| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 10:52 am Oggetto: Nikon contro Nikon |
|
|
Ciao a tutti, prima di tutto un saluto a tutti visto che sono nuovo del forum.
Volevo discutere con voi di una cosa. Ieri pomeriggio, mentre tornavo a casa dopo il lavoro, sul trenino incontro un conoscente di mia moglie anche lui appassionato di fotografia. Beh.. mi ha fatto due scatole così , ha cercato di convincermi a passare al digitale. Fin qui niente di male. Premesso che ho una discreta attrezzatura ( 2 corpi Nikon, FM2 e F100 con obiettivi che vanno dal 20 al 300) gli ho detto che per passare al digitale avrei dovuto comprare un corpo macchina che avesse più o meno le stesse caratteristiche ( robustezza, affidabilità ecc..) della F100 e che non avendo la disponibilità economica, stavo bene così anche perchè sono particolarmente affezionato alle mie diapositive. Niente da fare.. il tipo mi voleva convincere che potevo sostituire la mia F100 con una D50. Ma scherziamo?? oppure mi sono rimbambito io??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 11:10 am Oggetto: |
|
|
Nono, lui, tu sei sano la D50 è proprio l'entry level delle Nikon, non ha nulla in comunq con la F100 se non il logo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 11:17 am Oggetto: |
|
|
Dipende da che cosa intendi per robustezza e affidabilita'.
La F100 non e' certo la F o la FM per caratteristiche del corpo. E' senz'altro meglio della D50, ma quest'ultima non e' un pezzo di plastica prossimo allo smembramento.
Le foto vengono bene, se hai delle ottiche di qualita' anche molto bene.
_________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3932
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 12:43 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | il tipo mi voleva convincere che potevo sostituire la mia F100 con una D50. Ma scherziamo?? |
La d50 è molto più plasticosa della f100, ma per il prezzo è comunque una gran bella machina. Te la consiglio. Anche perchè la f100 mica la devi buttare o sostituire, ma affiancare.
Se vuoi una digitale con un corpo simile alla f100 devi pensare alla D200
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 1:37 pm Oggetto: |
|
|
| Beh, già una D100 usata alla fine...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 2:34 pm Oggetto: |
|
|
| Izutsu ha scritto: | | Beh, già una D100 usata alla fine... |
Mmm.. non me ne vogliano i convinti della D50 ma..si! la considero poco più di un pezzo di plastica. La D100 già meglio. La D200 sicuramente andrebbe bene. Ma al momento non penso al digitale, se il CCD fosse 24X36 ci penserei così potrei sfruttare al meglio le mie ottiche ( soprattutto il 20 mm). Comunque preferisco aspettare anche per questioni di prezzi e perchè sono convinto che il futuro prossimo sia ricco di novità per il digitale sia per quanto riguarda i prezzi che la qualità.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 3:47 pm Oggetto: |
|
|
come robustezza e corpo sicuramente la d100 offre qualcosa in più della d50 ma come qualità d'immagine quest'ultima e un paio di gradini sopra. Penso che alla fine quello che conta sia la fotografia e non il copo su questa fascia di prezzo. Cmq si sta dando un'immagine sbagliata della fotocamera che è molto robbusta ha il difetto invece di una sola rotella di selezione (tempo/diaframma) l'assenza del tasto della profondità di campo è un mirino che sembra una caverna buia.
Sicuramente per i ritratti il formato 24x36 offre uno sfuocato di altra qualità, ma per altre applicazioni il formato ridotto è una manna dal cielo pc molto estesa e 300 mm eq. 2,8 a prezzi stracciati
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 5:41 pm Oggetto: |
|
|
| gitantil ha scritto: | | Sicuramente per i ritratti il formato 24x36 offre uno sfuocato di altra qualità, ma per altre applicazioni il formato ridotto è una manna dal cielo pc molto estesa e 300 mm eq. 2,8 a prezzi stracciati |
Ma se hai un sensore 24x36 ti basta fare un crop ed hai lo stesso effetto del formato ridotto... il contrario però non puoi farlo
| maxbunny ha scritto: | | Niente da fare.. il tipo mi voleva convincere che potevo sostituire la mia F100 con una D50. Ma scherziamo?? oppure mi sono rimbambito io?? |
Non cambierei mai una F100 con una D50 (ma nemmeno con una D100)... però forse non faccio testo dato che in questi giorni sono in giro con una Nikon F, un Nikkor-S 50mm f:1,4 ed un ProfiSix
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3932
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 5:48 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | Non cambierei mai una F100 con una D50 (ma nemmeno con una D100).. |
e ci mancherebbe! Ma puoi avere entrambe!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 5:53 pm Oggetto: |
|
|
| Spinellino ha scritto: | | Citazione: | | Non cambierei mai una F100 con una D50 (ma nemmeno con una D100).. |
e ci mancherebbe! Ma puoi avere entrambe! |
No, no, mi accontento di quello che ho
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 6:02 pm Oggetto: |
|
|
f3hp purtroppo se ritagli il crop non ottieni la stessa definizione, il contrario poi e facile dipigiamo attorno alle foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 6:15 pm Oggetto: |
|
|
| gitantil ha scritto: | | f3hp purtroppo se ritagli il crop non ottieni la stessa definizione... |
Non me ne intendo molto di digitale e non capisco questa cosa, se ho due sensori uno formato APS e l'altro a formato pieno con più megapixel rispetto ad un APS perchè un crop dovrebbe avere minore definizione?
