photo4u.it


presentazione e breve richiesta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piergiovanni
nuovo utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 11
Località: Cugliate Fabiasco Va

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 10:54 pm    Oggetto: presentazione e breve richiesta Rispondi con citazione

b.sera a tutti.
Mi sono appena iscritto al forum, grazie al suggerimento di Luciano, mi pare, che anche un altro mio amico sia iscritto in lista.
Sarò sintetico nella presentazione, abito in provincia di Varese, ho 31 anni e collaboro con una rivista di astronomia, chi avesse tempo e voglia di leggere qualcosa in più su di me, può
trovare una breve bio qui: http://www.binomania.it/bio.php
Vengo al sodo, a causa di un periodo di stanca, con l'astronomia, in cerca di nuovi stimoli, avendo acquisito esperienza solo nella fotografia astronomica tramite proiezione di oculare con una nikon 995,
decido di acquistare una reflex entry-level e dopo un mese di notti insonni, andando controcorrente, proprio come Luciano ,acquisto una E-500, seppur fra gli astrofili la canon 350d e la 20D la facciano da padrone.
Ho comprato la olympus con il classico kit ed ho acquistato separatamente il macro di 35mm.
Dopo un paio di uscite, mi sono innamorato della fotografia naturalistica, che in certi aspetti, mi consente di provare il medesimo senso di libertà che provavo mesi or sono con la mountainbike (purtroppo abbandonata per un brutto incidente sportivo)concedendomi, nel contempo, di testare i vari binocoli che mi arrivano spesso in prova
Sin dalle prime riprese, abituato alle alte capacità di ingrandimento dei miei telescopi ho notato che , il piccolo 150mm non fa decisamente per me. Smile
Guardando in giro, a parte il, credo mediocre, sigma di 200mm, non ho notato alcun obiettivo sui 1000 euro che possa andar bene per la mia e-500.. pensavo alZUIKO DIGITAL ED 50-200mm f/2,8-3,5 Qualcuno fra voi lo usa, con profitto per le riprese naturalistiche? Ci sono altre possibilità? Ho letto anche tutte le pagine di "impressioni stabili" ed ho provato un paio di Tamron di amici, ma vorrei un obiettivo che mi conceda, quanto meno la messa a fuoco continua. Mi fate sapere?
Nel frattempo ho ordinato un raccordo per collegare la e-500 a questo piccolo rifrattore ED di 500mm http://www.celestron.com/c2/product.php?CatID=60&ProdID=396 che terrò in prova per un paio di mesi
Grazie!
Cari Saluti
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
www.binomania.it
www.glrgroup.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto.
Alcuni utenti del forum utilizzano lo ZD 50/200, alcuni anche con il moltipilcatore EC-14.
Alcuni (me compreso) fanno foto naturalistiche adattando vecchie ottiche manual focus su E-1, E-300, E-500.
Alcune foto le puoi vedere qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=94305
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto!!!!!!!!
Guarda che le risposte alle yue domande difficilmente le otterai in questa sezione. Ci sono sezioni specifiche per ogni argomento, basta inserire i post nella sezione adatta e vedrai quante risposte alle tue domande.
Ciao!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto anche da parte mia.

Riguardo alle risposte, è vero quello scritto nel messaggio precedente, ma qui in casa Oly siamo abbastanza flessibili. Troverai risposte anche qui.

Da paret mia non posso che darti un giudizio più che favorevole sull'ottica indicata, lo Zuiko digital ED 50-200.
E' un'ottica PRO equivalente ad un 100-400 mm.- come angolo di campo nel 24x36, tropicalizzata e dalla qualità di costruzione superiore alla media.
Per la resa.....vai pure a vedere un pò di foto.

Ora c'è una nuova casa per il 4/3.
Non sostituirà questa....ma sarà un complemento.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiovanni
nuovo utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 11
Località: Cugliate Fabiasco Va

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 9:57 am    Oggetto: grazie Rispondi con citazione

grazie a tutti per le risposte.
Buona domenica
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
www.binomania.it
www.glrgroup.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luciano Scambia
utente


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 10:06 am    Oggetto: Re: presentazione e breve richiesta Rispondi con citazione

Piergiovanni ha scritto:
b.sera a tutti.
Mi sono appena iscritto al forum, grazie al suggerimento di Luciano, mi pare, che anche un altro mio amico sia iscritto in lista.
Sarò sintetico nella presentazione, abito in provincia di Varese, ho 31 anni e collaboro con una rivista di astronomia, chi avesse tempo e voglia di leggere qualcosa in più su di me, può
trovare una breve bio qui: http://www.binomania.it/bio.php
Vengo al sodo, a causa di un periodo di stanca, con l'astronomia, in cerca di nuovi stimoli, avendo acquisito esperienza solo nella fotografia astronomica tramite proiezione di oculare con una nikon 995,
decido di acquistare una reflex entry-level e dopo un mese di notti insonni, andando controcorrente, proprio come Luciano ,acquisto una E-500, seppur fra gli astrofili la canon 350d e la 20D la facciano da padrone.
Ho comprato la olympus con il classico kit ed ho acquistato separatamente il macro di 35mm.
Dopo un paio di uscite, mi sono innamorato della fotografia naturalistica, che in certi aspetti, mi consente di provare il medesimo senso di libertà che provavo mesi or sono con la mountainbike (purtroppo abbandonata per un brutto incidente sportivo)concedendomi, nel contempo, di testare i vari binocoli che mi arrivano spesso in prova
Sin dalle prime riprese, abituato alle alte capacità di ingrandimento dei miei telescopi ho notato che , il piccolo 150mm non fa decisamente per me. Smile
Guardando in giro, a parte il, credo mediocre, sigma di 200mm, non ho notato alcun obiettivo sui 1000 euro che possa andar bene per la mia e-500.. pensavo alZUIKO DIGITAL ED 50-200mm f/2,8-3,5 Qualcuno fra voi lo usa, con profitto per le riprese naturalistiche? Ci sono altre possibilità? Ho letto anche tutte le pagine di "impressioni stabili" ed ho provato un paio di Tamron di amici, ma vorrei un obiettivo che mi conceda, quanto meno la messa a fuoco continua. Mi fate sapere?
Nel frattempo ho ordinato un raccordo per collegare la e-500 a questo piccolo rifrattore ED di 500mm http://www.celestron.com/c2/product.php?CatID=60&ProdID=396 che terrò in prova per un paio di mesi
Grazie!
Cari Saluti
Pier


Ciao Pier!
Benvenuto Wink

Cacchio che l'hanno fatto bellino l'80 ED quelli della celestron!

Comunque per le foto naturalistiche penso che il 50 -200 sia ottimo.

MA aspetta un attimo.. Se ti va stretto il 150mm con 50mm di focale in piu' non e' che vai molto piu' lontano.

Pero' possibile che ti stanno stretti 150mm sul 4/3 per le foto naturalistiche?

Comunque c'e' l' ED 90-250 mm 1:2.8 ma si sale di prezzo.

Ti consiglio di aspettare un po' per comprare ottiche perche' tra poco ne usciranno altre. Altrimenti ci sono sempre i sigma ma non sono di certo gli zuiko Smile .

Hai pensato di usare l'ED 80 intanto? f6.3 non è male..
Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiovanni
nuovo utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 11
Località: Cugliate Fabiasco Va

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 10:21 am    Oggetto: ciao Luciano Rispondi con citazione

Ciao, il 150mm non è male per riprese ravvicinate, ti mando un paio di foto, chiedo scusa per eventuali errori..ma sono le primissime.
Le ho fatte ieri mattina su uno scoglio che dava sul lago maggiore, purtroppo non ho potuto riprendere i soggetti in maniera corretta, perchè avrei dovuto fare il bagno nell'acqua fredda Smile
Effettivamente forse è meglio aspettare. Il Celestron non è male, anche se ho forti dubbi che abbia il trattamento XLT, è identico al WIlliam Optics, fuocheggiatore a parte, quindi Made in China, il cromatismo è decisamente contenuto, uscirà la prova sul numero di agosto-settembre della rivista...ma per ora come il pentax sdhf non ho trovato nulla...
a presto!
Pier



f3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  73.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 387 volta(e)

f3.jpg



f1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 387 volta(e)

f1.jpg



f2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 387 volta(e)

f2.jpg



_________________
Piergiovanni Salimbeni
www.binomania.it
www.glrgroup.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi