photo4u.it


Canon 30 - calcolo esposizione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 2:41 pm    Oggetto: Canon 30 - calcolo esposizione Rispondi con citazione

Ciao a tutti. Ho da poco acquistato (dopo la Fuji s5600 e una Yashica fx2 Super 2000) una Canon EOS 30 + Canon EF 28-105mm 3.5-4.5 II USM.
Avrei bisogno di sapere secondo voi quale sia il settaggio per la lettura dell'esposizione (valutativa, parziale o media posata al centro), che ritenete migliore.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a seconda della situazione e della precisione di misura che ti serve...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io,nn sono un guru,ma avendo anche macchine manuali,vedi om1n,che ha solo la media pesata centrale,posso dirti che nn c'è un modo in cui una è meglia,va tutto adattato alla scena da fotografare,alle condizioni di luce e soprattutto da che effetto vuoi ottenere dalla foto.
in generale posso dirti che la valutativa o pattern,la macchina fa una media,cioè tra le zone più scure e le più chiare,in modo che una foto la porti a casa quasi sempre,le altre due sono più selettive e hai bisogno di più occhio ma in caso di forti contrasti ti permette di concentrare più l'esposizione su un particolare a cui tieni di più nella foto,sovra o sotto esporre dei particolari della scena oppure calcolare l'esposizione solo in un punto,per poi ricomporre la foto,insomma ti permette più flessibilità nella foto...questo detto a grandi linee è!!!
Ok! scatta e quando le avrai stampate potrai renderti conto di come ti trovi meglio!!
spero di esserti stato d'aiuto,ciao

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non dirò mai che 'azzeccare' la corretta esposizione non è poi così importante perché la latitudine di posa delle pellicole negative viene incontro...
Però va detto che se il problema è serio e non lo si può sottovalutare per le diapositive (specie se di bassa sensibilità e alto contrasto), non dev'essere terrorizzante con pellicola negativa! Smile

In generale se dovessi affidare una macchina simile a qualcuno che abbia utilizzato solo compatte 'autotutto' gli raccomanderei di utilizzare la valutativa. Ma visto che hai usato (?) la Yashica dovresti aver imparato a gestire la media centrale no? Allora puoi partire da quella e servirti dello 'spot' laddove ti ritrovi nell'inquadratura un qualcosa che rifletta la luce più o meno come il grigio medio 18% (che può essere un viso ecc.)

Se ti ritrovi in situazioni difficili puoi sempre effettuare due esposizioni: una in cui lasci fare alla macchina 'valutativa' e l'altra in cui ti diverti a 'indovinare' quella più azzeccata puntando lo spot nei punti di tuo interesse e fare una media 'cum grano salis'. Se non hai un 'grigio medio' a disposizione lo punti su una superficie bianca e sovraesponi di uno stop..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi