Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Aries83 nuovo utente

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 11 Località: Torino
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 9:12 pm Oggetto: Panasonic Fz30 - Ultimi dubbi pre acquisto. Aiuto! |
|
|
Ciao a tutti, questo è il mio primo post, quindi urge presentazione.
Mi chiamo Paolo e fotograficamente parlando sono cresciuto con una Minolta 7Hi acquistata usata quando ancora ero uno studente universitario (vabbè, circa un annetto e mezzo fa...).
Uscito dalla primissima esperienza con una Canon 2MPixel senza zoom sembrava un vero paradiso e ben presto inizio scattare, dimostrando una "spiccata" vocazione per il ritratto in bianco e nero, vittima preferita: la mia ragazza naturalmente!
Non sono assolutamente un esperto e le mie foto piacciono solo a me (e in fondo, questo mi basta, d'altro canto sono dell'idea che tra fotografo e fotografia si crei un legame che va ben al di la della tecnica pura).
Veniamo al dunque: leggo da svariati mesi questo forum, avendo da subito trovato la Panasonic Fz30 la macchina ideale per sostituire la mia 7HI prematuramente deceduta.
Tutto convinto mi reco in negozio, pronto all'acquisto, quando il negoziante mi mette in mano la Nikon D50, dicendo che poteva farmi grosso modo lo stesso prezzo della Panasonic, con l'obiettivo in kit .
Le ho guardate e studiate tutte e due, da un paio di giorni ci ho perso il sonno.
Effettivamente l'idea di utilizzare un mirino ottico è non l'EFV (seppur quello della Fz30 devo riconoscere di ottima qualità) mi piace parecchio, ma ho paura che non avendo a budget l'acquisto di ottiche aggiuntive per il momento, l'acquisto della D50 potrebbe rivelarsi un errore fatale.
Voi che ne pensate: avete mai pensato alla d50 prima dell'acquisto della Panasonic? E alla fine perchè avete scelto la Panasonic?
La differenza netta dovrebbe teoricamente notarsi in situazioni di scarsa illuminazione o di sera, dove la Panasonic dovrebbe patire qualche problemino di rumore in più a causa dell'aumento degli ISO... è proprio così?
Aiutatemi a riprendere il sonno, ve ne prego...
Un salutone a tutti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 9:52 pm Oggetto: |
|
|
ho venduto una minolta A1 per comprare la FZ30 e molto contento del cambio
certo che ho pensato ad una reflex prima di prendere la FZ30
ma non prendo una reflex con l'incubo della polvere; quindi guardo le Oly; molto buone, ma mi sorge un altro problema legato al budget
Essendo giá abituato alle superzoom (avendo giá una FZ1) mi rendo conto che ho bisogno di focali (da grandangolo a tele) e in campo reflex avere questo rango di focali costa parecchio; quindi alla fine decido di prendere la FZ30, con gli aggiuntivi ottici che ho giá (convertitore grandangolare e macro) copro da 25 a 840mm piú macro e poi con calma e con tempo mi faccio un sistema reflex, sicuramente con sistema antipolvere e possibilmente stabilizzato
_________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aries83 nuovo utente

