 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fefe78 nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 13
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Intanto trova il modo di fissare la lente.
Hai provato con gli anelli che reggevano la lente al binocolo?
Su come scattare.... beh dipende cosa ti piace scattare.
Se sei appassionato di farfalle come me, le ore di mattina presto e il tardo pomeriggio sono le migliori per via della luce piu' soffusa e calda.
Scatto sempre a mano libera in priorità A per gestire la profondità di campo e cercando di non scendere mai sotto 1/300.
Sottoespongo sempre di -1/3 o -2/3 per stare al riparo da sovraesposizioni.
Considera che con la lente aggiuntiva la distanza di messa a fuoco è fissa, quello che cambierà a mano a mano che ti avvicini con lo zoom sarà la profondità di campo che diminuirà drasticamente.
_________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefe78 nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 1:33 pm Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: | Intanto trova il modo di fissare la lente.
Hai provato con gli anelli che reggevano la lente al binocolo?
Su come scattare.... beh dipende cosa ti piace scattare.
Se sei appassionato di farfalle come me, le ore di mattina presto e il tardo pomeriggio sono le migliori per via della luce piu' soffusa e calda.
Scatto sempre a mano libera in priorità A per gestire la profondità di campo e cercando di non scendere mai sotto 1/300.
Sottoespongo sempre di -1/3 o -2/3 per stare al riparo da sovraesposizioni.
Considera che con la lente aggiuntiva la distanza di messa a fuoco è fissa, quello che cambierà a mano a mano che ti avvicini con lo zoom sarà la profondità di campo che diminuirà drasticamente. |
La lente è 40 mm come diametro.. e mancano 15mm da riempire per arrivare a 55mm. Gli anelli sono da 40 pure loro..
Sicuramente mi piacerebbe fotografare tutto ciò che è natura.. mi affascinano particolarmente gli effetti con gocce poggiate su foglie o simili... però stavo prima tentando qualche becero test su monete per capire l'effettiva qualità della lente.
Ho provato di sera quindi avevo luce artificiale... se sparava il flash veniva troppo illuminato... probabilmente non era la situazione migliore...
Purtroppo prima devo riuscire a fissare la lente.. e trovare un anello da 55 da qualche parte..
Posterò poi qualche foto cercando di seguire i consigli...
grazie..
_________________ Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|