photo4u.it


Lenti per 4/3 by Tamron??? Forse...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 2:41 pm    Oggetto: Lenti per 4/3 by Tamron??? Forse... Rispondi con citazione

http://www.biofos.com/whatnew.html

Smile

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcospada
utente


Iscritto: 24 Mar 2006
Messaggi: 216
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

considerando la qualita' delle lenti Tamron che non e' proprio a livelli di eccellenza, anche se fosse, non e' che sarebbe un gran guadagno! Smile avendo un corpo 4/3 la cosa migliore e' avere ottiche telecentriche progettate per il 4/3, non ottiche nate per il 35mm e adattate all'innesto 4/3 come fa' Sigma per esempio. In fondo i costi non sono tanto diversi.
_________________
Marco Spada
http://www.arch-spada.com/photo/
https://www.flickr.com/photos/marcospada/albums
Mirrorless Olympus OMD - Pen F
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I macro Tamron sono ottimi.

Inoltre sia Sigma che Tamron non fanno solo lenti per 35mm ma anche qualcuna apposta per il digitale, a volte con risultati apprezzabili...

E' un'ottima notizia anche dal punto di vista dell'espansione del sistema.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me Tamron non dispiace affatto... almeno non copia le rom lasciandoti con centinaia di euro di aggiornamenti da pagare a garanzia scaduta... vero sigma?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcospada
utente


Iscritto: 24 Mar 2006
Messaggi: 216
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfettamente d'accordo che il Tamrono 90mm macro sia uno tra i migliori, se non il migliore, macro attualmente sul mercato.

Cio' non toglie pero' che Tamron costruisca ottiche come lo zoom 70-300 che e' estremamente morbido e scarso come nitidezza.
Per quanto riguarda le ottiche Tamron solo per il digitale, attuamente la piu' usata e' lo zoom 18-200 per APS che pero' se fosse implementato sul 4/3 non darebbe, a parita' di costo, gli stessi risultati in termini di qualita' che attualmente da' il 18-180 Zuiko.
Inoltre entro la fine dell'anno uscira' uno Zuiko 100mm macro.

_________________
Marco Spada
http://www.arch-spada.com/photo/
https://www.flickr.com/photos/marcospada/albums
Mirrorless Olympus OMD - Pen F
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
... almeno non copia le rom lasciandoti con centinaia di euro di aggiornamenti da pagare a garanzia scaduta... vero sigma?

cioè ? Surprised Surprised
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai sicuramente più esperienza di me, quindi mi fido se mi dici che in generale i Tamron non valgono la spesa (macro esclusi).

Basta solo non comprarli Smile

- - -

Comunque , se la notizia venisse confermata, sarebbe una buona cosa alla faccia di tutti quelli che hanno dato per morto il sistema 4/3 dalla nascita fino ad oggi.

Wink

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Artoni ha scritto:

cioè ? Surprised Surprised
ciao
Andrea


Mai sentito di Sigma che non funzionano sulle macchine più recenti? Ecco, non funzionano perchè le rom che mettono derivano da reverse engineering delle rom originali... Tamron e Tokina pagano i diritti e hanno accesso alle specifiche, ergo raramente capita la stessa cosa con questi due marchi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:

Mai sentito di Sigma che non funzionano sulle macchine più recenti? Ecco, non funzionano perchè le rom che mettono derivano da reverse engineering delle rom originali... Tamron e Tokina pagano i diritti e hanno accesso alle specifiche, ergo raramente capita la stessa cosa con questi due marchi.


Con il 4/3 non ci saranno mai problemi: il sistema è aperto a tutti, senza dover pagare royalty a chicchessia. Wink
Spero che escano ottiche tele dedicate al formato ridotto, come un bel 250mm f:4 o grandangoli e normali luminosi. Wink
Basta 24x36 da adattare. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
powerflash
utente


Iscritto: 01 Lug 2006
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho chiaro una cosa:

come si distinguono gli attacchi?

quali e per quale marca sono?

c'è una tabella riepilogativa in giro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 6:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ogni casa fotografica ha un suo attacco "proprietario".
I fabbricani delle ottiche universali, che io sappia, dovrebbero pagare una "tassa" per l ' utilizzo (vedi i vari Sigma, Tokina, Tamron....).
Il sistema 4/3 ha un suo attacco che però può essere sfruttato da tutti senza problemi, in quanto è un sistema "aperto".
Per gli attacchi....ci sono i Canon (chiamati Eos), Sony (Minolta AF), Pentax (af, compatibile anche con i vecchi Pentax manuali), Nikon (compatibile anche ai Nikkor non autofocus), Sigma (SD).........esistono anche attacchi non più usati da tempo, ma reperibili nel mercato dell' usato, come Contax/Yashica, Zuiko Om, Canon FD, Minolta FD, Pentax, Nikon (già citati), vite 42x1.....sono alcuni tra i più conosciuti e tutti non autofocus, ovvero obiettivi con messa a fuoco manuale e con poca o niente elettronica per poter comunicare con le nuove reflex: ma si possono adattare su alcune fotocamere solo con alcuni limitazioni (esempio l' attacco Eos ed il 4/3, perchè hanno un tiraggio ottiche "corto" che facilita la costruzione di anelli adattatori).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non vorrei fare lo spacca maroni, ma le ottiche tamron le lascerei decisemente perdere sul 4/3.
E' un sistema che per offrire una buona qualità richiede ottiche non buone, ma ottime, come la maggior parte degli zuiko.
Le tamron non rientrano in queste due ultime categorie, le metterei tra quelle economiche e scarse.
Definire il 90 2.8 sp il migliore macro sul mercato richiede coraggio: per pentax avevo prima il sp 90 2.5 (mf) poi sostituito con il sp 90 2.8 in questione perché recensito strabene e per avere l'af.
E' la peggiore ottica macro tra quelle che ho usato parecchio: pentax 100 2.8, canon 100 2.8 e nikon 105 2.8 sono su un altro pianeta.
Il 90 tamron è buono per macro, e solo per quello
In un uso come tele generico mostra tutti i suoi limiti: aberra troppo, è troppo morbido a diaframmi aperti nelle zone estreme del fotogramma (ma su 4/3 la cosa potrebbe non dare fastidio, ma vista la risolvenza richiesta meglio evitare) e ha uno sfocato troppo pungente per il ritratto (come quasi tutte le ottiche macro).
Poi come tutti i tamron (non conosco a fondo gli ultimi XR usciti) soffre del loro problema congenito: il trattamento multicoated insufficiente e non ghostless: quindi manca di contrasto in controluce e soffre di flare e riflessioni interne.
Poi su 4/3 diventa troppo lungo come macro, perché la prospettiva di un 190 equivalente è spesso troppo lunga: appiattisce i soggetti.
Su 4/3 penso sia da preferirsi di gran lunga lo zuiko 50 macro, che dovrebbe essere un'ottica valida, e con una focale equivalente decisamente più pratica. La differenza di costo c'è, ma penso sia inferiore a quella di qualità.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi