Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 4:41 pm Oggetto: il sole...come fare? |
|
|
come posso evitare questo effetto a stella? vorrei far venire una palla rossa...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
32.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 488 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Non chiudere il daframma ma scatta a Tutta Apertura.
La stella è l'effetto della rifrazione sulle lamelle del diaframma, se ha sei lamelle vedrai una stella a 6 punte, ecc.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
basta usare un ottica migliore...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 10:17 am Oggetto: |
|
|
ci sono anche dei filtri appositi, io ne avevo uno a 4 punte.
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 4:10 pm Oggetto: |
|
|
tipo questo? beh secondo me l'unica cosa per non rovinare la macchina è usare un filtro che si usa per i telescopi come ho fatto io...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
14.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 404 volta(e) |

|
_________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 5:30 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | basta usare un ottica migliore... |
la mia è una fuji s9500..è così male? cmq che tipo di filtro devo comprare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Ah, ma NON le vuoi, le stelline. Peccato, erano carine! Comunque, il sole lo puoi fotografare bello tondo solo sulla focale tele e all'orizzonte. Lì è sul tetto di una casa (quelle sono antenne, o no?), quindi forse troppo alto = troppo luminoso = flare, a meno che non usi un filtro come suggerisce Swan. Poi devi aprire il diaframma, magari non necessariamente al massimo, ma comunque abbastanza aperto, quindi il sole deve essere veramente all'orizzonte altrimenti rischi pure di fare danni. Considera inoltre che la 9500 ha il sensore piccolo, quindi ai diaframmi chiusi la diffrazione è molto elevata.
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freddymad utente
Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 279 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:12 pm Oggetto: |
|
|
eh attenzioN!! ti bruci gli occhi e il sensore!! fai MOLTA attenzione il sole non è indicatissimo da fotografare senza filtri e con tele molto lunghi!
poi rischi di andare a rifarti la digitale e magari anche una visita all'oculista!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Freddymad ha scritto: | eh attenzioN!! ti bruci gli occhi e il sensore!! fai MOLTA attenzione il sole non è indicatissimo da fotografare senza filtri e con tele molto lunghi!
poi rischi di andare a rifarti la digitale e magari anche una visita all'oculista!!  |
Io direi che è una bufala che gira ormai da tempo.
Il sensore come fa a bruciarsi?
E' progettato per essere utilizzato per lavorare.
Avete presente la botta che tira un 600mm o anche solo un 300 quando convogliano i raggi luminosi sul sensore?
Dovregge spaccarsi al mionimo riflesso di luce...
L'unica cosa è preoccuprasi degli occhi, il sensore non patisce.
_________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:52 pm Oggetto: |
|
|
si. ovvio che non si deve mirare il sole fino a poco prima del tramonto... ma quando è bassa lo si inquadra con un 400mm senza problemi
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freddymad utente
Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 279 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 9:05 pm Oggetto: |
|
|
capo meglio prevenire che curare paRlo io che la mia bestiolina la porto ovunque ma al limite rischio una rapina!!!
cmq si in effetti mi preoccuperei piu per gli occhi che per il sensore (compatitemi appena oggi l'ottico mi ha detto che devo mettermi gli occhiali che dramma!!) ecco da cosa proviene la mia indigestione!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 11:04 pm Oggetto: |
|
|
il filtro che uso io l'ho preso dal telescopio che ha una lunghezza focale di 1000 mm e che ci guardi con l'occhio, quindi se non fa danni li figurriamoci alla macchina....
l'unica cosa come hanno già detto altri è mai e mai guardare il sole ad occhio nudo...al max al tramonto e all'alba ma mai quando splende!
_________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 11:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per le risposte..però ancora nessuno mi ha dett che filtro devo comprarw!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 7:31 am Oggetto: |
|
|
al tramonto non serve, se è alto (tipo quando ci fu l'eclisse) io attacco con nastro adesivo un vetro da saldatura sul paraluce
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
a me il filtro è uscito insieme al telescopio, io lo mantengo con le mani vicino all'obiettivo, naturalmente con la macchina sul cavalletto...
vai in qualche negozio di foto-ottica, di quelli che vendono anche i telescopi e vedi cosa hanno.
la soluzione di marklevi anche è molto interessante
_________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Vendono gelatine ND a costi molto accessibili: perché cercare soluzioni troppo strane?
Una volta montata la gelatina ND però si vede il sole ma non il resto, e per ottenere l'effetto desiderato binsogna andare in hdr con forchette molto ampie, con tutti i problemi di realisticità della gamma che comporta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|