photo4u.it


Curiosità Ingrandimento possibile S9500 Vs. Reflex Entry
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alemaff
utente


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 246
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 9:21 am    Oggetto: Curiosità Ingrandimento possibile S9500 Vs. Reflex Entry Rispondi con citazione

Secondo voi scattando in RAW con una S9500 e eseguire il medesimo scatto con una reflex entry tipo Nikon D50 kit sempre in RAW, si possono ottenere gli stessi ingrandimenti (in stampa) nonostante la risoluzione ridotta della D50?

Mi spiego meglio, le dimensioni del CCD (enorme a confronto della S9500) secondo voi permettono di ottenere gli stessi risultati di ingrandimento compensando la differenza di risoluzione? Non consideriamo il rumore digitale prodotto a parità di ISO o cose simili ma riferiamoci ad uno scatto perfetto con luce ok ecc.

Riassunto: un' ingrandimento pesante diciamo 50 x 70 sarà peggio o uguale con una D50 con "soli 6mpx" rispetto ai 9 mpx della s9500 (ma con sensore piccolo)?

Sono sicuro in una vostra risposta esaustiva.

Ok! Grazie

Saluti

_________________
A100/7D/VC-7D/A700- CZ 24-70SSM -KM 28/2,8-KM 75-300 (4,5-5,6)-KM 50mm(1,4)RS-Minolta 80-200 APO 2,8 (Black)-KM 17-35 D (2,8-4)-KM 135 F/2,8 - Sigma 105 EX Macro (2,8 ) -Sigma 10-20 EX(DC) 4-5,6-Sigma AF 400APO 5,6-(2xKM 3600HS 1xHVL-56AM(D)-MSC Webmaster
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un sensore di 6 megapixel come quello della d50 può anche essere grande 4 volte quello da 9 megapixel della s9500... ma ha sempre 6 megapixel. Deduco che, rumore a parte, gli ingrandimenti fatti con una 9 megapixel quale la s950 debbano essere migliori (ossia meno sgranati, meno artefatti etc...) di quelli della d50. Ne sono sicuro al 100%.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo quanto detto da Finepix5600,
in situazioni normali una stampa 50X70 di una S9500 sarà più ricca di dettagli rispetto a quella di una d50.
Sia ben chiaro,non sto dicendo che la S9500 è meglio di una D50...parlo solo di stampa.
Ho appena ritirato dal laboratorio dei 50X70 che ho fatto al matrimonio di mia sorella.....da paura Argh!
La qualità in stampa di questa digitale è semplicemente eccellente!!!!!!!!!

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un raw 18 Mp della 9500 è sicuramente più ricco di dettagli in una stampa 50x70: tieni però gli iso a 80
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alemaff
utente


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 246
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Grande, quindi avete provato stampe di queste dimensioni con la 9500 con ottimi risultati... non vedo l' ora di provare!

Grazie a tutti per la celerità delle risposte! (come sempre)

_________________
A100/7D/VC-7D/A700- CZ 24-70SSM -KM 28/2,8-KM 75-300 (4,5-5,6)-KM 50mm(1,4)RS-Minolta 80-200 APO 2,8 (Black)-KM 17-35 D (2,8-4)-KM 135 F/2,8 - Sigma 105 EX Macro (2,8 ) -Sigma 10-20 EX(DC) 4-5,6-Sigma AF 400APO 5,6-(2xKM 3600HS 1xHVL-56AM(D)-MSC Webmaster
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho fatto un 30x40 con la compattina kodak in firma e mi sembra una foto chimica...
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Gabriyzf toglimi una curiosità, la foto che hai in galleria quella del campanile emergente dal lago l'hai scattata con la S9500? Mi è piaciuta molto e ho letto i commenti che hai ricevuto con molti elogi. Complimenti! Per essere inerente al 3d volevo sapere se di questa foto hai fatto un ingrandimento e se affermativo di che misure...sarebbe un bellissimo poster.
_________________
Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Fotorep, no quella foto risale all'estate 2004 ed è stata fatta con la kodakkina in firma e stampata in un normale 13x18.
ripeto, ho ingrandimenti con questa macchinetta che comunque ha un ccd da 5 Mp, fino al 30x40 e anche visti da vicino non mi fanno rimpiangere quelli provenienti da una Nikon compatta analogica.
Per la 9500, pur avendola dal 7 Dicembre, non sono mai riuscito a scattare oltre ai vari test della mira ottica (tempo tiranno), ma il mese prossimo mi sbizzarisco... Ciao Mr. Green

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi non è affatto cosi in realtà il files prodotto dalla reflex sarà qualitativamente migliore, in particolar modo a grandi ingrandimenti, questo è dovuto alla grandezza dell'ottica che è capace di restituire più dettagli e alla grandezza del sensore che ne restituisce un'immagine più pulita. Provate a prendere una nikon coolpix5000 e una 8800 bene la 5000 pur avendo un sensore meno denso (numero pixel) restituisce immagini apparentemente più dettagliate, in realtà anche se non è cosi, le informazioni contenute nella 8800 sono maggiori, succede che l'ottica non è capace di distinguere in uno spazio cosi piccolo dettagli quindi i files prodotti da fotocamere con maggior risoluzione hanno si più pixel ma cromaticamente uguali agli adiacenti perchè la lente non è capace di distinguerli ma in più con una serie di difetti e artefatti aggiunti dovuti proprio al rumore prodotto dalla maggiore densità del sensore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
ragazzi non è affatto cosi in realtà il files prodotto dalla reflex sarà qualitativamente migliore, in particolar modo a grandi ingrandimenti, questo è dovuto alla grandezza dell'ottica che è capace di restituire più dettagli e alla grandezza del sensore che ne restituisce un'immagine più pulita. Provate a prendere una nikon coolpix5000 e una 8800 bene la 5000 pur avendo un sensore meno denso (numero pixel) restituisce immagini apparentemente più dettagliate, in realtà anche se non è cosi, le informazioni contenute nella 8800 sono maggiori, succede che l'ottica non è capace di distinguere in uno spazio cosi piccolo dettagli quindi i files prodotti da fotocamere con maggior risoluzione hanno si più pixel ma cromaticamente uguali agli adiacenti perchè la lente non è capace di distinguerli ma in più con una serie di difetti e artefatti aggiunti dovuti proprio al rumore prodotto dalla maggiore densità del sensore


quoto Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se tiri in ballo l'ottica allora dipende cosa ci metti davanti la d50... la s9500 legge quasi 2000 linee x mm, credo siano abbastanza x avere 9 megapixel dettagliati.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix, anche le dimensioni del sensore contano....
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
ragazzi non è affatto cosi in realtà il files prodotto dalla reflex sarà qualitativamente migliore, in particolar modo a grandi ingrandimenti, questo è dovuto alla grandezza dell'ottica che è capace di restituire più dettagli e alla grandezza del sensore che ne restituisce un'immagine più pulita. Provate a prendere una nikon coolpix5000 e una 8800 bene la 5000 pur avendo un sensore meno denso (numero pixel) restituisce immagini apparentemente più dettagliate, in realtà anche se non è cosi, le informazioni contenute nella 8800 sono maggiori, succede che l'ottica non è capace di distinguere in uno spazio cosi piccolo dettagli quindi i files prodotti da fotocamere con maggior risoluzione hanno si più pixel ma cromaticamente uguali agli adiacenti perchè la lente non è capace di distinguerli ma in più con una serie di difetti e artefatti aggiunti dovuti proprio al rumore prodotto dalla maggiore densità del sensore

Quoto per quanto riguarda la teoria.......per la pratica non sono molto convinto.
Ribadisco , non voglio dire la S9500 sia superiore ad una reflex-entry...assolutamente,ma sfido chiunque a notare queste differenze su stampe 50X70 fatte in condizioni normali(max.Iso 200).
Il mio fotografo ancora non è convinto che le foto che ho stampato da lui siano state fatte con la S9500,sostiene che lo sto prendendo in giro. Very Happy
Sono disposto a fare una prova "sul campo" con qualcuno di Bologna che possiede una reflex-entry.....e poi stampiamo un bel 50X70. Very Happy
Anche se l'ho già fatto.....

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perfetto, è l'unica prova attendibile: ottenere sul campo un raw 18 Mp iso 80 della 9500 e un raw di una d50 o una 350d possibilmente di soggetti simili e stampare a 50x70: non credo che la vittoria sia scontata, anzi...
(se non si è capito, tifo per la 9500 Very Happy )

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:
Se tiri in ballo l'ottica allora dipende cosa ci metti davanti la d50... la s9500 legge quasi 2000 linee x mm, credo siano abbastanza x avere 9 megapixel dettagliati.


2000 linee per mm? non ho capito bene... Surprised

mi sa che ti è scappato uno zero di troppo! Very Happy

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono disposto a fare questa prova,anche se ripeto l'ho già fatta,ma chiaramente l'ottica della reflex-entry deve essere quella in dotazione......
altrimenti è una sfida impari. Smile

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabriyzf ha scritto:
perfetto, è l'unica prova attendibile: ottenere sul campo un raw 18 Mp iso 80 della 9500 e un raw di una d50 o una 350d possibilmente di soggetti simili e stampare a 50x70: non credo che la vittoria sia scontata, anzi...
(se non si è capito, tifo per la 9500 Very Happy )


occhio però: i 18 Mpixel sono interpolati... e vista la dimensione del sensore di una reflex, 8 megapixel su un sensore grosso possono essere interpolati altrettanto facilmente a 16... e tra 16 e 18 non ambia nulla...

poi l'ottica è un'altra cosa: un economicissimo 50 mm f1.8 rende più di uno zoom 10x, sicuramente (lo scontro è impari, un prime lavora meglio di uno zoom)

insomma, senza scadere nel "tifo da stadio", i pregi delle compatte/compattone rispetto alle dreflex non vanno ricercati nelle sfide all'ultimo pixel Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix il primo problema è il fatto che non essendo un'ottica fissa l'obbiettivo raggiunge i 2000 ln/mm solo ad una determinata focale e ad un determinato diaframma ma il vero problema è dovuto dal fatto che il sensore della fuji ha 187500 punti sensibili in quel mm e sono davvero troppi.

p.s. io penso che la 9500 sia un'ottima fotocamera, non dico il contrario, ma paragonarla ad una reflex digitale è troppo ardito

p.p.s. sfido a guardare le immagini prodotte dalla d2h e stampate nella sede giapponese della nikon in un formato di 20mx15m e considerare che quella fotocamera ha solo 4 mpixel, questo per farvi capire che i mpixel sono solo una manovra commerciale e la qualità è un'altra cosa e mi stranizza che questi discorsi vengono fatti proprio nella sezione fuji che una delle poche case che ha sempre investito sulla qualità e non sul numero dei pixel (almeno ultimamente).

p.p.p.s provate a guardare le immagini prodotte dalla s3 con soli 6mpixel ma con un sensore più grande rimarrete a bocca aperta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:
Gabriyzf ha scritto:
perfetto, è l'unica prova attendibile: ottenere sul campo un raw 18 Mp iso 80 della 9500 e un raw di una d50 o una 350d possibilmente di soggetti simili e stampare a 50x70: non credo che la vittoria sia scontata, anzi...
(se non si è capito, tifo per la 9500 Very Happy )


occhio però: i 18 Mpixel sono interpolati... e vista la dimensione del sensore di una reflex, 8 megapixel su un sensore grosso possono essere interpolati altrettanto facilmente a 16... e tra 16 e 18 non ambia nulla...

poi l'ottica è un'altra cosa: un economicissimo 50 mm f1.8 rende più di uno zoom 10x, sicuramente (lo scontro è impari, un prime lavora meglio di uno zoom)

insomma, senza scadere nel "tifo da stadio", i pregi delle compatte/compattone rispetto alle dreflex non vanno ricercati nelle sfide all'ultimo pixel Wink


18 Mp interpolati nativamente dal sensore sccd, per via della sua strutura, sono comunque superiori a qualsiasi interpolazione software (bicubica, s-spline, genuine fractals) di un sensore ccd tradizionale.
dal punto di vista dell'ottica, sono d'accordo anch'io che a quella risoluzione il collo di bottiglia è già intervenuto molto prima da parte dell'ottica.

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me le differenze non stanno nel numero di pixel ma nella qualità in generale dei sensori. L'altra notte ho scattato alcune foto notturne (fulmini) con la EOS 350d e con tempi anche di 30 secondi... Beh, rumore zero....
Penso inoltre che si possono ottenere OTTIMI ingrandimenti sia con le reflex che con le compattone.... Io con la S7000 ho stampato una foto (scattata in jpg e a 6Mpx) grande 16 fogli a4... Avete presente... Una foto composta da 4x4 fogli A4 usciti dalla mia Pixma IP4000... Vi garantisco che è da PANICO. Ancora non ho fatto cose del genere con la EOS350d ma penso che sia un po' + coplicato a causa della ridotta profondità di campo....Infatti la differenza sostanziale secondo me sta nel fatto che le reflex in condizioni "normali" hanno profondità di campo molto ridotta rispetto alle compattone.... Questo comporta che anche il minimo errore di messa a fuoco con le reflex si traduce in foto non stampabili in questi formati. Con le compatte invece si può scattare tranquillamente a diaframmi "aperti" tipo F4 e F5.6 senza preoccuparsi troppo.... Non so quanti di voi hanno mai provato a fare un primo piano con un 50mm su una reflex e con diaframmi tipo 5,6 o 8... Vi garantisco che la pdc è limitatissima....
Ora non ho molto tempo per scrivere ma spero di aver reso l'idea di quel che volevo dire....

Un megasaluto a tutti Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi