Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
digiofamily nuovo utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 3 Località: livorno
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 10:23 am Oggetto: sos x novizio |
|
|
salve a tutti ....
sono possessore di una d50 con obb nikkor af 18/55, sono un novello in fatto di fotografia, ma come l'ho vista nn ho potuto fare a meno di acquistarla.
ora il mio problema e' che nn trovo soddisfazione con quel obbiettivo(o nn so come sfruttarlo) cosa mi consigliate(uso x foto di famiglia, durante i viaggi e qualche paesaggio)?
ho avuto l'impressione che il flash in ambiente chiuso sia scarsino mi consigliate un acquisto di flash oppure no???
grazie mille a tutti  _________________ Hello!!!!.... By digiofamily |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Il flash e' senz'altro un bell'accessorio da avere: sia il Nikon SB600 che il Sigma EF DG 500 Super sono delle ottime scelte.
L'obiettivo in kit non e' male, specie per quello che indichi tu: per una nuova ottica che superi quella kit, devi spendere almeno altri 400/500€ sul mercato del nuovo.
Con un flash, riusciresti a migliorare decisamente le foto di famiglia, con gli amici. I paesaggi richiedono un po' di pazienza, di "gavetta" nell'imparare come comporre le inquadrature, nello scegliere tempi e diaframmi...
Visto che tu stesso ammetti di essere un principiante, credo sarebbe inutile investire cifre cospicue in ottiche alternative. Al limite, potresti pensare ad un Nikon 24-85 o un Tamron 28-75 (due belle ottiche), cosi' come il Sigma 24-70: ma non cambierebbe tantissimo dall'obiettivo kit, francamente ti sconsiglio di fare questa scelta.  _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
benvenuto fra noi, l'obbiettivo a corredo con la d50 non è il massimo ma cmq scattando in raw e con una maschera di contrasto (un'opzione che puoi utilizzare con photoshop e nikon capture) rendi l'immagine già pi appetibbile. Il grande vantaggio di questa fotocamera, cmq come tutte le reflex, è che quando vuoi e quando capisci che genbere di foto ti piace fare puoi acquistare un'obbiettivo molto migliore e cmq adatto all'uso specifico. Per il flash in effetti non è il massimo sicuramente con un flash esterno migliorerai tanto le cose ma ti consiglio di fare un pò di pratica con le sensibilità iso, la d50 ha un'ottima resa anche ad alte sensibilità dove in genere non hai neanche bisogno del flash o diviene cmq ideneo anche quello interno
spero di esserti stato utile
sempre a disposizione
giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digiofamily nuovo utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 3 Località: livorno
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 4:19 pm Oggetto: sos x novizio |
|
|
grazie per i Vs suggerimenti ....
scusate se vi importuno ancora, ma, potreste consigliarmi un libro che mi inoltri nel fantastico cammino verso la fotografia e per lo specifico sul digitale (luce, obbiettivi, termini,etc. etc. ).
grazie di nuovo  _________________ Hello!!!!.... By digiofamily |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
bryan peternson, Corso di fotografia avanzato, faceva parte di una collana che usciva in edicola vedi se lo trovi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Quoto gigantil, ho letto anche io quello e mi è piaciuto.
Per iniziare penso sia ottimo!
Ci sono anche molte foto esemplificative. _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 5:41 pm Oggetto: |
|
|
La tendenza di oggi è di rendere minima la differenza di peso e utilizzo tra le reflex di primo livello e le compatte di alta gamma. Questa tendenza porta ad avere zoom con ampia escursione con leggerezza estrema, ossia costruzione in materiale sintetico comprese le lenti.
Le conseguenze sono quelle di avere rese ottiche decenti a diaframmi chiusi ma penalizzate ulteriormente dai giochi interni per avere un autofocus appena funzionante...
In altre parole, il 18/55 del kit serve per cominciare a giocare un pò...se la passione cresce, crescono le aspettative e....crescono il soldini da spendere per avere ottiche in grado di soddisfare le sempre maggiori richieste.
Se non hai molta disponibilità si può aumentare molto la qualità fotografica scegliendo ottiche fisse, che usate non costano moltissimo, oppure scegliendo ottiche di alto livello...che sono costose proprio per la precisione e la qualità dei trattamenti cui occorre arrivare per guadagnare anche solo 1 diaframma...per non parlare della resa cromatrica, nitidezza, contrasto, assenza di aberrazioni, distorsioni, coma..........
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 6:36 pm Oggetto: |
|
|
quoto fabione ed aggiungo che in realtà secondo me si spende meno con le ottiche fisse s'impara di più si ha molta più qualità ma sopratutto si ci muove di più per ricercare un'inquadratura ottima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 6:26 am Oggetto: Re: sos x novizio |
|
|
digiofamily ha scritto: | potreste consigliarmi un libro che mi inoltri nel fantastico cammino verso la fotografia e per lo specifico sul digitale (luce, obbiettivi, termini,etc. etc. ). |
Dai un'occhiata a questo thread, ci trovi una lista di libri e link a siti web interessanti:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=41667 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 7:52 am Oggetto: |
|
|
ai miei assistenti faccio studiare il Langford, secondo me è un buon manuale ed ho notato che è lo stesso che adottano moltissime scuole di fotografia.
ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, non l'ho mai letto ma visto che il nostro amico digiofamily ha bisogno di cominciare e possiede una D50, non ha disponibilità (soprattutto se l'ha acquistata ultimamente) a prendere il manuale che la nikon regala con la suddetta macchina????  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|