photo4u.it


Luminosità Mirino D70

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giovanto
utente


Iscritto: 26 Gen 2004
Messaggi: 238
Località: Loreto Aprutino (Pescara)

MessaggioInviato: Mar 03 Ago, 2004 9:23 am    Oggetto: Luminosità Mirino D70 Rispondi con citazione

Come da 3D http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=9073 ieri sera sono andato a vedere la D70 e discutendo con il venditore è saltato fuori l'argomento dlla luminosità del mirino che sembra non essere eccellente, bene in realtà guardando nel mirino la luminostà e al quanto discutibile, sembra di vedere una zenit con un 1000mm f 11. Cosa molto particolare che questa luminostà diventa normale nel momento che si inserisce la batteria (anche scarica). La cosa mi fa pensare che ci sia qualche dispositivo di illuminazione interna o qualche altro artifizio del genere.

Ad ogni modo una gran bella macchina, meccanicamente, anche se di plastica, decisamente migliore rispetto alla 300D, poi la qualità delle foto prodotte non saprei dire!!! purtroppo non ho avuto modo di constatare personalmente, ma leggendo anche in questo forum, non sembra discostare molto rispetto a Canon.

_________________
Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 03 Ago, 2004 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...è vero quello che dici... nella D70 c'è un sistema che fa apparire il mirino più luminoso e compensa l'assenza del pentaprisma... ovviamente entra in funzione solo all'accensione della macchina...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Ago, 2004 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...è vero quello che dici... nella D70 c'è un sistema che fa apparire il mirino più luminoso e compensa l'assenza del pentaprisma... ovviamente entra in funzione solo all'accensione della macchina...


la 300D non ha una roba simile... o sbaglio? Grat Grat

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mar 03 Ago, 2004 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:
Aaron80 ha scritto:
...è vero quello che dici... nella D70 c'è un sistema che fa apparire il mirino più luminoso e compensa l'assenza del pentaprisma... ovviamente entra in funzione solo all'accensione della macchina...


la 300D non ha una roba simile... o sbaglio? Grat Grat


a me il mirino della 300d sembra tutto tranne che poco luminoso, anzi rispetto a quello della nikon FE sembra un altro pianeta!
si riesce tranquillamente ad usare anche con lenti diaframmate a f8-f11

non so se voi siete abituati ad altri canoni Very Happy

ah dimenticavo: luminoso anche senza batterie Very Happy Very Happy Very Happy Mandrillo

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile


Ultima modifica effettuata da Paolo il Mar 03 Ago, 2004 1:40 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Ago, 2004 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:

la 300D non ha una roba simile... o sbaglio? Grat Grat


No, anche se non ho capito se l'illuminazione che da la d70 è fissa quindi calibrata per riprodurre la luminosità di un pentaprisma, oppure e regolabile. Cmq molto luminoso Wink

_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2004 3:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A dire il vero io con la mia D70 non ho notato nessuna differenza di lumosità sia con macchina accesa che spenta Mah
_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanto
utente


Iscritto: 26 Gen 2004
Messaggi: 238
Località: Loreto Aprutino (Pescara)

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2004 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ChriD ha scritto:
A dire il vero io con la mia D70 non ho notato nessuna differenza di lumosità sia con macchina accesa che spenta Mah


Attenzione Chri, la differenza non la noti accendendo o spegnendo la camera, la noti togliendo e inserendo la batteria (anche scarica).

_________________
Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2004 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma com'è possibile? Qualsiasi dispositivo che "illumini" il mirino abbasserebbe il contrasto... l'unico modo per mantenere il contrasto e aumentare la luminosità è prendendo la luce dalla lente quindi si deve lavorare direttamente sullo schermo... mi pare una leggenda metropolitana... poi perchè questo dispositivo funziona anche a macchina spenta? Consumerebbe la batteria per niente...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LuVi
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 1259
Località: Roma, Italia

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2004 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Ma com'è possibile? Qualsiasi dispositivo che "illumini" il mirino abbasserebbe il contrasto... l'unico modo per mantenere il contrasto e aumentare la luminosità è prendendo la luce dalla lente quindi si deve lavorare direttamente sullo schermo... mi pare una leggenda metropolitana... poi perchè questo dispositivo funziona anche a macchina spenta? Consumerebbe la batteria per niente...


Anche io sono molto perplesso!
Come potrebbe fare a funzionare un dispositivo del genere?!?!

LuVi

_________________
Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nik70
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 10
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2004 8:55 pm    Oggetto: luminosita mirino D70 Rispondi con citazione

confermo, se togli la batteria a macchina spenta, il mirino diventa scuro,
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2004 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, è vero.
Togliendo la batteria il mirino diventa scuro, e parecchio pure.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2004 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... e voi non toglietela, no? LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2004 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vedo dove sta il problema........


che poi il consumo di batterie e talmente minimo sono riuscito a fare piu di 800 scatti misti con flash e allora....

bho a volte si cercano di sapere certe cose che secondo me non ci compete oltre a farla funzionare per fare foto

saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è un problema, è solo una constatazione a cui si cercava di dare una spiegazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi