Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 4:55 pm Oggetto: BG-E3...come fate a dire che... |
|
|
Ciao!
ho appena comprato il canon bg per la 350d.....
ma come fate a dire che è tanto comodo??
forse è migliore l'impugnatura in orzzomtale ma:
1) lo scatto in verticale costringe la mano ad una posizione non rilassata a causa della errata collocazione del pulsante di scatto
2) la macchinetta assume una forma e una dimensione obbobbriosa....tutto sembra meno che una macchinetta fotografica...
3) la batteria alle volte segna una tacca in meno, quando senza Bg risulta più carica...
4) con obiettivi lunghi come ad esempio il 24-85, il corpo macchina tende ad inclinarsi in avanti e non si sa come appoggiare correttamente il tutto sul tavolo....MA SCHERZIAMO?????
quel che è più importante, cmq, è che per lo scatto in verticale darà una maggior impugnatura, ma per certe angolazioni di scatto il pulsante costringe la mano ad una posizione non rilassata...
sono un poco deluso... 
Ultima modifica effettuata da Granato il Gio 13 Lug, 2006 5:13 pm, modificato 6 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 5:01 pm Oggetto: Re: BG-E3...come fate a dire che... |
|
|
Granato ha scritto: | Ciao!
ho appena comprato il canon bg per la 350d.....
ma come fate a dire che è tanto comodo??
forse è migliore l'impugnatura in orzzomtale ma:
1) lo scatto in verticale costringe la mano ad una posizione non rilassata a causa della errata collocazione del pulsante di scatto
2) la macchinetta assume una forma e una dimensione obbobbriosa....tutto sembra meno che una macchinetta fotografica...
quel che è più importante, cmq, è che per lo scatto in verticale darà una maggior impugnatura, ma per certe angolazioni di scatto il pulsante costringe la mano ad una posizione non rilassata...
sono un poco deluso...  |
beh devo dire che la 350D con il BG non è bellissima
la base inferiore del BG è sproporzionata rispetto alle dimensioni della macchina
diverso è il caso dei modelli superiori  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Beh, la comodità di scatto è decisamente soggettiva....
Ma potevi anche immaginarlo che la "macchinetta" sarebbe somigliata di più ad una "macchina", con montato un aggeggio grosso quanto la macchina stessa....
Possiamo dire però che il 99% degli utenti lo trova molto comodo...
In ogni caso, se sei scomodo, innaturale o in tensione, è meglio non usarlo (se l'hai comprato on line hai il diritto di recesso). Non è che ti devi provocare la sindrome del tunnel carpale ogni volta che esci a fotografare!!!!!!!!
Posso suggerirti la posizione che uso io:
Con il 18-55, in orizzontale: mano sinistra aperta e piana, il fondo del BG appoggiato sulla parte inferiore del palmo e su mignolo e anulare; il medio sollevato e appoggiato al corpo vicino all'attacco dell'obiettivo, indice e pollice intorno al barilotto per controllare lo zoom. La mano destra è appoggiata al lato destro del corpo macchina, e il palmo si adagia alla macchina e alla parte esterna del BG (la mia mano è più alta della 350, senza BG avrei parte del palmo scoperta). Mignolo, anulare e medio si chiudono intorno all'impugnatura in gomma, l'indice sul pulsante di scatto e sulla rotellina, e il pollice nello spazio tra i pulsanti del quadro posteriore, pronto ad intervenire sugli stessi.
Personalmente trovo questa posizione decisamente molto comoda, ben più che usando la macchinetta senza BG......
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Montaci un vetro da 1.5 kg circa, poi prova con e senza BG a tenerla bilanciata .. vediamo in quale delle 2 configurazioni è meglio  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Montaci un vetro da 1.5 kg circa, poi prova con e senza BG a tenerla bilanciata .. vediamo in quale delle 2 configurazioni è meglio  |
Quoto, io già con il misero 55-200 lo trovo fondamentale!
Ciao, Andrea K. _________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 5:18 pm Oggetto: |
|
|
bà....sarà....dovrò prenderci confidenza.....ma la forma è veramente brutta!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 5:59 pm Oggetto: |
|
|
io infatti preferisco avere delle batterie a parte, ma il BG proprio non ho mai pensato di prenderlo. L'ho provato, ed a parte il fattore estetico.. ma proprio non riesco a trovarci questa gran comodità. _________________ flickr - www.andreamastrotto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delant80 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 293 Località: Catania
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 7:23 pm Oggetto: Re: BG-E3...come fate a dire che... |
|
|
Granato ha scritto: | Ciao!
4) con obiettivi lunghi come ad esempio il 24-85, il corpo macchina tende ad inclinarsi in avanti e non si sa come appoggiare correttamente il tutto sul tavolo....MA SCHERZIAMO?????
|
mah De gustibus non est disputandum
io da quando l'ho montato, da premettere che ho il tuo stesso obiettivo,
non l'ho più tolto lo trovo molto comodo sia per lo scatto in verticale sia per dare un maggiore stabilità alla macchina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | bà....sarà....dovrò prenderci confidenza.....ma la forma è veramente brutta!  |
Quello della 20D non è poi cosi brutto, l'ho montato e mai tolto se devo essere sincero
Per la comodità, aggiungi che hai i comandi e rotella per il verticale ... se ti sembra poco  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freddymad utente
Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 279 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Ma scherziamo???!!!
Il BG lo farei santo subito! anzi obbligherei (un modo dai si trova per metterli alle corde) a costruire corpi come la serie 1...o meglio ancora dare la possibilità di smontare il pezzo ma cmq includerlo nella confezione di vendita!!
eh eh he forse ora esagero un po' ma la macchina diventa una signora di classe e in mano la assapori nella sua completezza!! essenziale!!è una delle cose che mi piace di più in una buona reflex!
e poi vorei capire come fate a tenere in mano una 350d che è poco piu crande di una compatta di buona qualità!
parte il motto!
BG santo subito!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 12:29 am Oggetto: |
|
|
sinceramente non ho grossi problemi a tenerla in mano quando uso il 35 e il 50.....
giusto quando incomincio a mettere il 24-85, trovo qualche difficoltà....
magari è più comodo quando si usa un tele...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | magari è più comodo quando si usa un tele...  |
Ti assicuro che con il 70-200f2.8 è fondamentale. Tieni comunque la lente con l'altra mano, ma ti da tutta un'altra sicurezza! Io non l'ho più tolto su entrambe, tranne quando esco con il 50 ogni tanto di sera, e lì sarebbe solo un peso...
Per la questione estetica non mi preoccupo, devo solo essere comodo nel fare le foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho acquistato dopo una settimana perchè ho voluto la reflex per usare tutte le dita della mano destra e il mignolo non ci stava proprio sopra...la trovo bellissima col BG!!!
BG SANTO SUBITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
L'ho provato ma non mi ci trovavo un granchè bene...
Sarà che ho lenti leggere e che la gavetta con la Yashica mi ha abituato a tenere la lente ben salda e bilanciata con la mano sinistra ed a impugnare il corpo delicatamente con la destra...
Sarà che ho preso la 350D proprio perchè è piccola e compatta...
Sarà che ho mani piccole...
Alla fine dopo averlo provato l'ho restituito
Magari se dovessi mai comprare un 70-200 f/2.8 ci ripenso
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
io l' ho provota con e senza (la Eos 350D) e devo dire che la preferivo "con" (ottima la Eos 350D con il portabatteria ed il Sigma Ex 18-50mm).
Anche la mia Oly E-1 la uso con il portabatteria: se un domani usciranno ottiche fisse compatte e luminose, potrei farne a meno soprattutto nei viaggi dove conta essere leggeri, ma per lavoro, sono troppi i vantaggi (autonomia, stabilità, ergonomia migliore....).
Comunque tutto è soggettivo....però la Eos 350D è un pò incline al micromosso....il portabatteria aiuta.
Mi direte che tanto si può scattare anche a 1.600 asa (tié) mentre con la E-1 meglio non superare 400 asa , ma la gamma dinamica si "riduce"....sempre meglio privilegiare sensibiltà basse, anche con le mitiche Eos.
Per la santificazione.....è troppo, ma lo consiglio a tutti, almeno di provarlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 10:16 pm Oggetto: |
|
|
da quando ho il BG non lo stacco più...
la sensazione di stabilità è notevolmente superiore.
certo, montando soltanto il 50ino il BG è sovradimensionato, ma con ottiche più pesanti, o, in particolar modo, con il flash, lo trovo indispensabile.
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 10:31 pm Oggetto: |
|
|
boh, io l'ho provato, e vado di gran lunga meglio senza
anche se non ci sta il mignolo, qual è il problema? va sotto... a me non pare un gran guaio
e sì, ci scatto anche in verticale, e con il 70-200 (f4, però) montato _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
mah, per me risulta davvero comodo quando monto anche il flash (550ex). senza il bg la macchina sarebbe sbilanciata in avanti e per gli scatti in verticale avrei troppo poco grip per reggere il tutto, invece, montandolo, aumenta la stabilità percepita.
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
Beh leggendo le risposte quello che emerge è che alla fine tocca andare in giro a fare foto e il BG non è uno spoiler per abbellire la fotocamera: quello che conta è sentirsi a proprio agio mentre si scatta quindi il suo uso o meno è strettamente personale (non tutti abbiamo le stesse mani o lo stesso modo di impugnare la macchina) però non trovo che Canon abbia sbagliato la forma, probabilmente chi non lo utilizza non lo farebbe comunque con altre fotocamere! _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Io lo trovo comodissimo, il bilanciamente della macchina migliora di molto, come l'ergonomia. Da quando l'ho comprato non l'ho più staccato, tranne una volta, che m'ha fatto una brutta impressione, la 350D mi sembrava un giocattolino senza  _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|