Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
concibs bannato

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 3908 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
300dpi utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 914 Località: Spoleto
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 6:47 am Oggetto: Re: Chiara |
|
|
concibs ha scritto: | in ph ho trasformato le foto in formato e6 in c41 ma poi trasformandole in jpeg mi sparano troppo verde  |
Mi delucidi di questa cosa? Non ho capito nulla: scusa ma di fotografia son abbastanza nuovo sotto questo punto di vista  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 6:56 am Oggetto: |
|
|
Resta una buona idea, tutto sommato non mi dispiace.
Queste elaborazioni sono anche questione di gusto.
Ciao, Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
concibs bannato

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 3908 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 7:34 am Oggetto: Re: Chiara |
|
|
300dpi ha scritto: | concibs ha scritto: | in ph ho trasformato le foto in formato e6 in c41 ma poi trasformandole in jpeg mi sparano troppo verde  |
Mi delucidi di questa cosa? Non ho capito nulla: scusa ma di fotografia son abbastanza nuovo sotto questo punto di vista  |
se non dico una stronzata il procedimento con macchina reflex non digitale sta nel fare diapositive stamparle su carta provini e sviluppate in normale metodo c41 questo vorrebbe dire...così si hanno questi colori freddi a me come tecnica piace molto:-) _________________ Nikon D50 - www.cosimoconcilio.it - Le mie foto su Flickr - raduno a ravenna con NSF cliccaqui oppure descrizione
Prima di dire che una foto è troppo chiara o troppo scura controlla il tuo monitor da QUI
Aderisci anche tu a NonSoloFoto-Mostra Foto aperta a tutti gli amici di Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 7:47 am Oggetto: |
|
|
Il procedimento prevede di scattare diapositive con una certa accortezza e svilupparle in un bagno per negativi, direttamente. Questo è il metodo più tradizionale.
Le immagini risultano sempre positive ma con colori decisamente 'creativi', acidi, a volte davvero interessanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
trovo sia i ritratti che i colori frutti del xprocess davvero interessanti...mi piacciono molto questi colori!  _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ananche utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 516
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 8:29 am Oggetto: |
|
|
la tendenza ai colori sparati e acidi rende il tutto più artistico...
sarebbe una bellissima pubblicità...adorabile il soggetto!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 2:55 pm Oggetto: |
|
|
mi sembrava cross processed!! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 9:40 am Oggetto: |
|
|
la tecnica in analogico è :
partenza diapositiva 100 asa esposta per 200asa ( altrimenti ottieni " negativi " troppo densi ) ... poi invece del il trattamento proprietario per le diapositive che è l' E6 ... un bello sviluppo in C41 ( quello usato nei negativi colore )
.... una passata allo scanner ..... per qualche modifica alla cromia ... non sempre è controllabile
ciao.
luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Glitch utente

Iscritto: 28 Mgg 2006 Messaggi: 270
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 4:09 pm Oggetto: Re: Chiara |
|
|
concibs ha scritto: | in ph ho trasformato le foto in formato e6 in c41 ma poi trasformandole in jpeg mi sparano troppo verde  |
bei colori, sembrano foto della seattle grunge... acide...
essendo un newbie mi spiegheresti in parole povere come realizzare tale effetto in ps.... _________________ ... ci son stelle che non hanno tempo di brillare abbastanza ed altre ke semplicemente non ne hanno voglia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 7:57 am Oggetto: |
|
|
prova così!
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=96774
 _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|