Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Squake nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 40
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 7:39 pm Oggetto: Foto di prova |
|
|
Secondo voi come mai mi è venuta così???dove ho sbagliato,non solo questa cmq,rumore sullo sfondo e sul soggetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squake nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 40
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo qualche informazione Obbiettivo 18/55 ,ISO 1600 Modo espozione :auto programmata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Proprio perche' e' fatta a 1600 che e' sgranata.Che macchina hai utilizzato?ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squake nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 40
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Nikon D50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squake nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 40
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Altre foto fatte in Manuale sono meno sgranate,quelle invece fatte in Auto programmata sono come questa.Auto programmata sarebbe a dire che ho impostato la funzione ritratto ,o altre Giusto ?????Lo stò vedendo dalle impostazioni di scatto di Nikon Capture. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
1600e anche in auto!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squake nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 40
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Che vuol dire
Sbaglio ?????  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:35 pm Oggetto: |
|
|
il problema non è la "sgranatura" ma tutto il resto:D
la situazione in controluce è assurda e porta ad essere visibile appunto la "sgranatura" sul soggetto in ombra, se lei fosse stata in luce non si sarebbe notata.
poi è mossa e probabilmente non a fuoco correttamente.
per questi scatti serve un 50 1.8 che risolve tutti i problemi, oltre ad una migliore scelta della scena _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squake nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 40
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:40 pm Oggetto: |
|
|
A parte la scena,per me sono tutte foto di prova,stavo provando a scattare foto con poca luce e a parte queste che dicevo scattate in auto programmata le altre calcolando la poca luce non sono venute (a mio parere)malaccio.Per quanto riguarda il 50ino almeno come vedo che viene chiamato lo consigliate come obbiettivo ???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Credo che con la D50 sia meglio fermarsi a 800 iso con il soggetto ben illuminato .nel tuo scatto il rumore sulla bambina e' molto evidente perche' e' sottoesposta ,la macchina a tenuto conto della luminosita' dello sfondo che infatti non presenta grana perche' ben illuminato.Esistono dei plugin di photoshop per ridurre efficaciamente il rumore ,per quel che ne so' Imagenomic-noisewere professional e' ottimo. ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:41 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | il problema non è la "sgranatura" ma tutto il resto:D
la situazione in controluce è assurda e porta ad essere visibile appunto la "sgranatura" sul soggetto in ombra, se lei fosse stata in luce non si sarebbe notata.
poi è mossa e probabilmente non a fuoco correttamente.
per questi scatti serve un 50 1.8 che risolve tutti i problemi, oltre ad una migliore scelta della scena |
soprattutto il mosso!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squake nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 40
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Per farvi rendere conto allego altra foto scattata 1 minuto prima ,Esposizione:Manuale,Iso 1600,18/55, |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squake nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 40
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Foto scattata 1 Minuto prima,,niente non lo fà inserire,allegato troppo grande max 90 Kb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 1:04 am Oggetto: |
|
|
la sgranatura rispetto agli altri problemi passa in secondo piano. _________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squake nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 40
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Aiutami,non capisco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Squake ha scritto: | Aiutami,non capisco. |
cosa non capisci? _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squake nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 40
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 12:12 pm Oggetto: |
|
|
quali sarebbero gli altri problemi,io vedo solo un grande problema di sgranatura o rumore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squake nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 40
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Volevo capire il problema secondo voi della sgranatura,ISO 1600 ? Modo espozione :auto programmata sbagliato ??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Squake ha scritto: | quali sarebbero gli altri problemi,io vedo solo un grande problema di sgranatura o rumore. |
quello che volevano dire che, in questo caso, il rumore non è il problema maggiore ma la ripresa e cioè forti luci dietro con soggetto in ombra, mosso/sfocato. Il rumore a volte puo' risultare piacevole se lo si utilizza come la grana delle pellicole! Comunque a 1600 iso un certo rumore lo avrai comunque in questo caso è stato accentuato dal fatto che hai scattato in auto, quindi hai lasciato alla macchina la gestione del tutto, se tu avessi messo in AV e preso la misurazione sul soggetto, già avresti avuto meno rumore perchè sarebbe stato piu' luminoso quindi meno in ombra. ricordati che sono soprattuto le ombre a generare maggior rumore. Altro momento in cui hai maggior rumore, sono i tempi lunghi, piu' tempo viene aperto il diaframma, piu' rumore hai.infine, il mosso della macchina, anche quello fa si che hai una maggior quantità di rumore  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squake nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 40
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio molto per i chiarimenti,molto esaudienti,scusatemi se stresso ma sono ad i primi scatti chiedo per capire ed imparare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|