 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
uele utente

Iscritto: 15 Mar 2004 Messaggi: 150 Località: Kasteddu
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2004 12:54 pm Oggetto: Ritratto : Consigli |
|
|
Ciao a tutti questa settimana dovrei ritrarre una mia amica e userò una pellicola a colori.La macchina che uso è una CanonEOS300V e la mia esperienza per quanto riguarda i ritratti è pari a zero..quindi vorrei qualche consiglio tipo che strumenti utilizzare..che sensibilità scegliere per la pellicola a colori e per quella in b/n..se c'è un orario migliore per fotografare all'aperto..quando usare il flash quando no.. in ogni caso l'unico strumento che ho oltre la macchina è il cavalletto e l'obiettivo è un 28~90 ..vorrei insomma sapere quali sn le regole fondamentali per fare dei bei ritratti(ci provo un minimo).Magari esistono già dei post a riguardo ma nn sn riuscito a trovare quello che mi interessava.. cmq grazie in anticipo!appena sviluppato il rullino posterò le foto! _________________ Swing Down Sweet Chariot Stop And Let Me Ride |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaGu utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 826 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2004 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio di usare delle pellicole tarate per rendere meglio l'incarnato, se non ricordo male agfa fa un ottimo 160 portait proprio per il ritratto, comunque eviterei sicuramente i 50 preferendo un 200 o al limite un 400.
La luce naturale solitamente, è più facile da controllare del flash e rende meglio il colore della carnagione, inoltre non infastidisce la modella.
Fai molta attenzione al colore o dominantedello sfondo/soffitto se usi il flash di "rimbalzo" potrebbe influenzare il risultato.
Se usi il flash diretto verso il soggetto, modera con parsimonia la potenza eventualmente usando un foglio di carta davanti alla parabola a modi diffusore.
L'ottica da usare è sicuramente superiore al 50, il tuo 90 va benissimo, ideale per il 35mm è il 100 o 135.
Se non hai un filtro diffusore per ammorbidire il fuoco, puoi usare vecchi trucchi: Alitare sull'obbiettivo, calza di donna ecc...
Buon divertimento.
Aspettiamo di vedere i tuoi scatti.
Ciao _________________ Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2004 10:44 am Oggetto: |
|
|
Per il bianco e nero, a me sono state recentemente consigliate Ilford XP2 (400) e Kodak TriX 400. Ho appena comprato una scorta di entrambi, non ho ancora fatto delle prove.
Clak ha scritto: |
L'ottica da usare è sicuramente superiore al 50, il tuo 90 va benissimo, ideale per il 35mm è il 100 o 135.
|
Anche l'85mm e' una lente standard per i ritratti testa e spalle. Io non scarterei neanche il 50mm se vuoi inquadrare un po' meno stretto. _________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|