 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
amigaoneit utente

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 118 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 6:50 pm Oggetto: Solita richiesta di consiglio acquisto (un po' lunghetto) |
|
|
Salve a tutti,
prima di tutto i miei complimenti: il mio orientamento verso la fuji s5600 è fortemente influenzato proprio grazie a voi, ma cominciamo dall'inizio...
da piccolino... va bhe non proprio dall'inizio...
però da piccolino (12/15) anni ero proprio appassionato di fotografia, avevo una cosina ct7 macchinetta niente male forse economica rispetto alle marche più blasonate però era, per l'epoca, una piccola rivoluzionaria... avevo uno zoom cosinon 35/70 (l'apertura non la ricordo) ed una serie di flitri artistici... senza falsa modestia ero proprio bravino (forse le mie foto non erano tecnicamente valide, ma artisticamente non erano malaccio..). ovviamente mantenere un piccolo fotografo non era possibile (per un paio di foto ottime si consumava un intero rullino da 24 di ca..te) perciò sono stato stroncato diciamo sul nascere, e per moltissimi anni non ho più toccato una macchina fotografica.
certo, con l'avvento del digitale, le cose sono cambiate ed essendo un appassionato di computer ho seguito con interesse l'evoluzione delle compatte digitali (certo ne è passato del tempo dalla coolpix 950..) senza, ovviamente, mai potermele permettere perciò mi sono sempre dovuto accontenatare: ho cominciato con una agfa cl18 (praticamente una webcam) per poi passare ad una sconosciutissima marca e poi una trust 770z (che onestamente non era malaccio); ovviamente tutte erano frustranti e scelte esclusivamente basandomi sul prezzo. la svolta è stata recente con una canon a520: ottima macchina, ma colori forse troppo saturi (dicono del rosso ferrari, ma il rosso canon è anche lui un mito ) ed è pur sempre una compatta.
La mia voglia latente di fotografia è sempre lì che spinge e guarda qua e guarda là mi spunta la fuji s5600 (devo essere onesto ogni volta che guardavo per macchine digitali quelle che mi piacevano di più erano sempre le fuji: la 2800, la 3800 la 602z... guarda caso della stessa filosofia).
oggi con la 5600 potrei mettere d'accordo il portafogli con la mia voglia e presto la prenderò anche se ho ancora un po' paura di fare sempre la solita scelta di budget e poi pentirmene.... ovviamente la rivale che prenderei è la canon s2 e come le migliaia di post in questo forum (non solo fuji) sto anche io a chiedervi un consiglio..
premetto che ho letto molti dei post precedenti ed ho notato come ci sia un largo consenso nel ritenere la canon s2 o la panasonic ottime macchine, forse tecnicamente meglio della 5600, ma poi alla fine il consiglio più dato è quello di prendere la s5600.
Queste sono le somme che ho tirato e poi verranno le domande; vi chiedo un parere sul ragionamento:
1) Panasonic fz5 ne parlano tutti un gran bene, però sembra avere molto rumore e non ha il fuoco manuale - scartata anche perchè se si trova è sempre intorno ai 300 Euro. (la 5600 240)
2) Panasonic fz7 sembra che abbia perso un pelino in qualità a causa del megapixel in più - scartata anche perhè costicchia sui 380 Euro.
3) fz 30 onestamente costicchia
4) fz 20 è difficile trovarne in giro se si trova nuova è sempre intorno ai 300 e secondo me vale sempre lo stesso discorso degli euro in più
5) minolta z5 o z6 costano uguale (o poco più) alla 5600 hanno lo stabilizzatore, ma molte cose in meno - scartate, ma se le avessi trovate sottocosto (a che so 150 euro ormai la minolta non c'è più) un pensierino lo avrei fatto
6) sony h2 gran bella macchina, però siamo oltre i 350 e non mi sembra che offra molto di più della canon s2
7) canon s2 euro 320 - molto tentato
8) fuji 5600 euro 240 - la sto per comprare.
tra le due contendenti (canon e fuji) si parte da una differenza di 80 euro (che non sono pochi, ma neanche tanti), ma visto che prenderò una scheda da 1 gb le sd le ho trovate a 20 euro, mentre le xd a 43, quindi la differenza scenderebbe a 57 euro.
come dicevo, per quello che ho capito fino ad ora, la s5600 è la più consigliatta soprattutto per il suo rapporto qualità/prezzo, ma a questo punto 57 Euro non sono poi tanti.
le mie domande sono:
1) uno zoom 12x stabilizzato vale la differenza tra il non avere il raw, non avere gli iso così alti e 57 euro?
2) Secondo voi la differenza tra un 36/432 mm e un 38/380 mm è proprio così ampia in termini di usabilità?
3) nella vita reale (anche a voler fotografare scene estreme di notte) servono iso così alti?
4) la fuji f30 ha il sensore di VI generazione più grande e la real photo technology II: da qualche altra parte qualcuno ha notato che la serie s è aggiornata annualmente in questo periodo forse conviene aspettare?
grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere e scusate la lunghezza del post |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amigaoneit utente

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 118 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 7:01 pm Oggetto: Mi hanno appena fatto una offerta per fz7 |
|
|
appena finito di scrivere mi hanno appena proposto una panasonic fz7 a 300 euro dell'aprile 2006; che ne dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Ti rispondo in modo essenziale
1) uno zoom 12x stabilizzato vale la differenza tra il non avere il raw, non avere gli iso così alti e 57 euro?
NO, il raw non si batte e 12x rispetto a 10x manco la vedi la differenza. Lo stabilizzatore non è così miracoloso come vogliono far credere.
2) Secondo voi la differenza tra un 36/432 mm e un 38/380 mm è proprio così ampia in termini di usabilità?
NO, siamo lì come ho detto prima.
3) nella vita reale (anche a voler fotografare scene estreme di notte) servono iso così alti?
NON sempre, ma sapere che la s5600 arriva a 1600 iso presuppone che usarla anche solo a 400 iso non darà mai problemi relativi al rumore, mai!
Le panasonic e le canon a 400 iso è meglio buttarle...
4) la fuji f30 ha il sensore di VI generazione più grande e la real photo technology II: da qualche altra parte qualcuno ha notato che la serie s è aggiornata annualmente in questo periodo forse conviene aspettare?
Su questo ti direi di no perchè sicuramente usciranno novità, ma il prezzo??? E cmq aspettare sempre che la tecnologia migliori prima di acquistare, equivale a non acquistare mai!
Ora ti do un consiglio spassionato:
Di sicuro canon e panasonic sono marchi + blasonati, e dalla loro hanno sicuramente prodotti sulla carta + potenti. Ma nella realtà dei fatti, IMHO la qualità fotografica delle fuji resta tra le migliori, soprattutto grazie al raw e alle ottime lenti, x non parlare del suo superCCD. E credo che non sia la fuji a costare poco, sono le altre che secondo me costano troppo x quel che offrono. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amigaoneit utente

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 118 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie finepix,
ho dato uno sguardo a molti tuoi post che trovo assolutamente utili.. sono sempre più convinto di prendere la s5600 e ricominciare a scattare...mi farebbe piacere fare parte attiva del gruppo sono convinto che imparerò tantissimo qui...
anche io sono dell'opinione che lo stabilizzatore sia molto comodo però non ce da farne tutto questo dramma, ma è che molti siti che ho girato fanno una specie di terrorismo in materia; in effetti una zoomata così forte nella vita reale di solito (secondo me) la fai in condizioni di luce comunque accettabili e di sera/notte può capitare di dover fare foto al volo, ma comunque a) lo stabilizzatore potrebbe quasi sicuramente non bastare e b) il soggetto probabilmente si muoverà comunque. se poi devi fare una foto artistica bhe allora ti devi portare tutto l'armamentario per quanto riguarda il nuovo modello s5x00 sicuramente avrà un prezzo maggiore, ma forse non di tanto anche se guardando i post più vecchi ho visto che la 5600 all'inizio costicchiava... più che altro spererei in un ribasso della 5600, ma, in effetti più basso di 220 Euro forse è chiedere troppo. le ultime cose:
1) in un negozio ho preso in mano la 5600 mi è piaciuta l'ergonomia ma (senza batterie) mi è sembrata leggerina. se non è fragile è un pregio o devo stare attento a non schiacciare troppo forte i tasti...
2) mi sono scaricato il manuale per cominciare a studiarmela un po' e ho notato che ha poche scene preimpostate. è vero che con la canon 520 o facevo tutto in automatico o tutto in manuale però faceva piacere sapere che all'occorrenza avevi una modalità preimpostata così al volo era meglio di niente (per esempio mi sembra una grave mancanza l'assenza di una modalità sport)
3) ho letto che con le schede da 1gb i video si inceppano è vero?
ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 11:23 pm Oggetto: |
|
|
La modalità anti blur sostituisce la modalità sport  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 9:58 am Oggetto: |
|
|
amigaoneit ha scritto: | le ultime cose: |
1) in un negozio ho preso in mano la 5600 mi è piaciuta l'ergonomia ma (senza batterie) mi è sembrata leggerina. se non è fragile è un pregio o devo stare attento a non schiacciare troppo forte i tasti...
Puoi stare tranquillo, con le batterie il peso si bilancia e cmq non è fatta di carta
2) mi sono scaricato il manuale per cominciare a studiarmela un po' e ho notato che ha poche scene preimpostate. è vero che con la canon 520 o facevo tutto in automatico o tutto in manuale però faceva piacere sapere che all'occorrenza avevi una modalità preimpostata così al volo era meglio di niente (per esempio mi sembra una grave mancanza l'assenza di una modalità sport)
Ti ha risposto mike
3) ho letto che con le schede da 1gb i video si inceppano è vero?
NO! Chi te l'ha detta sta castronata??? Io ho una skeda da 1GB e video che si inceppano non ne ho mai visti ne sentiti su questo forum. La s5600 non ha nessun problema di firmware e nessun bug, a parte il flash che non puoi regolare manualmente... _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amigaoneit utente

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 118 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 5:13 pm Oggetto: il gioco adesso si fa duro 24 ore di tempo per decidere!!!! |
|
|
grazie a tutti per le risposte
ho ricevuto una offerta diretta per la s5600 nuova a 215 Euro + 10 di spedizione e 290 euro + 10 per la spedizione per la fz7 usata da aprile..
sono proprio indeciso, alla fine considerando anche la spesa per la memoria la differenza è di soli 50 euro
quale prendo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 5:46 pm Oggetto: |
|
|
amigaoneit ha scritto: | 3) ho letto che con le schede da 1gb i video si inceppano è vero? |
In effetti ho letto su ebay da un utente che vendeva xd tipo H che con questo tipo di xd la registrazione video a 640 potrebbe interrompersi.
A me è successo una volta...ma niente di che!
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 9:49 am Oggetto: Amiga :-) |
|
|
Wow un utente Amiga! Siamo duri a morire a quanto pare .... io ho appena comperato una S5500 che mi arriverà a giorni, spero sia un degno sostituto della mia vecchia ma ancora buona 2800
La Fuji 2800 l'ho presa a fine 2003, ha sempre fatto delle foto molto belle: unico vero neo, la risoluzione da 2 mpixel che ormai mi era divenuta insufficiente vista la mia ricerca del dettaglio.
PS Possiedi un amigaONE immagino .... _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
Ciao Amigaoneit , come ho gia scritto in altri post la s5600 è superiore a tutte le macchine da te citate , la mancanza dello stabilizzatore non è drammatica assolutamente anche perchè puoi contare su una macchina che lavora ottimamente alzando gli iso come gia sopra ti hanno spiegato , la 5600 non mi da assolutamente l'impressione usandola di una macchina delicata , certo non buttarla per terra , vedi la mia vecchia e gloriosa Minolta 7000 dopo anni di superlavoro ha ceduto solo per una caduta mia , un bel volo , capita , la macchina ha preso un colpo e da allora non ha piu funzionato , ah oltretutto è andato distrutto anche il 70x210 eppure era una macchina molto robusta ma c'è un limite a tutto .
Da quando mi è arrivata la 5600 ho avute pochissime occasioni per uscire per testarla a fondo , oltretutto 2 settimane fermo con la macchina per cortocirquito dell'impianto elettrico , ora finito il brutto tempo e il ritorno della mia fedele Y riprenderò ad uscire e scattare nuove foto comunque da quel poco che ho visto e provato va alla grande , tranquillo la 5600 è una macchina che ti darà grosse soddisfazioni .
Gianfranco _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andric utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 462
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 3:24 pm Oggetto: |
|
|
s5600 senza dubbio... con i 50€ che ti avanzano ci prendi un cavalletto, o delle batterie di riserva, o un filtro, o una lente macro... o ci vai a cena fuori  _________________ l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|