Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
annamaria.ing84 nuovo utente
Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 48 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 11:36 pm Oggetto: Obiettivi per canon 350d per foto notturne |
|
|
qualcuno saprebbe consigliarmi qualcosa???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 7:16 am Oggetto: |
|
|
Per che genere di foto? puoi usare un cavalletto?
Penso siano informazioni fondamentali per chi volesse aiutarti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 11:05 am Oggetto: |
|
|
la Eos 350D non ha un mirino luminosissimo, ma comunque buono.
Di notte, sul cavalletto non servono ottiche superluminose, viceversa se scatti a mano libera, il discorso cambia.
Ti consiglio la serie EX della Sigma (18-50mm o 30mm) oppure se aspetti i due zoom Tokina (16-35 e 50-135mm, entrambi f:2,8).
Lo abbini al Tokina 12-24mm f:4.....e fotografi un pò di tutto.
Se non hai problemi di budget, lo zoom Eos stabilizzato luminoso 17-55mm non è male.
Perchè almeno un' ottica luminosa f:2,8?
Perchè il mirino rimane abbastanza luminoso con poca luce ambiente (non stanchi la vista, anche sul cavalletto), si può scattare a mano libera senza esagerare con l' alta sensibilità e potrai sfruttare il diaframma "aperto"....per ottimi sfuocati.
Ultima modifica effettuata da palmerino il Mar 11 Lug, 2006 11:17 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 11:10 am Oggetto: |
|
|
Ricordo che esistono anche i fissi..... 20f1.8 sigma, 30f1.4 sigma, 35f2 canon, 50f1.8 canon, 85f1.8 canon, 100f2 canon.
Sono tutte ottiche di qualità a prezzi abbordabili: spesso la differenza con uno zoom 2.8 è abissale, anche perchè un fisso stoppato anche di poco (appunto fino a f2.8) ha una qualità superiore rispetto allo zoom a tutta apertura. _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Dipende cosa devi fare... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paweb utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 774 Località: Ancona (prov)
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Dipende cosa devi fare... |
e dipende anche quanto vuoi spendere.....  _________________ Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 10:18 am Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | Ricordo che esistono anche i fissi..... 20f1.8 sigma, 30f1.4 sigma, 35f2 canon, 50f1.8 canon, 85f1.8 canon, 100f2 canon.
|
quoto in tutto e per tutto anche se il 100 f2 è un troppo buio per la sua lunghezza focale e per le foto di notte.
se vuoi fare dei panorami a mano libera io andrei diretta sul 20 1.8 di sigma. diventa un bel 32mm f 1.8, ottima per il reportage _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 9:40 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | la Eos 350D non ha un mirino luminosissimo, ma comunque buono.
|
sarà, ma io faccio fatica a considerare buono il "buco della serratura" della mia macchina fotografica.
Per foto notturne sono indispensabili ottiche luminose, ma temo che la 350d col l'AF non proprio di prima categoria potrebbe avere qualche tentennamento. Per scatti a mano libera,in cui c'è poco tempo per regolare i parametri di scatto, potrebbe tornare più utile un'ottica stabilizzata: così puoi accontentarti di diaframmi più stretti, e correre meno rischi di fuori fuoco.
Ovviamente, di contro, aumentano i rischi di mosso....
Se scatti con il cavalletto, allora è semplice, comprati un...buon cavalletto!  _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
annamaria.ing84 nuovo utente
Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 48 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 12:21 am Oggetto: |
|
|
premettendo che ho un buon cavalletto...credo di prendere uno stabilizzato..poi mi adeguerò con il mio budget..
graazie per i vostri consigli...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stagnix utente

Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 58 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 10:53 am Oggetto: |
|
|
Io con 50 1.8 e 28-135IS faccio foto notturne senza problemi...
Ecco cosa ti puoi permettere senza cavalletto:
http://digilander.libero.it/stagnix/
Le foto a Bologna di notte le ho fatte tutte a mano libera d'inverno e ti posso assicurare che era veramente buio...
La foto della torre è stata fatta a 135mm 1/6 sec... lo se che si puo' fare di meglio... _________________ Canon EOS 350D; Canon 18-55 II; Canon 28-135 IS; Canon 50 1.8; Canon 17-40L; Tubi Prolunga Kenko; ex Fuji S5500. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|