Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
riki77 nuovo utente
Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 3:35 pm Oggetto: Primo post e 1° domanda(obbiettivo a vite su olympus om10) |
|
|
Ciao a tutti sono nuovo del forum e scrivo perchè ho bisogno di un aiuto.
Posseggo un obbiettivo 200mm con attacco a vite vorrei sapere se è possibile con qualche raccordo particolare metterlo su una olympus om10.
Se si, come si chiama?Vi ringrazio della pazienza.
A presto Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 4:44 pm Oggetto: |
|
|
gli obiettivi a vite hanno un "tiraggio" (distanza pellicola/baionetta) simile.
Quindi non puoi adattare questa ottica, o meglio, se trovi l' anello adattatore, potrai usare il 200mm solo alle brevi distanze perchè sei impossibilitato a mettere a fuoco all' infinito.
Ci sono altri attacchi, come Pentax, Contax/Yashica, Canon....che permettono agevoli adattamenti, grazie al tiraggio più corto (e quindi "fisicamente" si può "frapporre" un anello tra la baionetta e l' ottica, senza andare oltre il tiraggio delle ottiche 42x1).
Ti consiglio di acquistare una robusta Praktika Mtl 5B (reflex meccanica a vite) oppure direttamente un pratico Zuiko Om 200mm f:4 (costa poca ed è sicuramente migliore). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riki77 nuovo utente
Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito.
Ok grazie!!Pensavo e speravo di poter sfruttare le 2 cose insieme!
Grazie ancora ,a presto riki |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano Scambia utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 79
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 6:08 pm Oggetto: |
|
|
riki77 ha scritto: | Ho capito.
Ok grazie!!Pensavo e speravo di poter sfruttare le 2 cose insieme!
Grazie ancora ,a presto riki |
Vedi che esistono gli adattatori m42- om ma costano troppo a mio avviso.
Purtroppo non posso postare il ink ad ebay. Ti metto il numero dell'inserzione e poi te la vai a cercare tu 280003433679 .
Ho trovato solo questo ma fino a pochi giorni fa c'erano degli adattatori dalla federazione russa che mi sembra che si chiamavano fl42 o m42l una cosa del genere che costavano sui 40 euro.
In tedesco li' c'e' scritto che il fuoco all'infinito lo puoi raggiungere.
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riki77 nuovo utente
Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Luciano Scambia ha scritto: |
Vedi che esistono gli adattatori m42- om ma costano troppo a mio avviso.
Purtroppo non posso postare il ink ad ebay. Ti metto il numero dell'inserzione e poi te la vai a cercare tu 280003433679 .
Ho trovato solo questo ma fino a pochi giorni fa c'erano degli adattatori dalla federazione russa che mi sembra che si chiamavano fl42 o m42l una cosa del genere che costavano sui 40 euro.
In tedesco li' c'e' scritto che il fuoco all'infinito lo puoi raggiungere.
Ciao! |
Ciao!!
Grazie per le indicazioni!
E già costano una bella botta!!Certo che più gli oggetti son piccoli e più bisogna sborsare!
A questo punto mi sa che non vale la pena!
Grazie.
Riki |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 6:56 am Oggetto: |
|
|
attento che alcuni adattatori prevedono una lente per pemettere la messa a fuoco all' infinito, quanto non possibile "fisicamente": questa lente però, abbassa la qualità dell' ottica montata.
Considerando che l' ottica a vite non avrà un trattamento antiriflesso moderno, opterei per i Zuiko Om o analoghe ottiche (basta avere l' anello adattatore).
I Zuiko digitali, anche amatoriali, sono migliori.
@ Luciano: oggi incontrerò Roberto a Castelluccio e se trovo un ufficio postale aperto, ti farò il versamento.
Tieni....duro!
Purtroppo per permettermi questo giorno di "ferie", sono stato incasinato con il lavoro (e quando avevo trovato il tempo di andare alle poste con la moto, si è messo a piovere).
Quindi non ti preoccupare: i due anelli tienili da parte che non ci ho ripensato.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano Scambia utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 79
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 7:51 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | attento che alcuni adattatori prevedono una lente per pemettere la messa a fuoco all' infinito, quanto non possibile "fisicamente": questa lente però, abbassa la qualità dell' ottica montata.
Considerando che l' ottica a vite non avrà un trattamento antiriflesso moderno, opterei per i Zuiko Om o analoghe ottiche (basta avere l' anello adattatore).
I Zuiko digitali, anche amatoriali, sono migliori.
@ Luciano: oggi incontrerò Roberto a Castelluccio e se trovo un ufficio postale aperto, ti farò il versamento.
Tieni....duro!
Purtroppo per permettermi questo giorno di "ferie", sono stato incasinato con il lavoro (e quando avevo trovato il tempo di andare alle poste con la moto, si è messo a piovere).
Quindi non ti preoccupare: i due anelli tienili da parte che non ci ho ripensato.  |
Ciao Palmer.
Vedi che t'ho mandato una mail dove ti avviso che me n'e' rimasto solo uno. Il servizio di photo4u e' lentissimoooo . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|