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 11 Località: Torino
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Beh, a favore della FZ30 c'è sicuramente la focale lunghissima... di contro un Sigma tutto fare sulla D50 potrebbe portarti, di fatto, ad avere una gamma focale versatile (anche se non così versatile come la pana) senza staccare mai l'obiettivo (nessun problema di polvere): in pratica sarebbe come avere una reflex con obiettivo da compattona...
...ed è proprio questo che mi tormenta.
Considerate che a me piace soprattutto il ritratto bianco e nero e non disdegno le stampe (anche ingrandite, con la Minolta ho fatto 30x45 favoloso...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Considera che una reflex è un bell'investimento e che con la velocità con cui escono i nuovi modelli migliorati e come prima macchina "seria" non è molto consigliabile. Io dal mio canto faccio tutti i tipi di foto con la mia fz30 e sono felicissimo di averla acquistata. Inoltre comparando le foto con un amico che ha una nikon D70 superequipaggiata non provo nessuna invidia, anzi in certi casi le mie foto sono più luminose e dettagliate. L'unico mio rimpianto rispetto ad una reflex è la posa B che la fz30 non ha, ma perora ne faccio tranquillamente a meno. Col tempo appena prenderò più esperienza con la fotografia, mi farò un sistema reflex, mi piacciono molto le nuove olympus ad esempio, ma chissà quando lo farò, perora non ho nessuna necessità di spendere 2000€. Con la mia lumix fz30 mi diverto tantissimo e colgo l'attimo sempre senza preoccuparmi di montare l'obiettivo giusto a l'occasione quando devo scattare
p.s.: è risaputo che per la maggiorparte dei casi le compattone hanno un'ottica sempre più luminosa delle reflex, poi l'fz30 ha un obiettivo Leica...quindi ancora meglio
p.p.s.: la polvere è un vero incubo per i possessori di reflex
_________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 12:07 am Oggetto: Re: Panasonic Fz30 - Ultimi dubbi pre acquisto. Aiuto! |
|
|
Aries83 ha scritto: | Tutto convinto mi reco in negozio, pronto all'acquisto, quando il negoziante mi mette in mano la Nikon D50, dicendo che poteva farmi grosso modo lo stesso prezzo della Panasonic, con l'obiettivo in kit .
Le ho guardate e studiate tutte e due, da un paio di giorni ci ho perso il sonno.
Effettivamente l'idea di utilizzare un mirino ottico è non l'EFV (seppur quello della Fz30 devo riconoscere di ottima qualità) mi piace parecchio, ma ho paura che non avendo a budget l'acquisto di ottiche aggiuntive per il momento, l'acquisto della D50 potrebbe rivelarsi un errore fatale.
Voi che ne pensate: avete mai pensato alla d50 prima dell'acquisto della Panasonic? E alla fine perchè avete scelto la Panasonic? |
In effetti anche a me il rivenditore dopo aver ascoltato la mia richiesta di acquistare una FZ30, mi ha detto "si, ma con pochi euro in piu' ti porti a casa una reflex e mi ha proposto la D50".
Io ho avuto meno dubbi di quanti non ne hai avuti tu; la versatilita' e' stata la cosa che mi ha spinto a scegliere la pana, oltre ovviamente alle sue indiscusse qualita' legate alla qualita' dell'ottica; poi meglio prendere una tra le migliori compattone che l'entry level delle reflex (ma questa e' solo una considerazione personalissima).
Probabilmente quando la mia esperienza sara' aumentata gli affianchero' una reflex, con un'unica buona ottica (magari un 18-55 di qualita' che mi dara' quello che a volte mi manca sulla pana e cioe' un vero grandangolo, senza pretendere zoom esagerati, considerato quanto costa un obiettivo stabilizzato per le reflex, e considerato anche quello che mi permette di fare quello della pana) e continuero' ad usare la FZ30 per le occasioni in cui avro' bisogno della massima versatilita'.
Nel frattempo mi faccio le ossa divertendomi con la FZ30. Per quanto riguarda il solito discorso relativo al rumore, rischiamo di ripetere sempre le stesse cose, ad ogni modo diciamo che indubbiamente il fenomeno esiste, cosi' come esistono tanti modi per arginarlo ed evitarlo del tutto; tutto dipende sempre da chi scatta, bisogna familiarizzare con la macchina, conoscere i limiti e superarli.
Chi si lamenta a priori del rumore della pana, probabilmente potrebbe anche orientarsi verso una compatta, dal momento che dimostra di voler ottenere tutto e subito senza dedicarsi a quell'istruttivo smanettamento con il mezzo, che, a mio avviso, e' la premessa per sviluppare le proprie conoscenze in campo fotografico, specie se si desidera passare, col tempo ad una reflex.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxLT utente

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 424 Località: Latina
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 6:51 am Oggetto: |
|
|
ciao
eccomi!!!!!
Io dovevo prendere una D50
Poi mi hanno consigliato una compattona...una prosumer.
Xchè ho abbandonato la reflex?
Semplice....nn sono all'altezza del grande passo...ergo:
il gioco nn vale la candela....o i soldi spesi...e quelli che si spenderanno.
Volevo una macchina che poteva fare quasi tutto....e con una reflex nn si può...a patto di prendere ottiche aggiuntive.
La Fz30 l'ho scelta io..documentandomi in rete...come fanno tutti...e poi ho deciso nel grande investimento!
Nn rimpiango di nn avere una reflex....mi basta e avanza la Lumix...o forse xchè nn ho mai tenuto in mano una reflex...quindi nn so cosa si possa provare!
Il rumore?
purtroppo è il punto debole delle Lumix....ma si può quasi sempre "camuffare".
X il resto, la macchina ha ottime caratteristiche...ma nn sono qui a far propaganda a Panasonic
_________________ Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco1969 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 780 Località: motta visconti (mi)
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 7:18 am Oggetto: |
|
|
concordo con voi molto meglio una compattona... economicamente parlando per avere una copertura simile ad una compattona con una reflex il costo è ben superiore... e non di poco, il costo della macchina nuda è simile ma appena metti mano al portafogli per un aggiuntivo decente le differenze schizzano verso l'alto...
_________________ http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=7124
Canon SX 10IS -Panasonic Fz7 - fuji finepix s3000
http://meteolibero.forumcommunity.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 8:03 am Oggetto: |
|
|
ecco un confronto
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1033&message=19139153
credo que si tratti del Sigma 18-200
Attenzione, come in diversi negozi online americani la FZ30 compare come Discontinued (fuori produzione), da un paio di giorni compare come Discontinued anche la Nikon D50
_________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aries83 nuovo utente

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 11 Località: Torino
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Dal test le due fotocamere sembrano abbastanza allineate in condizioni di ottima luminosità, mentre in condizioni di scarsa luminosità la Nikon effettivamente ha qualcosina in più... ma non tanto come pensavo.
Avete stampato oltre il formato 30x45 cm con la Panasonic (considerando che, se stiamo a guardare, i Mpixel servono solo ad aumentare la grandezza delle stampe e non la qualità...)?
In queste situazioni come regge?
Grazie a tutti per l'aiuto... al momento sono al 60% per Pana e al 40% per Nikon.
Lo so che sono un rompiballe, ma prima di spendere preferisco informarmi per bene, e credo di aver trovato il posto giusto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 12:17 pm Oggetto: |
|
|
fai bene a toglierti tutti i dubbi, cmq io ho stampato 30x45 foto con un po di rumore e in stampa non si vede affatto. Oltre non ho stampato.
cmq gli 8mpx servono anche a catturare più particolari e non solo per la stampa
_________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Non avere dubbi: FZ30!
Soddisfattissimo! Stampate le foto sia con la mia Epson Stylus Photo R220 (10x15 e 20x30) sia dal fotografo (12x18): qualita' ottima e bei colori!
_________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 1:02 pm Oggetto: Dubbi |
|
|
La FZ30 è una macchina eccezionale!
Ha tutto ciò che serve senza spendere un capitale,poi con aggiuntivi ...il mondo intero diventa tuo!
_________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco1969 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 780 Località: motta visconti (mi)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
be, chiedendo quì è logico sentirti rispondere "prendi la FZ30". Anche x me dovresti prendere la Lumix, è una macchina fantastica, la D50 con obiettivo base è ridicola, luminosità 0 e + rumore delle lumix. Per toglierti cmq gli ultimi dubbi, se hai la possibilità, c'è la prova manualità, prendi in mano entrambi le macchine e se puoi scatta qualche foto, sono sicuro che alla fine prenderai quella con cui avrai avuto più affinità.
_________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 3:18 pm Oggetto: |
|
|
cioa, io sono un fortunato possessore della fz30 e o fatto alcune stampe nel formato 50x70, posso dire che non trovo difetti, sono ottime.
allego un crop della foto stampata in scala 1:1
ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 993 volta(e) |

