Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 5:14 pm Oggetto: ottiche nikon vs canon come prezzi |
|
|
Visto che solo ora mi sto facendo un idea su quali sono ottiche buono e meno buone nikon, volevo trovare una risposta alla domanda che mi ero posto prima di acquistare il corpo macchina...
a parità di qualità le ottiche nikon rispettono a quelle canon costano uguale, di meno, di più?
se nessuno conosce entrambe le marche possiamo fare dei raffronti... _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 5:48 pm Oggetto: |
|
|
tre anni quando scelsi di abbandonare pentax feci un analisi delle ottiche che mi interessavano tra nikon, canon e minolta.
Scartai minolta perché troppo cara e priva di mercato dell'usato.
Scelsi canon perché puntava sul FF e aveva alcune ottiche veramente interessanti con controparti care o più scarse nikon.
volevo usare le stesse ottiche con aps-c e ff/pellicola.
L'idea che mi sono fatto è che con entrambe il costo sia proporzionale al valore.
Canon ha tele "economici" più interessanti, quali 100 2, 135 2.8, 200 2.8, 300 4 e 70-200 4 .
Nikon ha un 18-35 molto valido, 50 e 85 1.8 piacevoli, un 24 2.8 valido su aps-c e il 18-70 che in kit ha un prezzo molto interessante in kit.
Il resto mi è sembrato in linea.
I macro nikon mi hanno fatto una migliore impressione dei canon, ma sono entrambe ottiche eccellenti, né il 100 né il 105 mi avrebbero dato problemi.
Come vedi il mio interesse per gli zoom non è molto...
Non mi piace nessuno dei nikon dx, non mi sembrano all'altezza delle controparti 135 anche sul formato ridotto.
Quale ha rapporto qualità/prezzo migliore? dipende dalle esigenze.
Per le mie preferenze è più interessante l'offerta canon.
Nella scelta a favore di canon hanno anche pesato i problemi che ho avuto con pravo/nital.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine dei conti, personalmente ritengo che i prezzi su strada di Canon e Nikon si equivalgano.
Pravo non e' piu' punto autorizzato Nital, quindi direi che non debba pesare sulle scelte.  _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 12:33 am Oggetto: Re: ottiche nikon vs canon come prezzi |
|
|
al404 ha scritto: | a parità di qualità le ottiche nikon rispettono a quelle canon costano uguale, di meno, di più? |
Tempo fa mi ero fatto due conti e in linea di massima, acquistando Nital, un corredo medio Nikon era un po' più caro. Ora come ora mi pare che le differenze non siano poi così evidenti.. anzi, in molti casi i prezzi sono sovrapponibili.
Lenti che secondo me puoi comprare 'a occhi chiusi' per la tua D50 sono l'85/1.8 e il 35/2: prezzi onestissimi (come le controparti Canon - prezzi identici) e resa sempre molto alta. Anche il 50/1.8 va molto molto bene. Il prezzo è più alto della controparte Canon ma è certamente giustificato dalla costruzione migliore e resta basso in assoluto. Se vuoi a tutti i costi un f/1.4 prenderei comunque il 50mm Nikon e eviterei l'85mm.
Bello il 18-35! Se 'in basso' non hai bisogno di luminosità puoi affidarti a quello! Tanto più che il mitico 20mm Nikon non sembra andare benissimo su APS-C... non ai bordi almeno Però forse ha un senso se pensi di scattarci anche qualche DIA se no perché non prendere direttamente un obiettivo che copra il formato ridotto?
Anche perché se prendi il 35/2 potresti aver voglia di un range spostato verso il basso. Il 12-24 Nikon però ha un prezzo 'impossibile' (è più caro del 10-22 Canon, che già è salato di suo...) e quindi io propenderei per il Tokina 12-24 (gettonatissimo anche dagli utenti Canon).
Altra ottima idea potrebbe essere un 80-200/2.8 usato! Zoom tele di questo genere si trovano a prezzi praticamente dimezzati rispetto ai 70-200/2.8 Canon e sono comunque eccellenti! L'AF forse un po' inferiore ma insomma...
Se passiamo ai supertele Canon sta messa meglio: i 300mm sono migliori, un 400/5.6AF Nikon non esiste... Quelli più lunghi sono molto fuori dalla portata dell'utente medio.
Alcune recensioni non disprezzabili le trovi su www.photozone.de! Se ti interessa una recensione 'cartacea' (Fotografare) dei 50mm, del 18-35, del 17-35/2.8 (un po' sprecato secondo me per un'APS-C e per una D50 in particolare), degli 85mm chiedi pure! Forse ho anche altro.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 10:37 am Oggetto: |
|
|
un info in particolare
il 50mm 1.8 è un obiettivo molto buono sia per canon che per nikon? _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
In una parola? Sì.
Visto che poi noi tendiamo a caratterizzare le cose 'per differenze' può essere utile confrontare il 50/1.8 Canon con il 50/1.4. Ci sono diversi post su questo argomento in cui sono stati evidenziati tutti i possibili vantaggi del 50/1.4 e ognuno trae le proprie conclusioni in base al rapporto qualità/prezzo soggettivo.
Io mi sento di sconsigliare il 50/1.8 solo a chi ci deve lavorare in situazioni 'critiche' per l'AF e non si può permettere di correre rischi (es. sfilate ecc.). Decisamente meglio il 50/1.4 da quel punto di vista. Ma chi lavora in quelle condizioni non credo che avrà dubbi...
Il 50/1.8 Nikon si può consigliare senza mezzi termini perché il 50/1.4 non è sempre meglio, anzi. E' piuttosto ottimizzato per le aperture maggiori (specie per la resa al centro) e di norma alle medie aperture va meglio il meno luminoso. E oltretutto non ci sono enormi differenze in termini di qualità costruttiva, per Canon invece... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 7:48 pm Oggetto: |
|
|
l'unica ottica nokon che ho provato e ni sembra un ottimo affare è il 20 ... che è veramente spettacolare! Qualcuno l'ha provato su 5d? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|