Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pietro.distefano nuovo utente
Iscritto: 20 Mgg 2006 Messaggi: 23
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 7:31 pm Oggetto: fuji s9500 mi sa che è andata! aiuto... |
|
|
ragazzi proprio ora che sto scattando foto a ripetizione a Sara appena nata,(che anzi vi ringrazia per i vostri auguri) ecco che: oggi, esattamente alle 18,40, mentre gli azzurri rientravano, a Pratica di Mare, volendo fotografare le Frecce Tricolori che sfrecciavano nel cielo, la s9500 ha cominciato a fare i seguenti problemi.... si allegano originali e crops relativi.
Vi dico subito che il problema si presenta immediatamente sia nel mirino ottico che nel displei e naturlmente nelle foto scaricate, attenzione anche foto precedentemente scattate e perfette (originale e crop 5) vengono visualizzate come potete vedere nei restanti crops, è come se la compressione sia andata a farsi friggere....
ca**o!, la macchina ha 8 mesi di vita, manco a dire che l'abbia massacrata...
cosa ne pensate? a qualcuno è capitato lo stesso?
l'unica cosa strana che ho notato è che la macchina era settata a 1600 ISO, ed ho fotografatoalla massima focale il cielo , abbastanza luminoso, tanto che i tempi davano oltre i 2000/1, ma che questo possa aver fatto danno mi sembra assurdonon ero contro sole anzi il sole era dalla parte opposta...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4329 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
28.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4329 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4329 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
35.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4329 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4329 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4329 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4329 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
19.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4329 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4329 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 7:40 pm Oggetto: |
|
|
be scattare a 1600 iso di giorno
prova a fare delle prove a iso piu bassi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 8:00 pm Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: | prova a fare delle prove a iso piu bassi |
La prima foto è a 80iso con esp. di 1/400" e la seconda, la foto della bandiera, è a 100iso con erp. di 1/56".
Io proverei a fare degli scatti in raw e se il problema non si manifesta darei la colpa di tutto al software di manipolazione dell'immagine quindi, procederei all'aggiornamento del firmware. Lascerei come ultima cosa la riparazione in garanzia.
Ultima modifica effettuata da Filip il Lun 10 Lug, 2006 8:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 8:07 pm Oggetto: |
|
|
ops non avendo salvato una foto per vedere gli iso,pensavo che le aveva scattate tutte a 1600 iso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Io controllerei anche lo stato di salute della memory card!
In bocca al lupo!
_________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 10:53 pm Oggetto: Re: fuji s9500 mi sa che è andata! aiuto... |
|
|
pietro.distefano ha scritto: | ...Vi dico subito che il problema si presenta immediatamente sia nel mirino ottico che nel displei e naturlmente nelle foto scaricate... |
Ehm...se il problema si visualizza subito sia nel mirino che nel display non vedo cosa c'entri la compressione del jpeg...
Io non me ne intendo ma non mi sembrano problemi di lente...
Forse magari qualcosa che ha fatto male al sensore... ed adesso ha "la febbre"... spero per te che passi con una semplice aspirina...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Quoto e aggiungo : accendi la macchina e le immagini che visualizzi sono già "rovinate" anche senza scattare? Se così fosse potrebbe essere anche il ccd caldo...Hai fatto altre prove mettendo iso più bassi? In ogni caso tu non hai nessuna colpa!
_________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, purtroppo, si è rotto il ccd... quelle makkie fanno quasi paura...
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frabriz utente

Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 291 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 7:46 am Oggetto: |
|
|
Sembra un problema del CCD, come se fosse "sovraccarico". Proverei a togliere le pile ed a lasciare la macchina senza alimentazione per un numero di ore superiore alla durata dell'effetto tampone (che mantiene le configurazioni). Credo siano 6 ore, verifica sul manuale. In bocca al lupo.
Ciao.
Fabrizio
_________________ Fabrizio - Nikon D300 - Nikkor 16/85 VR - Nikkor 50 f1.8 - Nikkor 70-210 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietro.distefano nuovo utente
Iscritto: 20 Mgg 2006 Messaggi: 23
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 8:37 pm Oggetto: malfunzionamento s9500 |
|
|
Un ringraziamento a tutti per la solidarietà dimostrata ed un mega ringraziamento a frabriz e robilarosa che hanno visto giusto (almeno spero..) dopo un giorno intero senza batterie, il problema sembra essersi risolto come se nulla fosse successo.... probabilmente (incrociando tutte le dita a disposizione), lo scatto involontario a 1600 iso, , alla massima lunghezza focale contro il cielo luminoso ha "sovraccaricato" il sensore che è andato in tilt.
Però vi devo dire che ieri sera, dopo avervi postato i crops che vedete, la situazione era addirittura peggiorata, in funzione "visualizza foto", a monitor venivano visualizzati inquietanti sprites quadrati che sfarfallavano e nascondevano a volte totalmente qualunque foto memorizzata, (vi giuro era impressionante) passando in modalità scatto i suddetti sprites scomparivano nella zona centrale dell'inquadratura, dov'è il mirino per capirci, mentre apparivano e sparivano in altre zone....
Stranamente,accendendo la macchina direttamente in modalita scatto, l'immagine risultava normale, come normale avveniva lo scatto e l'immagine che si congela per un secondo a scatto avvenuto era perfetta, ma una volta selezionata la modalita visualizza foto, la situazione era di nuovo terribile....
E' questo peggioramento che non mi fa stare ancora del tutto tranquillo, ma almeno ora la s9500 funziona.... speriamo che duri.
Grazie ancora a tutti voi....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Non so se c'entra molto, ma oggi pomeriggio ho provato a fare un paio di foto alle nuvole che coprivano parzialmente il sole (avevano una forma molto strana...).
Il sole non era nell'inquadratura.
Avevo la macchina impostata ad 800 iso per errore ed ho notato che puntando verso le nuvole, l'immagine sul display (e sul mirino) appariva di uno strano verde ....
Ho provato allora a spostarmi su un punto meno luminoso e l'effetto spariva ma tornando a mirare al cielo tornava quel verdognolo.
Ho notato anche che questo effetto però compariva in contemporanea all'allarme di sovraesposizione (per intenderci tempo e diaframma nel display appaiono in rosso)...
Ho provato a 64 iso e non succedeva niente di simile, anche perchè la macchina riusciva ad esporre correttamente.
Peccato che non mi sia venuto in mente di scattare nonostante il "verde", sarebbe servito a capire se l'immagine fosse stata memorizzata esattamente come appariva a monitor...
Quando ne avrò la possibilità proverò...
PS. Scusate se non c'entra niente...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frabriz utente

Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 291 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 7:30 am Oggetto: |
|
|
Meno male che tutto sembra essersi risolto . (aspettiamo prima di cantare vittoria definitiva ).
L'effetto descritto da robylarosa l'ho notato anche io, ogni tanto mi accade, in condizioni di luce particolari, ad esempio giornate con sole forte ma basso, in luoghi in ombra magari alzo gli ISO (200) e poi mi capita nell'inquadratura un fascio di sole, il Display (o il CCD?) fa un effetto strano, come delle fasce verticali più chiare. Sparisce immediatamente spostando l'inquadratura.
Ciao a tutti.
_________________ Fabrizio - Nikon D300 - Nikkor 16/85 VR - Nikkor 50 f1.8 - Nikkor 70-210 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andric utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 462
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 9:20 am Oggetto: |
|
|
frabriz ha scritto: | L'effetto descritto da robylarosa l'ho notato anche io, ogni tanto mi accade, in condizioni di luce particolari, ad esempio giornate con sole forte ma basso, in luoghi in ombra magari alzo gli ISO (200) e poi mi capita nell'inquadratura un fascio di sole, il Display (o il CCD?) fa un effetto strano, come delle fasce verticali più chiare. Sparisce immediatamente spostando l'inquadratura.  |
le strisce chiare verticali che appaiono sull'lcd inquadrando qualcosa di molto luminoso (anche una lampada alogena) sono una cosa normale, non è infatti un problema di sensore ma un difetto intrinseco alla tecnologia LCD che va in crisi con luci troppo forti;
a dimostrazione di questo, se pur vedendo le righe nel display scattate la foto vedrete che la foto sarà perfetta
se non ricordo male questa cosa è spiegata anche in una nota del manuale d'uso
_________________ l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frabriz utente

Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 291 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 9:38 am Oggetto: |
|
|
Meglio cosi`. Però non mi era successo con gli LCD delle mie precedenti 2 macchine digitali peccato che la S9500 faccia così
_________________ Fabrizio - Nikon D300 - Nikkor 16/85 VR - Nikkor 50 f1.8 - Nikkor 70-210 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 10:42 am Oggetto: |
|
|
frabriz ha scritto: | Meglio cosi`. Però non mi era successo con gli LCD delle mie precedenti 2 macchine digitali peccato che la S9500 faccia così |
E' assolutamente normale che si vedano le strisce
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frabriz utente

Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 291 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
Devo ammettere che la mia esperienza con gli LCD delle altre mie macchine è molto bassa. Non mi è mai piaciuto utilizzare l'LCD per fare le foto ed in effetti con le precedenti macchine non li ho mai praticamente utilizzati. La sensazione di fare la foto con l'occhio nel mirino è impagabile. Adesso che ho la S9500 però, grazie al diplay orientabile, si è aperto un nuovo mondo in cui le possibilità di inquadrature nuove si è notevolmente amplificato. Ad oggi (pur continuando ad amare l'EVF) uso molto spesso anche l'LCD e difficilmente riesco ad immaginare di poter comprare una macchina senza questa funzionalità
_________________ Fabrizio - Nikon D300 - Nikkor 16/85 VR - Nikkor 50 f1.8 - Nikkor 70-210 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietro.distefano nuovo utente
Iscritto: 20 Mgg 2006 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi... purtroppo il difetto si è ripresentato ed addirittura è peggiorato....guardare per credere... nel pomeriggio alla luce diurna nessun problema, ho scattato una decina di foto (perfette) e perfettamente da macchina le visualizzava, poi stasero ho voluto provare a fare qualche scatto esterno ed in notturna,
scatto a 400, 800 e 1600 iso... il risultato è questo: alla sesta/settima foto, gli sprites riempiono di nuovo il monitor così come il mirino se selezionato (quindi non è un problema di monitor) il led arancione che indica la memorizzazione della foto resta acceso fisso,la macchina non si spegne più, devo aprire lo sportellino delle batterie.... per spegnerla.
rientro in casa e provo a fare alcune foto con il flash in interno, in auto sembra tutto funzionare (foto perfetta) in manuale, a priorita di diaframmi e di tempi la macchina si blocca e ricompaiono gli sprite che coprono per circa un terzo la foto, in modalità visualizza gli sprite coprono addirittura tutta la foto visualizzata a monitor....
scarico le foto e quello che vedete è il risultato, da notare che anche la foto che in auto sembrava perfetta è stata memorizzata come vedete....
a questo punto sta s9500 non la consiglio più a nessuno, non vi è alcun dubbio che è andata....sigh!
aprirò un altro topic, per sapere come comportarmi per la garanzia....
vi ringrazio comunque......
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4107 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4107 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4107 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4107 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4107 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietro.distefano nuovo utente
Iscritto: 20 Mgg 2006 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi... purtroppo il difetto si è ripresentato ed addirittura è peggiorato....guardare per credere... nel pomeriggio alla luce diurna nessun problema, ho scattato una decina di foto (perfette) e perfettamente da macchina le visualizzava, poi stasero ho voluto provare a fare qualche scatto esterno ed in notturna,
scatto a 400, 800 e 1600 iso... il risultato è questo: alla sesta/settima foto, gli sprites riempiono di nuovo il monitor così come il mirino se selezionato (quindi non è un problema di monitor) il led arancione che indica la memorizzazione della foto resta acceso fisso,la macchina non si spegne più, devo aprire lo sportellino delle batterie.... per spegnerla.
rientro in casa e provo a fare alcune foto con il flash in interno, in auto sembra tutto funzionare (foto perfetta) in manuale, a priorita di diaframmi e di tempi la macchina si blocca e ricompaiono gli sprite che coprono per circa un terzo la foto, in modalità visualizza gli sprite coprono addirittura tutta la foto visualizzata a monitor....
scarico le foto e quello che vedete è il risultato, da notare che anche la foto che in auto sembrava perfetta è stata memorizzata come vedete....
a questo punto sta s9500 non la consiglio più a nessuno, non vi è alcun dubbio che è andata....sigh!
aprirò un altro 3d, per sapere come comportarmi per la garanzia....
vi ringrazio comunque......
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4104 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4104 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4104 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4104 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4104 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da pietro.distefano il Mer 12 Lug, 2006 10:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Io continuo a sostenere che è il sensore, in modo insindacabile. Portala in assistenza prima che si sfondi del tutto!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frabriz utente

Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 291 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 7:32 am Oggetto: |
|
|
Certo che è proprio messa male. Sembra più un problema di elettronica in generale dato che si blocca e non riesci più a spegnerla. L'unico consiglio che mi sento di darti è verificare la scheda di memoria per due motivi:
1) rimane bloccata con il led giallo, come se stesse scrivendo ma avesse dei problemi di accesso al "disco"
2) delle immagini che avevi visualizzato bene non si vedono più, sembra quindi che il sensore le avesse catturate bene ma che poi la macchina le avesse memorizzate male.
Prova a riformattare la scheda di memoria, se riesci prova ad utilizzarne un'altra.
I tempi di assistenza sono sempre lunghi (e chissa come ti trattano la macchina), prima di portarla proverei a fare ancora questa prova.
Ciao ed in bocca al lupo
_________________ Fabrizio - Nikon D300 - Nikkor 16/85 VR - Nikkor 50 f1.8 - Nikkor 70-210 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|