|
_________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 5:32 pm Oggetto: |
|
|
muyoga ha scritto: | be, chiedendo quì è logico sentirti rispondere "prendi la FZ30". Anche x me dovresti prendere la Lumix, è una macchina fantastica, la D50 con obiettivo base è ridicola, luminosità 0 e + rumore delle lumix. Per toglierti cmq gli ultimi dubbi, se hai la possibilità, c'è la prova manualità, prendi in mano entrambi le macchine e se puoi scatta qualche foto, sono sicuro che alla fine prenderai quella con cui avrai avuto più affinità.  |
Concordo pienamente.
gli obiettivi da kit reflex sono veramente deludenti. io ho fatto questa esperienza con la canon eos 500 (analogica), il cui obiettivo (da kit) ha apertura minima 3,7-5,6 (!!!).
la cosa che mi manca rispetto alle mie vecchie reflex è il mirino ottico e la posa B. per il resto la fz30 ha veramente tutto!
ciao
_________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
mi ero fermato a 30x40 ma visto questo crop credo que anche in 50x70 non vi siano problemi
_________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aries83 nuovo utente

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 11 Località: Torino
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Ultimo giretto con chiaccherata dal fotografo...
effettivamente anche lui mi ha confermato che in condizioni di luce la differenza tra le due (FZ30 e D50) è pressochè inesistente.
Diverso è il discorso quando cala la sera (e si alzano gli ISO) ma effettivamente... quante foto si fanno di notte??
E poi per fare foto decenti di sera anche con la D50 sicuramente non sarebbe bastato il kit, in buona sostanza, tenendo conto delle mie esigenze, mi ha detto che la Panasonic non era una scelta "povera".
Quindi ho deciso: salvo imprevisti sarò dei vostri.
L'unico problema ora è il colore: dove sono andato l'hanno solo grigia ed è l'ultima, quella della vetrina (che ho provato io).
La preferivo decisamente nera, quindi sabato sarà ricerca disperata.
Un'ultima domanda: qual'è la lista di accessori di cui bisogna necessarimante dotarsi?
Ho già una SD da 1GB e un PhotoHD da 20GB (direi che per la memoria sono a posto...).
Direi uno Skylight (si lo so, è una bestemmia piazzare un fondo di bottiglia al Leica, ma vorrete mica che la lasci in preda a sole ed intemperie!!!).
Altro?
Polarizzatore?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 7:53 pm Oggetto: |
|
|
ottima scelta, comoplimenti, poi vedrai che la sera con un po di manualità, riuscirai a scattare anche senza rumore, è solo pratica. Per il colore, be il nero è nero, ha un effetto visivo stupendo, cmq il grigio della fz30 non è il solito argento delle altre, è più scuro, è tipo antracite chiaro, quindi meglio. I filtri...be, intanto ti conviene comprare filti di buona qualità, coated, e slim (spessore max 5-7mm), io appena presa ho subito comperato 2 filtri HOYA HMC 55, l'UV che lascio sempre montato, ottimo sia all'esterno che all'interno, assorbe gli ultravioletti rendendo le foto più chiare e nitide, inoltre protegge l'obiettivo da graffi, polvere e acqua (meglio rovinare un filtro da 10€ che il Leica ), l'altro il polarizzatore circolare, dato che mi piace fotografare acqua e vetri senza avere riflessi inopportini, e anche il cielo, rendendo più azzurro e corposo. Allego il link del sito dove li ho presi io, ottimi prezzi . Ancora complimenti e benvenuto tra noi
il sito è : http://www.marcashop.com/catalog/index.php?manufacturers_id=378&osCsid=daba440885a7c27f70db463453a17dad
_________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aries83 nuovo utente

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 11 Località: Torino
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto grazie a tutti per il supporto che mi avete dato: siete stati davvero importanti nella scelta.
Mi sa che dovrò accontentarmi della grigia, il negoziante ha solo quella... certo potrei sempre andare a prenderla in una catena (tipo Fnac o Mediaworld) ma il prezzo è uguale e con l'assistenza che mi ha dato, quasi mi spiacerebbe...
inoltre voglio subito dotarmi del polarizzatore e del filtro: voglio utilizzarla subito senza paura, quindi faò che chiedere a lui se ne ha di buona qualità.
Comunque vi farò sapere.
Ovvio, ho finito di stressare per la scelta della macchina, ma per i consigli ho appena iniziato...
Grazie ancora!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|