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 6:28 pm Oggetto: |
|
|
| perchè la definizione è ottenuta dai mpixel(cioe dal numero di punti fotosensibili) quindi se ritagli un crop perdi dei mpixel. è la stessa cosa di realizzire una foto con un 50ino ad una distanza di un metro dal soggetto e poi realizzi la foto dalla stessa distanza con un 85mm e provi a stamparle il soggetto ingrandito allo stesso modo sarà meno definito nella foto realizzata col 50ino perchè l'area utilizzata del fotogramma ha un minor numero di grani d'argento rispetto all'altra. Sul digitale è la stessa cosa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 6:47 pm Oggetto: |
|
|
| gitantil ha scritto: | | perchè la definizione è ottenuta dai mpixel(cioe dal numero di punti fotosensibili) quindi se ritagli un crop perdi dei mpixel. è la stessa cosa di realizzire una foto con un 50ino ad una distanza di un metro dal soggetto e poi realizzi la foto dalla stessa distanza con un 85mm e provi a stamparle il soggetto ingrandito allo stesso modo sarà meno definito nella foto realizzata col 50ino perchè l'area utilizzata del fotogramma ha un minor numero di grani d'argento rispetto all'altra. Sul digitale è la stessa cosa. |
Ok, ma chiedevo un'altra cosa, se il sensore 24x36 ha proporzionalmente più megapixel rispetto ad un APS (cosa auspicabile dato che lo spazio è maggiore) perchè dovrebbe esserci questa differenza? Metto una gif per rendere più comprensibile la mia domanda, le proporzioni non so se siano corrette ma è giusto per rendere il concetto.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
1.63 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 662 volta(e) |

|
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 8:51 am Oggetto: |
|
|
il tuo concetto è giusto diciamo che funziona attualmente come paragone tra ad esempio la canon 5d e le reflex da 6mpixel queste fotocamere hanno inafatti quasi la stessa densità, per invece rendere l'equivalente di una d200 ci vorrebbe una fotocamera da 21mpixel.
l'unico problema sono i costi se puoi permetterti una 21mpixel (sempre se nell'imminente uscirà) stai sicuro che potrai acquistare anche un 300 mm molto luminoso senza porti tanti problemi non credi;
purtroppo tutto ha un costo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 8:58 am Oggetto: |
|
|
| gitantil ha scritto: | il tuo concetto è giusto diciamo che funziona attualmente come paragone tra ad esempio la canon 5d e le reflex da 6mpixel queste fotocamere hanno inafatti quasi la stessa densità, per invece rendere l'equivalente di una d200 ci vorrebbe una fotocamera da 21mpixel.
l'unico problema sono i costi se puoi permetterti una 21mpixel (sempre se nell'imminente uscirà) stai sicuro che potrai acquistare anche un 300 mm molto luminoso senza porti tanti problemi non credi;
purtroppo tutto ha un costo  |
300 mm che con un crop formato APS diventerà magari un 450mm molto luminoso sì, dai, comunque adesso è tutto più chiaro
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 9:02 am Oggetto: |
|
|
sono contento che ti è tutto più chiaro
ho visto che hai in firma la mitica f4 cmq fotocamere cosi ben fatte non ne produce più nemmeno la nikon stessa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 11:45 am Oggetto: |
|
|
Permettimi di dissentire la f6 è veramente fatta bene....fidati
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 1:02 pm Oggetto: |
|
|
| gitantil ha scritto: | ho visto che hai in firma la mitica f4 cmq fotocamere cosi ben fatte non ne produce più nemmeno la nikon stessa  |
Non ho la F4 la firma è F(4)... nel senso che di Nikon F ne ho quattro...
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 2:58 pm Oggetto: |
|
|
max la f6 non l'ho potuta mai provare
ok f3_hp
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|