevo proprio il cratere del vulcano....
quindi dal cratere non esce nessun fumo??
quel fumo che vedo sono le fumarole?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 4:41 pm Oggetto: |
|
|
D'altronde "Vesuvio" deriva da "Veser" che discende dalla radice sanscrita Vas- "fuoco" (infatti primavera segue da primus veser=primo fuoco). Per questo alla dea Vesta era dedicato un fuoco sempre acceso controllato dalle vestali appunto.  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|